FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia? (https://fobiasociale.com/gli-stereotipi-di-genere-hanno-influenzato-sulla-vostra-sociofobia-45807/)

Alienata 03-11-2014 18:56

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Ragazzi non credo che la cultura del pudore c'entri con gli stereotipi di genere...

Emil 03-11-2014 18:58

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393396)
se vedi che nel 90% e passa (forse tutte) delle specie animali so i maschi a prendere più spesso l'iniziativa qualche domanda devi fartele.. altro che maschilismo o simili (su questo campo)

In natura non esistono eccezioni alla regola. Perché la regola non esiste. Le regole le fanno gli uomini, non la natura. Trascurando il fatto che i tuo dati in percentuale potrebbero essere poco attendibili, il restante 10 % che non prendi in considerazione sarebbe da considerare un anomalia in natura? Ossia una incredibile quantità di specie animali che vanno contro natura?

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393396)
se in tutte le popolazioni umane so i maschi a prendere più spesso l'iniziativa sessuale o ci son certi ruoli distinti per certe cose beh da qui si risulta certe fondamentali, biologiche o semplicemente naturali..

La cultura dunque non influenzerebbe l'uomo...ma solo la biologia.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393409)
non è vero quello che dici..

tra agli animali meno complessi encefalicamente e noi ci sta una varietà enorme di "casi intermedi"
le scimmie attuali manca essenzialmente la parole e la riflessione.. ma hanno certe medesime qualità umane

La parola manca agli animali perché non hanno bisogno di usarla, poiché l'istinto che li domina non prevede variazioni di alcun tipo. Solo una risposta rigida allo stimolo presente. Le qualità umane che si attribuiscono agli animali non esistono realmente, sono solo caratteristiche che diamo ad essi per cercare di avvicinarli a noi e colmare ciò che da loro ci separa irrimediabilmente.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393409)
gli scimpanzé, le scimmie più vicine a noi e viceversa (quindi uno scimpanzé è più strettamente imparentato con noi esseri umani che con un gorilla, un orango, un gibbone o un macaco ! ) beh i maschi cacciano in gruppi (di soli maschi, in analogia con gli esseri umani) altri animali e ovviamente stuprano, molestano, conoscono la prostituzione etc. etc.
in realtà la caccia e lo stupro(e prostituzione) è presente in altre scimmie

La prostituzione e lo stupro come fenomeno animale...e questo sarebbe ciò che ci avvicina a loro?

tersite 03-11-2014 18:58

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393418)
mannoh, non dico niente non ci trovo nulla di male in quello che fa (mica mi infastidisce) quindi perche sputtanarlo e farlo stare a disagio ?

è palese anche quando vede porno o cose erotice (tipo le memorie delle macchine fotografiche, piene di culi femminili e di marescalle, poliziotte, vigilesse) chiudendo la porta e quando gli chiedo qualcosa e so cosa sta facendo cerco di bussare prima di entrare a differenza di mio fratello che apre la porta di proposito per farlo stare a disagio..

m a se io penso a quello ceh lascio nella cronologia mi vengono i brividi :mrgreen:, potrei usare la navigazione anonima o addirittura usare un disco live che non lascia tracce ma sono troppo pigro ...
cmq niente strapon che non mi piacciono , peggio molto peggio :sisi:

Ansiaboy 03-11-2014 19:05

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1393416)
Da quanto ne so io non è così, nei grandi primati i comportamenti violenti e prevaricatori estremi (stupro, uccisione volontaria di conspecifici) sono eccezioni attribuibili a degenerati, e non sono minimamente paragonabili, per incidenza, con i corrispettivi umani.
Gli scimpanzè cacciano in gruppo, ma lo fanno non più di una volta al mese, nutrendosi per il resto del tempo di vegetali.
L'argomento è trattato approfonditamente in "Naturalmente buoni", di Frans de Waal (noto primatologo).

anche gli esseri umani delle popolazioni "primitive" (ma in generale) tendono a nutrirsi a base di vegetali e la carne (come il miele o altre cibi prelibati) è solo occasionale..


comunque il ben conosciuto stupro degli oranghi o l'infanticidio dei gorilla (e molte altre scimmie) ?

tersite 03-11-2014 19:10

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393431)
anche gli esseri umani delle popolazioni "primitive" (ma in generale) tendono a nutrirsi a base di vegetali e la carne (come il miele o altre cibi prelibati) è solo occasionale..


comunque il ben conosciuto stupro degli oranghi o l'infanticidio dei gorilla (e molte altre scimmie) ?

