FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Orgoglio curvy (https://fobiasociale.com/orgoglio-curvy-46006/)

T.A.R.D.I.S. 16-11-2014 19:37

Re: Orgoglio curvy
 
Forse sono solo un cinico ed avido bastardo :ridacchiare: ma sono l'unico a pensare che l'articolo della famosa rivista sia stato pensato ESCLUSIVAMENTE per vendere più copie? :pensando:

Trovo plausibile che una certa fascia di pubblico femminile "curvy" non acquisti la rivista, se non altro per non doversi "confrontare" con la modella media fotografata fra le pagine della stessa.
Bella mossa quella di pubblicare un articolo (corredato da foto patinata) intitolato ORGOGLIO CURVY.

Commercialmente ineccepibile! :bene:

eVito Corleone 16-11-2014 19:38

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1401698)
Forse sono solo un cinico ed avido bastardo :ridacchiare: ma sono l'unico a pensare che l'articolo della famosa rivista sia stato pensato ESCLUSIVAMENTE per vendere più copie? :pensando:

E per quale altro motivo sennò? :interrogativo:

rosadiserra 16-11-2014 19:46

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1401698)
Forse sono solo un cinico ed avido bastardo :ridacchiare: ma sono l'unico a pensare che l'articolo della famosa rivista sia stato pensato ESCLUSIVAMENTE per vendere più copie? :pensando:

Trovo plausibile che una certa fascia di pubblico femminile "curvy" non acquisti la rivista, se non altro per non doversi "confrontare" con la modella media fotografata fra le pagine della stessa.
Bella mossa quella di pubblicare un articolo (corredato da foto patinata) intitolato ORGOGLIO CURVY.

Commercialmente ineccepibile! :bene:

Sì è così, prendilo per quello che può fornire, solo uno spunto di riflessione personale sull'ossessione per il peso, alto o basso che sia, avulso dalla diatriba.

T.A.R.D.I.S. 16-11-2014 19:48

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1401701)
E per quale altro motivo sennò? :interrogativo:

Ah, ma allora non sono l'unico "cinico bastardo"! :sisi:

T.A.R.D.I.S. 16-11-2014 19:54

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da RueDeSoleil (Messaggio 1401710)
Sì è così, prendilo per quello che può fornire, solo uno spunto di riflessione personale sull'ossessione per il peso, alto o basso che sia, avulso dalla diatriba.

Sono davvero poco portato per riflessioni "a fondo perduto" :pensando: non lo dico con sarcasmo, sia chiaro ... lo si puó notare in primis dal numero di miei post su FB in due anni di presenza!

Edit: Rosa, mi spiace non averti risposto nell'altro Thread, lo hanno chiuso prima che potessi farlo.

Carlien 16-11-2014 20:02

Re: Orgoglio curvy
 
Comunque io penso che il primo passo per cambiare e migliorare se stessi sia l'accettazione del proprio corpo per come e'. Se io sono obeso, o molto sottopeso, vedere che il mio stato viene demonizzato in una qualunque rivista, programma televisivo, ecc., di certo non mi aiutera' molto a fare qualche passo avanti, a prescindere da quali siano le motivazioni che mi abbiano portato li' dove sono arrivato. Parlare di orgoglio e' da idioti, orgogliosi di cosa? Ma l'idea che passi come messaggio qualche esempio di donne ( e anche uomini ) belle e attraenti nonostante la taglia, penso sia fonte di motivazione per chi magari ha provato per anni a cambiare il proprio corpo e la propria vita, ricadendo periodicamente negli stessi schemi per la natura difficile in se' del percorso, soprattutto se iniziato non da giovanissimi, ma anche per la disarmante opinione del mondo esterno e degli ideali per molte donne praticamente inarrivabili propinati dal commercio. Se un'obesa si riuscisse a sentire normale, accettata, magari anche apprezzata per come e', globalmente, sicuramente avrebbe una serenita' interiore maggior ad esempio a recarsi in palestra senza il terrore di essere giudicata, e non sentirebbe il bisogno di affogare le proprie frustrazioni in qualche fast-food. Perche' e' davvero vergognoso quello che una persona in sovrappeso deve passare scontrandosi con l'opinione della societa', che il sovrappeso venga considerata una colpa di cui vergognarsi ( mentre il fumatore incallito che si tira su 2 pacchetti al giorno, non se lo fila nessuno piu' di tanto ), che sia motivo di insulti gratuiti e meschini.

