![]() |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Ripeto se hai troppa ansia, paura, ecc con i rapporti sociali magari qualche antidepressivo puo aiutarti, rivolgiti al tuo medico. Il tempo corre...
E se ti causa problemi di erezione puoi sempre usare il viagra. Magari poi pian piano vai a scalare entrambi, alla fine è come se fossero una "spinta" per il primo passo che è sempre difficile..una volta che poi ci fai il callo con le ragazze e ti senti più sicuro magari non ne hai più bisogno dei farmaci! :) |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
2)esistono pure donne che si fanno avanti, anzi mi sembra piuttosto logico che se a una piace timido deve darsi una mossa lei altrimenti rischia di aspettarlo al infinito. 3) interesse sessuale? beh io parlvo del caratere, della personalita', interesse sessuale si basa sul aspetto fisico e qui difficile mettere maschere. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
l'interesse sessuale non si basa solo sull'aspetto fisico qwerty sennò Serge Gainsbourg sarebbe dovuto rimanere solo ed invece aveva il meglio della fauna femminile ...ma era Gainsbourg per l'appunto :mrgreen:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Il problema di base è psicologico, non sto bene con nessuno, gira tutto attorno a questo punto, è inutile dire non riesco a fare questo e quello, tutta questa merda è causata dalla disarmonia con se stessi, raggiunta l'armonia sarò una persona normale, ma senza di essa si vive nella continua disperazione, rabbia e invidia..
La timidezza.. magari fosse solo quella, c'è chi l'apprezza e c'è a chi non piace, pazienza.. l'assenza di una personalità è sicuro che non piace a nessuno, perchè è come non esistere, come si può piacere se non si esiste ? Non stai bene e vivi dentro te stesso, solo tu conosci te stesso, neanche tanto bene... è impossibile... Tante di quelle belle ragazze in giro... non voglio offendere nessuno, non voglio vedere le ragazze solo come oggetti di piacere... voglio solo e semplicemente essere normale, e di conseguenza... avere qualche possibilità... |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
@vision non c'ho capito un acca di quello che hai detto...
cmq persone disarmoniche ne è pieno il mondo e lo sai una cosa buffa ? A volte hanno pure un sacco di donne o uomini , non pare sia questa la discriminante forse 'si vendono bene ' chissà rimane un mistero più o meno perchè un uomo o una donna piaccia ... |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Un anno che non tocco e accarezzo la pelle di una donna..mi manca..
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quello che posso dirti è non stare a rifletterci troppo perchè...
A. Più ci rifletti meno possibilità hai di trovare, per motivi di tempo e di distruzione della poca autostima che già hai. B. In seconda battuta non recintarti in casa. Sicuramente non viene alla porta a suonarti una gnocca e ti dice che vuole scoparti. Lavora su quello che puoi fare tu da solo. Vai a correre, fai esercizio fisico anche da solo, comunque fai qualcosa che prima di tutto ti tolga la frustrazione interna del corpo per i problemi psicologici e anche x quelli sessuali, e in più ti dai qualche chance x broccolare...anche se sono dello 0,0001 %. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Crystal, molto giusto il fatto di fare una vita regolare e curare la propria salute, per evitare che la frustrazione psicologica lasci strascichi anche sul corpo. Io penso sempre che se il corpo sta bene la mente ne trae beneficio. Quindi non potendo agire sulla mente, almeno agire sul corpo è un punto di partenza.
Inoltre è molto importante non permettere alla frustrazione sessuale di avere un effetto pervasivo, cioè di espandere i suoi effetti negativi anche alle altre aree della vita, togliendoti il buon umore, la voglia di divertirti, il piacere di fare le cose, e soprattutto l'autostima in tutto ciò che non riguarda la capacità di piacere. Rimane il problema, insuperabile a mio modo di vedere, che se ti scontri contro un muro (che è l'incapacità di rapportarsi con l'altro sesso, e l'evitamento a priori), tutto ciò che di positivo fai nella tua vita non ti aiuta in questo. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Lo sto provando sul mio fisico in questo periodo. Non mi è mai piaciuto particolarmente fare attività fisica singola, non la reputavo sensata. Pensavo unicamente che lo sport fosse bello perchè si condividono le emozioni con gli altri, di un bel gesto atletico, di una complicità di squadra...
Se la mente ha dei limiti spesso nascosti e teoricamente invalicabili, il fisico è completamente comandato dal nostro volere, da noi stessi. Quindi a meno che non sia abbia una malattia invalidante, spingere sull'attività fisica per cercare di equilibrare la bilancia corpo/mente è molto importante. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
Comunque più che la frustrazione sessuale il problema è la frustrazione sentimentale. Mentre la prima può avere un qualche surrogato, la seconda no (l'affetto per la famiglia, per gli animali domestici, per gli amici, sono un'altra cosa). |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
Poi essendo figlio unico alla morte dei miei genitori rimarrei totalmente solo:( |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
Fuori dal forum non ne parlo e non me ne lamento però. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Se potessi tornare indietro nel tempo e parlare con il me stesso vergine e con queste paure, gli direi "non ti preoccupare, si sta di merda anche se si fa sesso".
Lo so che è difficile da accettare, emotivamente. Per carità, sono consapevole che tra star male e star male e in più doversi ammazzare di seghe per carenza di materiale femminile, tendenzialmente è meglio la prima (salvo che non insorgano poi problemi nella sfera psicosessuale...). Ma il punto è che se si sta male, la mancanza di sesso può essere una conseguenza. Non dobbiamo permettere che diventi la sorgente di altri problemi. Abbiamo già i nostri da smazzarci. Come già detto da altri, il forum stesso è testimone di persone che hanno fatto le loro prime esperienze a tarda età (25+). Quindi, la cosa migliore secondo me è riuscire ad affrontare le proprie difficoltà e non pensare troppo alla frustrazione sessuale, affrontando le esigenze psicosessuali in maniera pragmatica (escort, masturbazione, trombamicizie, ecc.), ovviamente sempre nel rispetto delle leggi e dell'altrui umanità. |
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
|
Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
Quote:
Le donne hanno gli ormoni esattamente come gli uomini. A volte giuro basta solo chiedere con educazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.