![]() |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Si 7/7
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura
SI 100% - Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare SI 100% - Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene. A VOLTE - Nel paragonarti agli altri, covi invidia. NO - Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo. SI 100% - Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore. SI 100% - Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele. MAI (a parte che non sono capace di conversare, non lo farei in ogni caso). |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
4/7
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
in alcuni punti mi ritrovo, in altri no
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Dico la mia, senza entrare troppo nel merito dell'articolo che ritengo piuttosto banale e molto simile a tutti i così detti self-help book che in poche e semplici regole (sfruttando l'infelicità stessa di chi li legge) hanno l'assurda pretesa di farti credere (perché crederci è un auto-inganno della mente :mrgreen:) di poter avere la felicità sempre sottomano e in poco tempo senza grandi sforzi (quali invece richiede).
Parto dal presupposto che trovo ridicolo ridurre la felicità (e l'infelicità) soltanto ad uno (proprio) stato mentale. Questo perché (e mi pare che a riguardo ci siano pochi dubbi) la ricchezza del nostro mondo coincide anche con una crescita esponenziale del disagio psicopatologico. Se il cittadino medio non ha motivi gravi (fame, malattie, carestie, ecc...) esterni che possono alimentare senza via di scampo la propria infelicità il disagio non si dovrebbe avere (visto l'alto tenore di vita) o quantomeno dovrebbe ridursi drasticamente. Purtroppo le cose non mi pare stiano così. E' inutile negare che le strutture sociali e la sua organizzazione in generale e nei vari ambiti produca disagio e alienazione. Come ho già scritto altrove (riguardo ad altri contesti ma sempre sociali) il primo passo da fare sarebbe non tanto quello di passare subito all'ottimismo sfrenato, che tanto viene osannato, ma iniziare con l'avere un pensiero critico in generale su ciò che ci riguarda. La critica dovrebbe essere un valore aggiunto che permetta di arrivare a mettere in discussione quei valori e quelle strutture che producono infelicità perché considerate da noi stessi giuste e che facciamo nostre inseguendole fino allo sfinimento. L'infelicità in questo senso è utile se viene utilizzata per cercare quella "distanza" che ci separa da quello che potremmo essere senza le costrizioni del contesto socioculturale in cui inevitabilmente siamo immersi (senza far finta che questo sia irrilevante). E nella presa di coscienza dolorosa qualcosa lo di si deve pagare. Mi sembra inutile ribadire che se la felicità è raggiungibile costerà qualcosa in termini personali (...di infelicità appunto), di sacrificio e di sforzo. |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Quote:
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura
In generale direi di no, in talune circostanze sì. - Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare Della ggente? :mrgreen: No, in genere mi fido, anche se non di tutti e fino a prova contraria. E raramente prendo cantonate da questo punto di vista. - Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene. Qualche volta. - Nel paragonarti agli altri, covi invidia. Ahimè a volte sì, ma cerco di non farmene sopraffare. - Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo. Non troppo direi. - Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore. Non eccessivamente, salvo in occasioni specifiche. - Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele. Qualche volta. ------- Comunque secondo me l'articolo vorrebbe (dovrebbe) far riferimento al concetto di resilienza e non al semplicistico dualismo felicità/infelicità (che è sì una possibile causa di felicità, ma non l'unica). Ma è scritto per la massa e per fare colpo sul lettore, quindi è più semplice usare un concetto come quello di "felicità/infelicità". |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.
La mia sicuramente lo è. In generale è molto dura per alcuni e meno dura per altri. La condizione iniziale ha la sua importanza. Ritengo infatti che la vita sia come una partita a poker: con una coppia d'assi in mano sarà molto più facile vincere la partita, con una qualunque altra coppia di carte tutto diventerà più complicato. - Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare. Sicuramente ci sono persone degne di stima e fiducia, ma per evitare di correre rischi meglio stare sempre sul chi va là e non fidarsi di nessuno. - Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene. Al contrario, mi piacerebbe fossero molte di più le cose che girano per il verso giusto. - Nel paragonarti agli altri, covi invidia. Paragonarmi agli altri è uno dei miei "passatempi" preferiti, ma raramente provo invidia. - Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo. Più che altro cerco di evitare che mi sfugga completamente di mano. - Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore. A volte preoccupazione/timore, a volte indifferenza/menefreghismo. - Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele. Quasi mai, per non parlare del fatto che la mia capacità di conversare lascia molto a desiderare. |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
.
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
1 Si
2 Pure 3 Ovvio 4 Assolutamente 5 Uhmmm, direi di si 6 Ce l'ho 7 Mi manca La vita fa schifo. ;) |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Secondo me sono tutte stronzate.
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Per una....niente en plein. Mannaggia.
|
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
Aria fritta.
Quando nella tua vita ti capitano tragedie che ti fanno sentire costantemente impotente,quando magari già sei predisposto ad ansia e depressione. Eccoti il cocktail più esplisivo,che ti da il benservito per tutta la vita. Sei fottuto,vedi e senti tutta la disillusione più nera. Altro che storie. |
Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
il pessimista ha un vantaggio sull'ottimista:
innanzi tutto è più preparato alla sventura quando gli accade e poi se non si realizza questo è un motivo di conforto, una gioia ceh l'ottimista non avrà mai :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.