Che il sovrappeso non sia salutare e' una realta', che sia antiestetico per molte persone e' anche questa una realta', ma che arrivi a definire una persona, a discriminarla, e a diventare affare pubblico di una massa di cerebrolesi giudiconi, e' la vera vergogna. Perche' un obeso si guarda allo specchio e si rende conto che dimagrendo sarebbe piu' attraente, e quando sale le scale e gli viene l'affanno si rende conto che dimagrendo si sentirebbe meglio fisicamente, e quando va da un qualunque medico e si sente consigliare di perdere chili, se ne rende conto che dimagrendo migliorerebbe le sue condizioni di salute.

Non si tratta di nascondere la testa sotto la sabbia ma di capire che come spesso succede i problemi di peso, in eccesso o difetto, sono legati ad uno stato psicologico ( che puo' esserne la causa, ma anche la conseguenza) . Mens sana in corpore sano. E la sensibilizzazione su questo argomento non sarebbe male.

rosadiserra 16-11-2014 20:03

Re: Orgoglio curvy
 
@T.A.R.D.I.S.
Questa frase riassume la mia personale riflessione su entrambi gli articoli.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1401409)
Ma che chiunque si facesse una forchettata di cazzi propri

:mrgreen:

T.A.R.D.I.S. 16-11-2014 20:04

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da RovoDiSopra (Messaggio 1401717)
Io FB non lo uso più.
Questa frase riassume la mia personale riflessione su entrambi gli articoli.
:

Sono un pirla: intendevo FS!!! :testata:

rosadiserra 16-11-2014 20:19

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da capita. (Messaggio 1401719)
Sono un pirla: intendevo FS!!! :testata:

Fa niente dai :)

Se mi vuoi rispondere nonostante la chiusura del topic mandami un mp.
Tranquillo ho già mangiato :D

Labocania 16-11-2014 20:58

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1401443)
vabbè non si può parlar con te ogni volta me ne dimentico :bene:

Quote:

Solito richiamo per zoe666 per il solito commento derisorio e provocatorio.

--- Moderazione ---

rosadiserra 16-11-2014 21:15

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da Carlien (Messaggio 1401716)
Comunque io penso che il primo passo per cambiare e migliorare se stessi sia l'accettazione del proprio corpo per come e'. Se io sono obeso, o molto sottopeso, vedere che il mio stato viene demonizzato in una qualunque rivista, programma televisivo, ecc., di certo non mi aiutera' molto a fare qualche passo avanti, a prescindere da quali siano le motivazioni che mi abbiano portato li' dove sono arrivato. Parlare di orgoglio e' da idioti, orgogliosi di cosa? Ma l'idea che passi come messaggio qualche esempio di donne ( e anche uomini ) belle e attraenti nonostante la taglia, penso sia fonte di motivazione per chi magari ha provato per anni a cambiare il proprio corpo e la propria vita, ricadendo periodicamente negli stessi schemi per la natura difficile in se' del percorso, soprattutto se iniziato non da giovanissimi, ma anche per la disarmante opinione del mondo esterno e degli ideali per molte donne praticamente inarrivabili propinati dal commercio. Se un'obesa si riuscisse a sentire normale, accettata, magari anche apprezzata per come e', globalmente, sicuramente avrebbe una serenita' interiore maggior ad esempio a recarsi in palestra senza il terrore di essere giudicata, e non sentirebbe il bisogno di affogare le proprie frustrazioni in qualche fast-food. Perche' e' davvero vergognoso quello che una persona in sovrappeso deve passare scontrandosi con l'opinione della societa', che il sovrappeso venga considerata una colpa di cui vergognarsi, che sia motivo di insulti gratuiti e meschini.

