FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Cosa fareste col gelataio (https://fobiasociale.com/cosa-fareste-col-gelataio-47361/)

HurryUp 24-01-2015 14:58

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1444524)

Le mie amiche prendono sempre la coppetta, spero che non lo facciano per pudore, altrimenti mi dovrei sentire pure un po' giudicata scegliendo la cialda, insomma.

:ridacchiare:

Io prendo la coppetta perchè mi fa schifo sleccazzare il gelato vedendolo trasformarsi in un impasto di saliva e gelato raccolto a montagnetta lucida man mano che lo mangio. Il processo di masticazione e impasto salivare deve avvenire solo dentro la bocca, altrimenti mi disgusta.

cancellato11905 24-01-2015 15:24

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Secondo me è più probabile che si sia dimenticato.Con tutta la gente che compra il gelato.Fossero stati più soldi si sarebbe ricordato.

Alex88 24-01-2015 16:08

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1444545)
Io prendo la coppetta perchè mi fa schifo sleccazzare il gelato vedendolo trasformarsi in un impasto di saliva e gelato raccolto a montagnetta lucida man mano che lo mangio. Il processo di masticazione e impasto salivare deve avvenire solo dentro la bocca, altrimenti mi disgusta.

Ammazza quante storie per un cono gelato, io preferisco la brioche, oppure l cono....la coppetta non sembra manco gelato secondo me

cancellato11905 24-01-2015 20:48

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1443687)
Secondo me non lo vuole l'euro per paura che glielo paghi con un assegno.

:miscompiscio:

HurryUp 24-01-2015 21:43

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1444680)
E' uno scenario atroce, ti disgusta proprio a quanto pare.

Io se ci penso però, non potrei mai fare a meno di quelli confezionati tipo biscotto, cornetti, magnum...

Per i cornetti confezionati è diverso, quelli li prendo a morsi, non li lecco, quindi va bene. Ma non mi fanno impazzire, quindi di solito ne faccio a meno.

HurryUp 24-01-2015 21:49

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Oggi finalmente gli ho ridato l'euro, ho avuto l'occasione. Mi devo vedere con tre amici in una casa libera, e siccome sono fissati col frullato e io mi sono rotto le palle, ho comprato una vaschetta per 4 persone, e dopo averlo pagato gli ho ridato l'euro.
Avrei voluto fare lo splendido facendo una battuta come "era tempo che volevo togliermi questo peso dalla coscienza", ma la sua espressione stanca mi ha scoraggiato e quindi gli ho detto semplicemente che gli dovevo portare un euro per una volta che non mi erano bastati i soldi.
Mi ha risposto mostrandosi non memore del fatto dicendomi "Ah, dovevi darmi un euro? Grazie" e mi ha salutato dicendomi "Sei gentilissimo".
Però avrei dovuto fare la battuta splendida, che cavolo, ma perchè mi sembra faticosissimo anche fare una semplice battutina?

cancellato2713 24-01-2015 23:25

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Hai fatto bene a non dir nulla, saresti passato per patetico

HurryUp 25-01-2015 03:37

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1445000)
Hai fatto bene a non dir nulla, saresti passato per patetico

E chissenefrega non ce lo metti? Quello che dici mi fa rimpiangere ancora di più di non averlo detto :)

Franz86 25-01-2015 09:36

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1444946)
(...) Avrei voluto fare lo splendido facendo una battuta come "era tempo che volevo togliermi questo peso dalla coscienza", (...)
Però avrei dovuto fare la battuta splendida, che cavolo, ma perchè mi sembra faticosissimo anche fare una semplice battutina?

Hai aperto un topic, hai discusso per giorni ... mi pare abbastanza evidente che non sei riuscito a farci una battuta perché sarebbe stata molto forzata, non riesci a scherzare sulla cosa perché per te questo euro un peso sulla coscienza lo era davvero.

linea77 25-01-2015 10:02

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1443271)
Sono curioso di sapere i vari modi in cui vi comportereste in un gap con il gelataio.

sembra una frase oscena detta cosi.

cancellato2713 25-01-2015 15:20

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1445077)
E chissenefrega non ce lo metti? Quello che dici mi fa rimpiangere ancora di più di non averlo detto :)

E allora torna dal gelataio e diglielo :)

HurryUp 26-01-2015 16:55

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1445088)
Hai aperto un topic, hai discusso per giorni ... mi pare abbastanza evidente che non sei riuscito a farci una battuta perché sarebbe stata molto forzata, non riesci a scherzare sulla cosa perché per te questo euro un peso sulla coscienza lo era davvero.

