FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione? (https://fobiasociale.com/per-chi-non-lavora-ne-studia-i-vostri-genitori-come-vivono-questa-situazione-47580/)

Ansiaboy 16-02-2015 18:08

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1456664)
Siamo a questi livelli addirittura? Che scoraggiamento che mi viene

beh nella mia sicilia si(che è se non erro la regione con più disoccupazione in italia)

Onizuka 16-02-2015 18:12

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1456728)
beh nella mia sicilia si(che è se non erro la regione con più disoccupazione in italia)

Io sono dalle parti di Taranto e quindi credo che la situazione sia simile

Leucina 16-02-2015 18:16

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
È così in tutta italia...

Onizuka 16-02-2015 18:29

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1456744)
È così in tutta italia...

Si dice che al sud in ambito economico siamo indietro di vent'anni rispetto al nord...

Leucina 16-02-2015 18:46

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1456755)
Si dice che al sud in ambito economico siamo indietro di vent'anni rispetto al nord...

Conosco persone che si sono trasferite al nord e hanno trovato lavoro (lavori da commessa o operaio) solo perchè padre/zii/cugini/amici avevano conoscenze e hanno potuto mettere una buona parola. :nonso:

Onizuka 16-02-2015 19:03

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1456773)
Conosco persone che si sono trasferite al nord e hanno trovato lavoro (lavori da commessa o operaio) solo perchè padre/zii/cugini/amici avevano conoscenze e hanno potuto mettere una buona parola. :nonso:

Alla fine si ritorna sempre lì...

Tatlises 16-02-2015 20:28

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Date retta a me, io abito al nord e vi dico che trovare lavoro senza raccomandazione è quasi impossibile anche qui. Forse chi è appena uscito dalle superiori ha qualche speranza di farsi assumere a tempo determinato in fabbrica per 800 euro al mese, ma basta una laurea di primo livello per vederti sbattute in faccia tutte le porte con la scusa " lei è troppo istruito, deve cercare di meglio".
Ovviamente per lavoro intendo mestieri seri, quelli con uno stipendio. Di lavori a provvigione (cioè il classico porta a porta) è piena l'aria. Peccato che nella stragrande maggioranza di quei casi le spese siano nettamente superiori al guadagno netto.

Onizuka 16-02-2015 20:41

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tatlises (Messaggio 1456840)
Date retta a me, io abito al nord e vi dico che trovare lavoro senza raccomandazione è quasi impossibile anche qui. Forse chi è appena uscito dalle superiori ha qualche speranza di farsi assumere a tempo determinato in fabbrica per 800 euro al mese, ma basta una laurea di primo livello per vederti sbattute in faccia tutte le porte con la scusa " lei è troppo istruito, deve cercare di meglio".
Ovviamente per lavoro intendo mestieri seri, quelli con uno stipendio. Di lavori a provvigione (cioè il classico porta a porta) è piena l'aria. Peccato che nella stragrande maggioranza di quei casi le spese siano nettamente superiori al guadagno netto.

Immaginavo qualcosa del genere.

cancellato11788 16-02-2015 20:55

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tatlises (Messaggio 1456840)
Date retta a me, io abito al nord e vi dico che trovare lavoro senza raccomandazione è quasi impossibile anche qui. Forse chi è appena uscito dalle superiori ha qualche speranza di farsi assumere a tempo determinato in fabbrica per 800 euro al mese, ma basta una laurea di primo livello per vederti sbattute in faccia tutte le porte con la scusa " lei è troppo istruito, deve cercare di meglio".
Ovviamente per lavoro intendo mestieri seri, quelli con uno stipendio. Di lavori a provvigione (cioè il classico porta a porta) è piena l'aria. Peccato che nella stragrande maggioranza di quei casi le spese siano nettamente superiori al guadagno netto.