Che il sovrappeso non sia salutare e' una realta', che sia antiestetico per molte persone e' anche questa una realta', ma che arrivi a definire una persona, a discriminarla, e a diventare affare pubblico di una massa di cerebrolesi giudiconi, e' la vera vergogna. Perche' un obeso si guarda allo specchio e si rende conto che dimagrendo sarebbe piu' attraente, e quando sale le scale e gli viene l'affanno si rende conto che dimagrendo si sentirebbe meglio fisicamente, e quando va da un qualunque medico e si sente consigliare di perdere chili, se ne rende conto che dimagrendo migliorerebbe le sue condizioni di salute.

Non si tratta di nascondere la testa sotto la sabbia ma di capire che come spesso succede i problemi di peso, in eccesso o difetto, sono legati ad uno stato psicologico ( che puo' esserne la causa, ma anche la conseguenza) . Mens sana in corpore sano. E la sensibilizzazione su questo argomento non sarebbe male.

Soffrendo di depressione unipolare mi sento molto coinvolta da quanto esponi, si adatta per molti versi anche alla mia patologia.
Taglio la parentesi sui fumatori perché da "ciminiera" sono di parte :mrgreen:

barclay 16-11-2014 21:24

Re: Orgoglio curvy
 
Prima di tutto, devo dire che mi spaventa sempre la tendenza di certe persone ad addossare ad una categoria di persone i mali del pianeta; in certi post sembra quasi che si voglia proporre lo sterminio di tutti gli obesi. L'articolo all'inizio del thread poi mi ricorda i ragionamenti assurdi delle Sentinelle In Piedi :miodio:
Detto questo, l'orgoglio curvy mi sembra soltanto l'ennesima moda, nata probabilmente da un'altra: la contestazione delle foto ritoccate. Senza contare, che certe modelle "curvy" non mi sembrato affatto obese, tuttalpiù sono leggermente sovrappeso :pensando:
Vogue, modelle curvy e di tutte le taglie in copertina: polemica latente contro Myla Dalbesio e la campagna Calvin Klein
Tara Lynn su Elle Spagna: la modella oversize conquista la copertina
Keira Knightley vs Photoshop: "Non ritoccate la foto del mio topless. I corpi delle donne non sono un campo di battaglia"

liuk76 16-11-2014 23:52

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1401528)
invece mi chiedo perchè esprimere un giudizio o trarre delle conclusioni su di una persona per un frangente della sua vita in cui la si incontra.

Sono d'accordo con la frase, eccetto che in un punto: trovo normalissimo e legittimo esprimere un giudizio o trarre conclusioni su cosa trasmette a livello ESTERIORE la fisicità una persona, limitandosi ad osservarla.
Anzi, il perché lo trovo di un'ovvietà disarmante: perché, a meno di non avere insicurezze o problemi sociali, tra le persone è normale "studiare" il prossimo.

Sul resto invece concordo in larga parte, fermo restando

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1401629)
io quando porto la 44 mi sento semi anoressica e mi dicono tutti che son troppo magra

Secondo è esagerato definire la tg. 44 (femminile) una taglia da magra.
La 36 è da semi anoressica, la 38 da magra, la 40-46 da normopeso e dalla 48 in su sovrappeso.
Questo detto in modo neutrale.
A livello di gusti a me piace una tg. 38-40 e dalla 46 in poi, scema l'attrazione ma sono, appunto, gusti personali.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1401656)
sì ma con questi discorsi da donne non se ne esce, mica lo sappiamo noi uomini la differenza tra una 44 ed una 42

Io sono tra la 44 e la 46 maschile. Non ci vuole una scienza a capire che fisicità c'è dietro :D

Quote:

io ho preso questa taglia 44 da google
devo dire ciò che penso?
Laura Wells
1.78m

seno: 91cm
vita: 76cm
fianchi: 107cm

Ha dei bei lineamenti, l'altezza dalla sua parte ma, per i miei gusti, anche se con una bella silhouette troppa vita, troppi fianchi e kg di troppo.
Se devo essere pedante ha anche poco seno (con quelle misure, ci vedrei meglio 100-105).
Non si può certo definire normopeso e per me è una 48-50 come taglia.