No, sarebbe stata una battuta ironica, proprio per esprimere il contrario: che era solo una sciocchezza l'euro in se, ma che ci tenevo a darglielo per educazione.

Selenio 26-01-2015 17:11

Re: Cosa fareste col gelataio
 
sto pensando a quante seghe mentali si fanno le persone. Chissa´ se anche noi fobici siamo stati oggetti inconsapevoli di seghe mentali altrui :pensando:

Svers0 26-01-2015 17:22

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Il titolo di questo topic ha un non so che di pornografico :sisi:

captainmarvel 27-01-2015 02:48

Re: Cosa fareste col gelataio
 
ultimamente il gelato mi fa venire la cacarella, sospetto di essere divenuto intollerante al lattosio.

Inosservato 27-01-2015 09:23

Re: Cosa fareste col gelataio
 
non posso farmi un opinione completa della vicenda fino a quando non conosco i gusti che hai ordinato :pensando:

Franz86 27-01-2015 14:11

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1446010)
No, sarebbe stata una battuta ironica, proprio per esprimere il contrario: che era solo una sciocchezza l'euro in se, ma che ci tenevo a darglielo per educazione.

Io mi ritengo una persona normalmente educata per quanto riguarda i rapporti tra estranei, ma del "debito" ( un singolo euro! ) con il gelataio mi sarei scordato il giorno successivo. Come penso una gran parte delle persone ... se lui mi abbuona un euro lo ringrazierò magari semplicemente premiando la sua gelateria andandoci più spesso. Non mi farei venire la paranoia di restituirglielo a tutti i costi a distanza di settimane.

Infatti credo ( ma ovviamente non provo neanche a convncerti ) che l' educazione in realtà c' entri ben poco in questa faccenda, e ritengo anch' io che, come è già stato scritto, forse ti avrebbe fatto meglio non restituirlo, se non altro per tentare di capire davvero cosa ti disturbasse così tanto in questo minuscolo conto in sospeso ( tra l' altro in sospeso solo per te, perché per il gelataio la questione era chiusa da un pezzo ).

HurryUp 27-01-2015 15:30

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Glie l'ho voluto dare perchè capita che mi vede quando passo per la via del suo negozio, e per uscire dall'imbarazzo dato che mi riconosce ho rimediato ridandoglielo, che è la via più comoda. Sarebbe stato meno ridicolo chiudere il cerchio con una conversazione scherzosa, ma non ne sono ancora all'altezza, perciò ho scelto di consegnare l'obolo. Se fosse stato un negozio lontano dove non sarei passato più avrei anche lasciato perdere.

eVito Corleone 27-01-2015 15:54

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1446564)
Glie l'ho voluto dare perchè capita che mi vede quando passo per la via del suo negozio, e per uscire dall'imbarazzo dato che mi riconosce ho rimediato ridandoglielo, che è la via più comoda. Sarebbe stato meno ridicolo chiudere il cerchio con una conversazione scherzosa, ma non ne sono ancora all'altezza, perciò ho scelto di consegnare l'obolo. Se fosse stato un negozio lontano dove non sarei passato più avrei anche lasciato perdere.

E allora cosa c'entra l'educazione? :)

HurryUp 27-01-2015 23:53

Re: Cosa fareste col gelataio
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1446573)
E allora cosa c'entra l'educazione? :)

Perchè l'educazione scatta appena capita l'occasione casuale frequente di incontrarlo per strada. E' un'educazione che nasce da un'occasione concreta pratica, non è la "questione di principio dell'educazione". Ripeto, se fosse stato un negozio in culo alla luna, chissenefrega dell'educazione, se ne sarebbe riparlato nell'aldilà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.