FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I bancomat umani (https://fobiasociale.com/i-bancomat-umani-45567/)

pokorny 16-10-2014 22:47

Re: I bancomat umani
 
Oh, basta coi DNS (kasper, scherzoooooo), vogliamo o no far degenerare il topic in qualcosa di sessuale? Stiamo perdendo colpi, mi tocca richiamarvi all'ordine :D

Kody 16-10-2014 23:26

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1383502)
Ma a lui evidentemente va bene, così ha meno responsabilità :mrgreen:

Gli va bene finchè lei si concede e lui può permettersi di pagare ogni suo capriccio. Ma appena non potrà più comprarla perchè avrà finito i soldi, lei andrà col prossimo e lui si lamenterà di quanto sono stronze le donne senza rendersi conto che il fesso alla ricerca di approvazione era lui.

Il pensiero non si applica agli uomini ricchi ma che NON sono zerbini. Questi sganciano i soldi tanto gli importa poco visto che ce li hanno, non ci comprano l'approvazione della loro donna.

super unknown 17-10-2014 00:53

Re: I bancomat umani
 
In pratica L'uomo zerbino è il surrogato di un cliente e la donna di una prostituta, detto brutalmente, lui sgancia e lei apre le gambe :nonso:

rosadiserra 17-10-2014 01:31

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1383523)

@rosa
prova a cambiare i DNS con quelli che ho postato nel tuo modem DSL dovresti risolvere sia il problema con questo forum che evitare le "stupido censure" come dice @pokorny

Grazie :)

barclay 17-10-2014 09:05

Re: I bancomat umani
 
Uno senza soldi non lo vuole nessuna è inutile farsi illusioni: quando la povertà bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra.

Moonwatcher 17-10-2014 09:33

Re: I bancomat umani
 
Siamo alle solite. :pensando:

tersite 17-10-2014 09:35

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1383736)
Uno senza soldi non lo vuole nessuna è inutile farsi illusioni: quando la povertà bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra.

quindi i poveri e i giovani squattrinati non li vuole nessuna?
a me non pare che sia così, dipende dalla età a 18-25 anni non si richiede un grosso conto in banca , ma se ci si deve sposaste e mettere su famiglia due sghei non guastano, poi 'le donne ti pesano' come dico sempre io
cultura millenaria , certo fanno delle eccezioni se sei figo e hai 20 anni e sei solo 'un pezzo di carne' :mrgreen:

Milo 17-10-2014 17:50

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1383736)
Uno senza soldi non lo vuole nessuna è inutile farsi illusioni: quando la povertà bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra.

Ma dai se uno è bello trova l'amore anche senza soldi!

Selenio 17-10-2014 17:56

Re: I bancomat umani
 
1 allegato(i)
....

Keith 17-10-2014 20:26

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1383747)
quindi i poveri e i giovani squattrinati non li vuole nessuna?
a me non pare che sia così, dipende dalla età a 18-25 anni non si richiede un grosso conto in banca , ma se ci si deve sposaste e mettere su famiglia due sghei non guastano, poi 'le donne ti pesano' come dico sempre io
cultura millenaria , certo fanno delle eccezioni se sei figo e hai 20 anni e sei solo 'un pezzo di carne' :mrgreen:

La bellezza conta finché sei giovane, dopo l'uomo deve avere altri requisiti, tipo posizione, sicurezza, etc. La donna invece in quanto tale trova sempre.
questo è un pensiero distorto :pensando: ..forse :ridacchiare:

lauretum 17-10-2014 20:36

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1383736)
Uno senza soldi non lo vuole nessuna è inutile farsi illusioni: quando la povertà bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra.

Santo cielo barclay!!!

Gli operai alla catena di montaggio non si sposano?

kasper-me 17-10-2014 21:24

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1383736)
Uno senza soldi non lo vuole nessuna è inutile farsi illusioni: quando la povertà bussa alla porta, l'amore salta dalla finestra.

Lo so che l'evidenza ed il cinismo che ne derivano potrebbe portare a dire così....