Quote:

Originariamente inviata da Carlien (Messaggio 1401716)
Se io sono obeso, o molto sottopeso, vedere che il mio stato viene demonizzato in una qualunque rivista, programma televisivo, ecc., di certo non mi aiutera' molto a fare qualche passo avanti, a prescindere da quali siano le motivazioni che mi abbiano portato li' dove sono arrivato.

Secondo me è anche sbagliato indorare troppo la pillola.
Se la persona non ha la percezione netta che c'è da fare qualche passo in avanti, si convincerà che va tutto bene oppure minimizzerà il problema.
Magari non attribuirà alla fisicità un rifiuto in campo sentimentale o discriminazioni in altri ambiti.
Sicuramente non si deve costantemente pressare la persona al riguardo.

tersite 17-11-2014 02:51

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1401827)



Io sono tra la 44 e la 46 maschile. Non ci vuole una scienza a capire che fisicità c'è dietro



Laura Wells
1.78m

seno: 91cm
vita: 76cm
fianchi: 107cm

Ha dei bei lineamenti, l'altezza dalla sua parte ma, per i miei gusti, anche se con una bella silhouette troppa vita, troppi fianchi e kg di troppo.
Se devo essere pedante ha anche poco seno (con quelle misure, ci vedrei meglio 100-105).
Non si può certo definire normopeso e per me è una 48-50 come taglia.


ma sei uno scricciolo:mrgreen:
ti immaginando di taglia più grande , io sono una 50
perchè purtroppo ho il il pancino non il panzone come pensava ~~~
una volta non tanti anni fa avevo la 48 di vita e il 50 di spalle ero un 'figurino' ma ero anche più giovane di adesso :(
sulle donne non ho le idee chiare non avendoci ovviamente avuto a che fare , ma a me una taglia 36 o 38 mi fa un po' orrore , mi orienterei sulla 46 e di altezza almeno 1.60 m a1,70 sarebbe meglio :)
ma non ho le idee chiare :nonso:

SUBurbe 17-11-2014 08:21

Re: Orgoglio curvy
 
Mi mettono una tristezza tutti questi numeri che si associano alla potenziale scelta di una persona con cui stare o anche a noi stessi.
Poi lo so che sono solo parole tanto per dire qualcosa, ma mi sembra ci riducano a dei solidi inanimati definibili solo da delle misure.
È molto probabile che io lo pensi solo perché i miei numeri mi definirebbero a mio svantaggio :D
Ma invece noto quanto questa ricerca di una casella in cui infilare una persona sia propria del mondo fobico.
Una casella fatta di numeri che determinano che quella persona è quella cosa lì: dal determinare quanto sei curvy in base a peso e taglia, a quanto sei estroverso in base al numero di volte in cui esci a settimana e poi al momento non mi vengono altri esempi perché ho sonno.
Ma per forza la vita si complica se in testa c'abbiamo solo ste porcate.
L'idea che ci sia questa casella perfetta in cui dover rientrare per avere una vita decente.

Va beh svegliarmi presto mi fa male :sisi:

zoe666 17-11-2014 11:13

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1401827)


Secondo è esagerato definire la tg. 44 (femminile) una taglia da magra.
La 36 è da semi anoressica, la 38 da magra, la 40-46 da normopeso e dalla 48 in su sovrappeso.