Penso dipenda anche dalle singole regioni e dal tipo di economia che hanno: ad esempio la lombardia ha un'alta percentuale di occupazione(in rapporto al settore industriale e non alla popolazione in età da lavoro si intende) nel settore terziario in particolare banche, finanziarie, amministrazioni private..
la mia regione, la liguria, invece "vanta" un'alta percentuale di occupazione nel settore turistico (alberghi, imprese balneari e ristorazione) e nella produzione agricola (pesto e vino a levante, olive taggiasche e fiori a ponente) ma si parla di percentuali non assolute ma relative solo ai poli industriali-produttivi presenti, perchè se c'è qualcosa che accomuna queste due regioni agli antipodi tra di loro economicamente parlando, è che la manodopera poco qualificata viene assunta da entrambe le parti a basso costo e quindi con maggiore preferenza per gli stranieri, mentre la richiesta di figure professionali competenti è decisamente più alta in lombardia (con o senza raccomandazione) data la maggiore presenza di attività legate all'ambito strettamente finanziario, praticamente inesistenti in liguria
morale: vivo forse nella regione più sfigata del nord italia

sato 16-02-2015 22:52

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
dalle mie parti (sicilia orientale) se non si ha la raccomandazione col cavolo che si trova un lavoro, al massimo come muratore (e solo in ditte piccole quelle grandi manco ti guardano senza una presentazione) ma visto il lavoro dipende anche dal fisico che si ha e su questo io purtroppo non posso contare

io per arrivare a fare una sostituzione per malattia in una grossa azienda e lavorare 2/3 settimane, ho dovuto far fare al curriculum un giro di mani in modo che il tizio che andava in malattia lasciasse il mio curriculum nelle mani del direttore del personale... l'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere un lavoro serio anche se limitato al periodo di malattia di chi ho sostituito...

Doflamingo 16-02-2015 23:09

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Situazione in cui sono da poco più di un anno. Ormai i miei se ne sono fatti una ragione. Sto cercando lavoro, speriamo bene.

Onizuka 16-02-2015 23:15

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Il problema è che già c'è molta disoccupazione, poi per i fobici i lavori fattibili si riducono ulteriormente, e quindi le cose diventano ancora più difficili.

steinbeck 17-02-2015 00:58

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1450268)
Anzi volevo aggiungere qualcosa, prima di prepararmi ad andare dalla buon'anima della mia psichiatra. Io non conosco molte persone xchè fino a poco fa ho sempre girato attorno ai paesi vicini devo abito e soprattutto scuola/ casa e lavoro/casa. Ma nonostante tutto ho conosciuto persone di 35-40-45 anni che, nonostante avessero un lavoro stabile e/o un partner, ancora vivevano con i genitori o con uno solo se l'altro non c'era più. E vi posso assicurare che la maggior parte di queste persone non erano sbandati o drogati o divorziati, ma erano persone normalissime probabilmente senza i GROSSI problemi che abbiamo noi (lo testimonia il fatto che cmq avevano amici, uscivano,ecc..). Ed è evidente che a queste persone se ne fregano di vergognarsi della loro condizione. Quindi, dovrebbero farlo persone come noi? (parlo di chi ha problemi, non chi lo fa x comodità). Penso proprio di no. Questo non deve in ogni caso essere una scusa x non provarci, sia chiaro...ma se foste paraplegici vi sentireste in colpa x non riuscire a salire le scale?? Gli altri non ci capiranno mai perchè non sono cose visibili dall'esterno e probabilmente ci scambieranno per fannulloni, mammoni, gente da poco...ma io nonostante tutto giro (quando riesco) con la testa alta xchè so di non aver fatto niente di cui vergognarmi. Sono altre le persone che dovrebbero farlo, quelli che si approfittano dei più deboli per fare i propri comodi. Questo è il mio pensiero...

hai perfettamente ragione ... si vergognino i pezzi di merda ke hanno ridotto il nostro paese nello stato in cui versa ... ma verrà il giorno ...