è solo occasionale perchè non era facile da avere la carne , se vedi le rappresentazioni della caccia ai mammouth sono molto enfatizzate , proprio eprchè l'evento era abbastanza raro , come specie ci siamo evoluti mangiando carne e cioè una serie di proteine più nobili di quelle vegetali
non è un caso che l'umanità progredisca quando si dedica all'allevamento degli animali e alla cultura degli ortaggi

Ansiaboy 03-11-2014 19:10

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1393427)
m a se io penso a quello ceh lascio nella cronologia mi vengono i brividi :mrgreen:, potrei usare la navigazione anonima o addirittura usare un disco live che non lascia tracce ma sono troppo pigro ...
cmq niente strapon che non mi piacciono , peggio molto peggio :sisi:

solitamente il browser che usa lui(almeno penso, gli altri browser non tendo a non toccarlo quando uso il pc fisso) è in navigazione anomina perche lo usavo io di proppsito (per vedere certe cose :mrgreen: ) comunque lui li scarica amche le cose e avvolte si dimentica di metterlw nel cestino e le lascia direttamente nel desktop..

tersite 03-11-2014 19:14

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393434)
solitamente il browser che usa lui(almeno penso, gli altri browser non tendo a non toccarlo quando uso il pc fisso) è in navigazione anomina perche lo usavo io di proppsito (per vedere certe cose :mrgreen: ) comunque lui li scarica amche le cose e avvolte si dimentica di metterlw nel cestino e le lascia direttamente nel desktop..

è quasi un voler essere 'beccato' , cmq qualcosa ho anch'io di scaricato , sono filmati veri amatoriali indubbiamente assai più eccitanti di tanti film porno che in effetti non guardo quasi più , dove recitano e basta
chiudiamo qua , stiamo infestando il thread di caratteriale :mrgreen:

Angus 03-11-2014 19:19

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1393431)
anche gli esseri umani delle popolazioni "primitive" (ma in generale) tendono a nutrirsi a base di vegetali e la carne (come il miele o altre cibi prelibati) è solo occasionale..


comunque il ben conosciuto stupro degli oranghi o l'infanticidio dei gorilla (e molte altre scimmie) ?

Sono eventi con un'incidenza statistica bassissima.

Ansiaboy 03-11-2014 19:22

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1393433)
è solo occasionale perchè non era facile da avere la carne , se vedi le rappresentazioni della caccia ai mammouth sono molto enfatizzate , proprio eprchè l'evento era abbastanza raro , come specie ci siamo evoluti mangiando carne e cioè una serie di proteine più nobili di quelle vegetali
non è un caso che l'umanità progredisca quando si dedica all'allevamento degli animali e alla cultura degli ortaggi

vallo a dire ai leoni (e in misura minore i canidi) che se non mangiano carne muoiono direttamente

è evidente che se la carne è cosi occasionale e cosi difficile da reperire che non possa far parte dei motivi della nostra evoluzione.. dovrebbe essere stata molto più costante..
la base dello sviluppo del cervello invece è probabilmente il fuoco e la cottura dei cibi.. che ha permesso ai cibi di essere digeriti senza sprecar tante energie per digerirli (a differenza dei gorilla che per digerire tanti vegetali duri si basano quasi unicamente del proprio stomaco e dei propri denti) ed ha anche ridotto la robustezza dei denti

gli umani son come gli orsi: più si allontano dall'equatore, più le proteine animali fan parte della dieta.. (vedi eschimesi e orsi polari, entrambi si nutrono a base di animali, vedi orsi delle zone con vegetazioni e umani di tali zone e la base del cibo è vegetale...)

che mica c'è solo la carne come cibo prelibato.. anche il miele è molto ricercato e ambito in tantissime culture (a me poi fa schifo) e nemmeno questo fa parte della base della dieta ed è sostanzioso..

le proteine animali invece molto più spesso facente parte della dieta umana son stati gli insetti come le termiti e le formiche.. anche molte scimmie ne vanno matte

Ansiaboy 03-11-2014 19:32

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1393442)
Sono eventi con un'incidenza statistica bassissima.

ma gli stupri o gli infanticidi proseguiti a buon fine (da parte del molestatore) sono bassi

non è che le femmine si fanno stuprare o uccidere i piccoli facilmente (possono benissimo far comunella tra loro se vivono in gruppo, ) anzi proprio per questo che cercono il maschio dominante grosso e forte o di status più alto con più alleati, cosi ci pensa lui(insieme ai suoi discepoli) a cacciar via eventuali pretendenti sgraditi e le femmine sprecano meno energie per scacciarli ma dubito che i tentativi di molestie e infanticidi sono bassi..

