![]() |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Le persone escono spesso da sole.
Per non parlare di quando escono con i genitori: proprio ieri ho visto il mio cugino estroversone in giro con suo padre. Discorso magari diverso è quando si parla di andare in vacanza da soli, lì capisco di più l'idea che sia una cosa, per così dire, insolita e sospetta (e infatti io non l'ho mai fatto finora). |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Da adolescente mi rifiutavo categoricamente di andare in giro con i miei,mi vergognavo a dire che ero stata in un negozio con mia mamma, se incontravo conoscenti coetanei mentre ero in macchina con loro mi abbassavo sul sedile :D , in vacanza non ci sarei mai andata...in realtà lo fanno tutti,estroversi o fobici,non c'è niente di male. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Io esco molto volentieri coi miei genitori. Quando ero più piccolo mi vergognavo e ad esempio quando mio papà mi accompagnava nei posti volevo mi lasciasse un bel pezzo di strada prima in modo che non si facesse vedere, ma adesso non è più un problema.
Comunque ho il problema opposto: se dovessi uscire di casa solo con qualcuno, probabilmente non uscirei da un bel pezzo. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Nell'adolescenza capisco la ritrosia, ma poi non c'è più ragione. Il nucleo famigliare è l'unico legame permanente (salvi ovviamente casi particolari); tutti hanno una famiglia anche i più fighetti; e i famigliari sono quelli con cui devi condividere la vita e le difficoltà di ogni giorno, non la birra del sabato sera. Questo le persone lo sanno, siamo noi (almeno parlo per me) che a volte pensiamo che gli altri ragionino ancora come alle scuole medie. E se c'è qualcuno che mi prende in giro perché mi vede al mercato con mia madre (ma c'è davvero uno così stupido?), io dico che ho 27 anni, se serve fare una cosa con mia madre la faccio e ciò dimostra che sono responsabile e aiuto la mia famiglia, e chi dovesse pensar male è un poco di buono che è rimasto mentalmente fermo all'età dello sviluppo. Insomma, qui sì va detto, io ho ragione e lui ha torto, fine del discorso. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Però mi piacerebbe fare ancora dei giri in macchina e al mercato con lei. Con mio papà giro ancora, più che altro per accompagnarmi visto che non guido, ma con lui sono più a disagio, ha sempre fretta e mi mette ansia |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Le mie coetanee che conosco dopo i 25son tutte conviventi e sposate, molte con figli...quarantenni ancora che escono con gli amici il sabato sera, boh,so che ce ne sono ma non ne conosco direttamente. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
preferisco uscire da sola, così se qualcuno mi prende in giro non devo sopportare anche l'imbarazzo di chi sta con me.
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Mi viene un'altra paranoia :D |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Sarò giudicante ma diffido da chi esce troppo. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.