PCI1986 21-02-2015 15:23

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1456614)
Io spero che i miei se ne facciano una ragione, devono capire che sono incapace per qualunque cosa...

ragà, ma state scherzando? ma credete che nel mondo del lavoro...siano tutti capaci e meritevoli... :D
E poi: credete che a chi va lavorare, anche ai vostri genitori per intenderci, non gli pesi alzarsi la mattina e andarci?...però ci vanno...e ci vanno...perché non hanno scelta....

Ci si mette il cuore in pace e bon...si va avanti

Ansiaboy 21-02-2015 15:45

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da PCI1986 (Messaggio 1459533)
ragà, ma state scherzando? ma credete che nel mondo del lavoro...siano tutti capaci e meritevoli... :D
E poi: credete che a chi va lavorare, anche ai vostri genitori per intenderci, non gli pesi alzarsi la mattina e andarci?...però ci vanno...e ci vanno...perché non hanno scelta....

Ci si mette il cuore in pace e bon...si va avanti

il punto è che nel 90-95% dei casi loro il lavoro l'han ottenuto tramite raccomandazioni....

per chi non ha nessuna conoscenza che possa influire come diavolo fa a trovare uno straccio di lavoro ?

si trova solo porta a porta.. e se uno non riesce a vendere contratti non guadagna....

DeadMan87 21-02-2015 15:50

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1459543)
il punto è che nel 90-95% dei casi loro il lavoro l'han ottenuto tramite raccomandazioni....

per chi non ha nessuna conoscenza che possa influire come diavolo fa a trovare uno straccio di lavoro ?

si trova solo porta a porta.. e se uno non riesce a vendere contratti non guadagna....

L'Italia è messa male ma questa percentuale è demenziale e scollata dalla realtà.

enemyofthesun 21-02-2015 15:54

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1450084)
Come da titolo, mi chiedevo come vivete questa cosa in famiglia, se i vostri genitori vi assillano ogni giorno oppure se se ne sono fatti una ragione e hanno accettato la vostra natura.

Dopo anni di assillo, ultimamente (considerando che ho 33 anni ormai) si sono fatti una ragione.
Stamattina mia madre diceva che forse, quando loro non ci saranno più, dovrebbe arrivarmi una piccola parte della loro pensione. Speriamo sia vero, perchè le mie possibilità di farmi un reddito per conto mio tendono a zero.

DeadMan87 21-02-2015 15:55

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Se si intende raccomandazione anche nel senso di segnalazione mi sembra realistico. :pensando:
La segnalazione è una pratica legittima e in uso in tutto il mondo, e non ha niente a che vedere con la raccomandazione che è qualcosa proprio di scorretto.

PCI1986 21-02-2015 16:03

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da enemyofthesun (Messaggio 1459557)
Dopo anni di assillo, ultimamente (considerando che ho 33 anni ormai) si sono fatti una ragione.
Stamattina mia madre diceva che forse, quando loro non ci saranno più, dovrebbe arrivarmi una piccola parte della loro pensione. Speriamo sia vero, perchè le mie possibilità di farmi un reddito per conto mio tendono a zero.

ma non hai un ambizione, un sogno, un qualcosa che può piacerti?

enemyofthesun 21-02-2015 16:18

Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da PCI1986 (Messaggio 1459563)
ma non hai un ambizione, un sogno, un qualcosa che può piacerti?

In senso lavorativo, dici?
Non riesco ad uscire di casa serenamente. E anche riuscissi a uscire, non riesco ad affrontare le persone serenamente.
Dovrei riuscire a fare un lavoro da casa. Ma senza un titolo di studio adatto, e con il fatto che non c'è lavoro, tantomeno da casa, e non ho esperienze...fai tu, quali speranze di lavorare potrei avere.
Qualcuno riesce a lavorare da casa, forse? perchè quegli annunci che si trovano in giro per il web sanno molto di truffe e sciocchezze.
Mettiamoci pure che ho giornate particolarmente storte in cui non mi va di fare assolutamente nulla, mi pesa tutto. Il lavoro mi sembra un vincolo tremendo, un vero e proprio cappio al collo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.