Ansiaboy 03-11-2014 19:35

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1393436)
è quasi un voler essere 'beccato' , cmq qualcosa ho anch'io di scaricato , sono filmati veri amatoriali indubbiamente assai più eccitanti di tanti film porno che in effetti non guardo quasi più , dove recitano e basta
chiudiamo qua , stiamo infestando il thread di caratteriale :mrgreen:

sono del parere che l'essenza di un topic sono i suoi ot (senza trollismo però) :sisi:
comunque non credo che mio padre vuole essere beccato, è lui che è un pò ritardato nell'uso del pc (non è giovanissimo)

ok, finiamola qua :sisi:

lauretum 03-11-2014 22:27

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393543)
Tanto se non andate off topic non siete contenti, comunque dalle risposte che sono state date si può dire che questi stereotipi fanno molti danni psicologici agli individui.

un topic non è un topic senza del sano off-topic

:ridacchiare:

Emil 03-11-2014 22:54

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393543)
Tanto se non andate off topic non siete contenti, comunque dalle risposte che sono state date si può dire che questi stereotipi fanno molti danni psicologici agli individui.

Prendo la palla al balzo per tornare in topic.
I disastri psicologici portati dall'interiorizzazione di questi codici sociali sono tra le altre cose dettati (come già detto da Angus) da un'opposizione (inconscia?) agli stessi.
Infatti se da una parte colui che riesce ad aderire e muoversi perfettamente in questi contesti viene visto dal soggetto con un certo fascino e a volte anche con invidia, dall'altra parte lo stesso comportamento verrò anche giudicato come superficiale, meschino, ipocrito, falso....ecc. (come spesso si legge anche qui).

Ossia una scissione costante che porta il giudizio sempre verso poli opposti: un polo rappresentato dalla norma sociale come realizzazione ideale di se stessi nel contesto sociale normale (vista, anche su questo forum, come fine di tutti i problemi perché integrato finalmente con tutti quelli che non hanno problemi) e come altro polo la negazione totale di tutto ciò poiché in netta controtendenza rispetto al proprio essere, ai propri naturali bisogni (spesso inconsci e quindi non riconosciuti o frustrati).

Emil 03-11-2014 23:20

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Infatti per quanto mi riguarda non mi è andata per nulla bene. E l'esistenza di questo forum vale come testimonianza.

In tutto questo a farne le spese siamo stati solo noi in termini di energie sprecate in direzioni sbagliate, disagi esistenziali vari, senso precario dell'identità e in fine (il peggio di tutto) sensi di colpa insopportabili per esserci traditi in nome di qualcosa che non ci rappresenta veramente...

Blue_Moon 03-11-2014 23:32

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Sì, tantissimo.

Tararabbumbieee 03-11-2014 23:33

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1392939)
Per i maschi: siete stati ghettizzati/perculati per non essere abbastanza forti o sicuri di voi in merito a un prototipo di uomo di successo, estroverso, con soldi, in cui la vostra natura più profonda non si identifica affatto o a cui comunque sentite/avete sentito di non poter essere "all'altezza"?


Sì sì, altroché, è accaduto diverse volte in passato.
Ma non saprei stabilire la misura esatta con cui tali stereotipi hanno influito sui miei problemi relazionali e personali, né mi interessa perdere più di tanto tempo a scoprirlo, dato che tanto, se pure lo sapessi, la cosa mi risulterebbe ben poco d'aiuto...

Ansiaboy 03-11-2014 23:57

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393581)
Lo sai che attraverso le tue parole credo di riuscire a immedesimarmi perfettamente nei maschi che hanno subito questo tipo di ingiustizia? E dulcis in fundo ho capito anche un'altra cosa, se fossi stato un maschio con il carattere che ho, non mi sarebbe andata bene per niente, ma proprio per niente.

ai maschi in genere non va bene quando so poco aggressivi, troppo calmi e gentili e simili..

tu sembri (a giudicar dai tuoi interventi) grintosa, aggressiva, tenace... insomma un pò l'opposto dei maschi perculati..

Tararabbumbieee 04-11-2014 00:07

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1393624)
Ok, occhio non vede cuore non sente.

In realtà il cuore sente e soffre non poco... :(
Ma il fatto è che non credo che il mettermi a scrutare con la lente d'ingrandimento mi aiuterebbe più di tanto a liberarmi di tali stereotipi...il mio timore è che, pur nel tentativo di liberarsi di essi, si corra il rischio di continuare ad attribuire loro importanza e dunque a rimanerne ancora invischiati...

eVito Corleone 04-11-2014 14:00

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

muttley 04-11-2014 15:32

Re: Gli stereotipi di genere hanno influenzato sulla vostra sociofobia?
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1393873)
Spesso l'incolpare gli stereotipi di genere è solo un alibi.

Concordo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.