ma infatti parlo di me, in quanto ogni persona ha un fisico diverso, un'ossatura diversa, un modo di distribuir il grasso diverso, e così via.
Anche perchè questa tua incasellazione non tiene conto di nulla, dato che una ragazza alta 1,50 in una taglia 36 ci sta bene senza essere anoressica ad esempio.
Poi la mia dietologa all'epoca mi disse che il mio peso ideale sarebbe stato un peso che secondo le tue teorie sarebbe stato da sovrappeso.
Quindi, come in tutte le cose, bisognerebbe esaminare l'unicità di ciascuno, invece di ridurre tutto a scale generali in cui incasellare chiunque.
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1401989)
Mi mettono una tristezza tutti questi numeri che si associano alla potenziale scelta di una persona con cui stare o anche a noi stessi.
Poi lo so che sono solo parole tanto per dire qualcosa, ma mi sembra ci riducano a dei solidi inanimati definibili solo da delle misure.
È molto probabile che io lo pensi solo perché i miei numeri mi definirebbero a mio svantaggio :D
Ma invece noto quanto questa ricerca di una casella in cui infilare una persona sia propria del mondo fobico.
Una casella fatta di numeri che determinano che quella persona è quella cosa lì: dal determinare quanto sei curvy in base a peso e taglia, a quanto sei estroverso in base al numero di volte in cui esci a settimana e poi al momento non mi vengono altri esempi perché ho sonno.
Ma per forza la vita si complica se in testa c'abbiamo solo ste porcate.
L'idea che ci sia questa casella perfetta in cui dover rientrare per avere una vita decente.

Va beh svegliarmi presto mi fa male :sisi:

continuo a quotarti a ripetizione ormai

tersite 17-11-2014 11:15

Re: Orgoglio curvy
 
infatti sono d'accordo con zoe , una ragazzona tipo alta 1,70 in una taglia 38 ci sta malissimo :D

Franz86 17-11-2014 12:51

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1401989)
Ma invece noto quanto questa ricerca di una casella in cui infilare una persona sia propria del mondo fobico

E' propria del mondo di chi vive troppo nella propria testa e si distacca dalla realtà concreta, in rigorosi termini scientifici si parla di pure seghe mentali.

Ansiaboy 17-11-2014 14:23

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1401603)
...
Nessuno pensa alla salute?
Sono 63 kg, se pesassi almeno 5 kg in meno avrei molta più energia che con la mia malattia sarebbe manna dal cielo.

quanto sei alta ?

Ansiaboy 17-11-2014 14:52

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1401989)
Mi mettono una tristezza tutti questi numeri che si associano alla potenziale scelta di una persona con cui stare o anche a noi stessi.
Poi lo so che sono solo parole tanto per dire qualcosa, ma mi sembra ci riducano a dei solidi inanimati definibili solo da delle misure.
È molto probabile che io lo pensi solo perché i miei numeri mi definirebbero a mio svantaggio :D
Ma invece noto quanto questa ricerca di una casella in cui infilare una persona sia propria del mondo fobico.
Una casella fatta di numeri che determinano che quella persona è quella cosa lì: dal determinare quanto sei curvy in base a peso e taglia, a quanto sei estroverso in base al numero di volte in cui esci a settimana e poi al momento non mi vengono altri esempi perché ho sonno.
Ma per forza la vita si complica se in testa c'abbiamo solo ste porcate.
L'idea che ci sia questa casella perfetta in cui dover rientrare per avere una vita decente.

Va beh svegliarmi presto mi fa male :sisi:

probabile (la frase in neretto)

i numeri servono solo per descrivere la realtà ma sono neutri.
per me non ha senso trovar triste o meno solo per delle classificazioni



che poi chicche se ne dica, in quanto esseri umani è naturalissimo basarci anche sulla prima impressione

lo sbaglio è focalizzarsi solo sulla prima impressione e non dare altre possibilità a nessuno

se vediamo un obesa che si abbuffa al mac donald è normale essere impressionati.
e a quanto pare l'impressione è probabilmente fondata.. visto che l'obesa probabilmente soffrirà di diabete e simili ed è come se corresse ad ammazzarsi....


e sinceramente a me impressione anche una persona che fuma assai e magari coi denti gialli
chi ha detto che siamo impressionati solo le persone obese ?

come mi fa impressione uno magrissimo che mangia pochissimo..

avere impressioni negative ad esempio perche è obesa e si abbuffa al mac donald non significa che mi baso solo su quella ovviamente



se penso ad un obeso penso semplicemente che soffre della malattia obesità e null'altro. poi è diversa come qualsiasi altra persona
e ahimé ognuno ha le sue malattie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.