![]() |
Re: Consiglio su lavoro
Sembri mia sorella gemella :)
Coraggio, è un momentaccio, verranno giorni migliori. I "ritardati"quelli veri li conosco, su queste cose sono come le schegge, altro che :D Di chi è poco dotato intellettivamente si dice"beh basta che impari un mestiere, andrà a fare il cameriere/fruttivendolo/commesso..." :D a noi pare di scalare l'Everest a fare ste cose! Senza contare che molte persone che hanno preso a stento la licenza elementare guidano la macchina come frecce e molti di noi qui hanno la la laurea e non sanno mettere in moto. Se dovessi pesare le albicocche a casa tua dove non ti guarda nessuno, lo faresti.Non sei ritardata,solo infobicata. |
Re: Consiglio su lavoro
Comunque per quanto riguarda il supermercato, più è piccolo e peggio mi sento, nei minimarket vengo proprio assalita dall'ansia e giro e rigiro a vuoto, specialmente se non c'è nessun altro cliente, mi sento osservata, davanti al banco frutta e verdura vado in confusione etc. etc., invece nei supermercati grossi il giusto mi sento molto più tranquilla e "libera" nei movimenti, perché non è un luogo così "concentrato" e così non sento nemmeno l'attenzione concentrata su di me.
Ecco, lo dico perché magari anche per te potrebbe esser così e in un supermercato più grande ti troveresti meglio... Un po' come quei negozi di vestiti in cui i commessi ti si avvicinano, domandano e ti seguono passo passo... Per carità de dios. Oppure i negozi "aperti" sul lungomare, con tutta la merce esposta, e magari uno si ferma a guardare... Chiedermi se ho bisogno e "fare il venditore" con me è la prima cosa che mi fa scappare, lasciami guardare e se mi interessa qualcosa la pio, e se voglio chiederti qualcosa taa chiedo. XD Alcune persone hanno bisogno di fare acquisti in un ambiente più impersonale, ad altri invece piace la familiarità, fare amicizia con le cassiere e i banconisti etc. etc. ... Io preferisco una sorta di anonimato, di irriconoscibilità... |
Re: Consiglio su lavoro
stella è normale far "pasticci" se si hanno crisi d'ansia o nervi..
l'ansia/nervi annebbiano il cervello.. |
Ciao Stella, mi ricordi me stessa qualche anno fa, davvero. Allora ero senza lavoro o continuamente precaria, ho lavorato in posti con colleghe terribili, cattive, pronte solo a ridicolizzarti e a trattarti male. Ora va meglio, ma ho dovuto faticare tra psicologa e una mia personale crescita interiore. Non ti preoccupare per le albicocche, a me e' successa una cosa simile e dopo un paio di giorni di pensieri cupi mi sono scordata tutto 😉 da quello che leggo sei una ragazza dolcissima e sensibile, sei piena di qualita' positive, vedrai che le cose miglioreranno presto 😉
|
Re: Consiglio su lavoro
non so stella, non vorrei dire una banalità ma non si nasce imparati, molte persone brillanti fanno cose strane, nei supermercati si vede di tutto.
Ragionando in modo razionale, da estraneo, potrei dire che la commessa che ne vede di tutti i colori ogni giorno , per quanto stronzetta, fa il suo lavoro che è star li e guardare..non fare l'errore di attribuire a lei pensieri che sono tuoi. Sicuramente conoscendoti di vista , ti osservava ma era una cosa reciproca; a quanto hai descritto tu stessa la stavi tenendo in considerazione appena sei entrata.. I vicini se si permettono di giudicarti così sono dei poveracci..supponiamo che tu domani trovi lavoro, dopo un po loro constatano che lavori visto che non ci sei, e penseranno "menomale", magari saranno pure felici per te chi può dirlo. Stai forse esportando la tua esperienza alla pizzaria all'esterno di essa, al supermercato ci puoi mettere anche mezzora a decidere. Se tu fossi ritardata lo sapresti, sei solo molto sbadata a causa della tua situazione stressante ma non complicarti la vita, iltuo unico vero problema è trovare lavoro, pensa solo a quello , rilassati , prendi un respiro e guardati intorno come sai fare. Più ti rilasserai e più sarai in grado di concentrarti sul tuo unico obbiettivo, una volta trovato il lavoro al supermercato ci puoi anche entrare scalza se ti va |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Ho letto tutte le risposte,vi ringrazio uno ad uno ;) Avete avuto belle parole e d'incoraggiamento,mi avete dato molta carica,grazie di cuore!
|
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
|
Re: Consiglio su lavoro
Mi dispiace molto per quello che è successo stella,a volte ci sono periodi in cui ogni piccola banalità sembra confermare delle convinzioni che ci autoimponiamo,come non riuscire a fare semplici gesti.Però credo che il filo conduttore di questa agitazione sia il fatto di sentirsi osservati.Quando eri al lavoro,appena vedevi il proprietario o altre persone la vicino ti sentivi sotto pressione come è normale,e quindi non riuscivi a padroneggiare a pieno le capacità che in un contesto normale sai avere.Poi anche nel supermercato,tutto è partito dalla cassiera che ti fissava,altrimenti credo non saresti entrata in confusione con la storia delle albicocche.Ripeto che secondo me è una cosa abbastanza comune il non riuscire a mantenere la lucidità quando si sa di avere uno sguardo puntato addosso che segue ogni tuo movimento.Figurati che anche quando cammino e ho l'impressione di essere osservato,cammino a testa bassa il più veloce possibile rischiando di sbattere contro un palo.Quindi non oso pensare cosa farei se dovessi stare ore fermo a incartare pizze mentre c'è uno che mi sta dietro con il fucile puntato,in senso figurato ovviamente.
|
Re: Consiglio su lavoro
Nota polemica: per alcuni la FS è un ostacolo troppo grande alla ricerca e mantenimento di un lavoro, secondo me ci sono malattie fisiche che invalidano meno, per le quali però è riconosciuta la pensione di invalidità.
Qui si rischia di fermare la vita per cercare una fonte di reddito, viene la depressione a chi non trova, chi lavora sta sempre sull'orlo dell'esaurimento, e non è giusto. |
Re: Consiglio su lavoro
Quote:
Credo per un fobico una condizione che si avvicina all'ottimale sia un lavoro autonomo, senza capi, senza colleghi oppure potendoli scegliere, però ci vuole sacrificio, competenza e coraggio.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.