.....sono convinto in numerose eccezioni, però ;)

d'accordo nessuno può vivere di aria ed amore.....e sopratutto oggi nel ns mondo in cui il denaro arriva "prezza e compra" tutto, anche la vita delle persone...
....tutto questo distorce abbondantemente le relazioni...

Ma chissà mai .....

Onizuka 19-10-2014 03:22

Re: I bancomat umani
 
Io in un rapporto di coppia vorrei che ci fosse parità, e questo vale anche per il lavoro. Bisognerebbe lavorare entrambi, ma tanto sono discorsi inutili per me, prima di tutto perché io nemmeno lavoro, e quindi nessuna mi sceglierebbe, e nessuna mi conosce. Ma comunque sia, a parte questo, quando mi trovo a ragionare su questo argomento, come te mi fa sgomento questo meccanismo nelle coppie, ma poi questo si aggancia a molti altri argomenti, come l'influenza del denaro nella vita di coppia, l'amore mischiato al bisogno di mantenimento, il denaro e il materiale mischiato con lo spirituale e le sensazioni, è tutto troppo un casino.

tersite 19-10-2014 03:29

Re: I bancomat umani
 
mica è vero che denaro e amore vanno d'accordo
magari si compra una donna o un uomo
ma magari lo cornifica collo studente figo disoccupato

rosadiserra 19-10-2014 04:20

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1384190)
Lo so che l'evidenza ed il cinismo che ne derivano potrebbe portare a dire così....

.....sono convinto in numerose eccezioni, però ;)

d'accordo nessuno può vivere di aria ed amore.....

Deo gratias!!

Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1385012)
Io in un rapporto di coppia vorrei che ci fosse parità, e questo vale anche per il lavoro. Bisognerebbe lavorare entrambi

Concordo anche se un mio ragazzo è rimasto senza lavoro per diversi mesi e certo non l'ho mollato.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1385014)
mica è vero che denaro e amore vanno d'accordo
magari si compra una donna o un uomo
ma magari lo cornifica collo studente figo disoccupato

:miscompiscio:

Viceversa no?

Adesso gli uomini sono diventati tutti monogami, le donne invece sempre in giro perennemente assatanate saltando addosso ad ogni passante!!! :bacio:

Vai con il deragliamento!!

:popcorn:

tersite 19-10-2014 10:17

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da roccoadisole




:miscompiscio:

Viceversa no?

Adesso gli uomini sono diventati tutti monogami, le donne invece sempre in giro perennemente assatanate saltando addosso ad ogni passante!!! :bacio:

Vai con il deragliamento!!

:popcorn:

ma mi leggi o no ? ho scritto :
Quote:

mica è vero che denaro e amore vanno d'accordo
magari si compra una donna o un uomo
ma magari lo cornifica collo studente figo disoccupato
proprio stava ad indicare che con i soldi non sempre si compra l'amore e questo vale sia per gli uomini che per le donne , cmq non sempre è così è di tutta evidenza che un uomo con una ottima posizione sociale ha sempre esercitato un fascino sulle donne ...il contrario molto meno direi :mrgreen:

Tararabbumbieee 19-10-2014 15:54

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1382868)
Non di rado, anzi spesso, sento parlare donne che ritengono che l'uomo debba pagare tutti i loro vizi e tutte le loro spese voluttuarie, che il ruolo dell'uomo è di mantenere la famiglia, di far fare la vita agiata alla moglie e ai figli, non importa se per fare questo debba lavorare 12 ore al giorno o compiere azioni disoneste, l'importante è che si possano fare le spese necessarie (e ci può stare), quelle superflue e quelle più che superflue, non conta il come o il perché, conta farle.
Discorso sentito oggi: "meno male che mio marito guadagna bene, altrimenti col mio stipendio (che è nella media italiana, e anche di più) non potrei permettermi di fare la vita che voglio"

Non mi stupisce affatto, mi sono imbattuto anch'io diverse volte in questo genere di conversazioni (chiaramente non indirizzate al sottoscritto). Per quanto mi riguarda, disprezzo profondamente coloro che sostengono un tale punto di vista, e l'unica cosa che mi interessa è di tenerli ben al di fuori della mia vita. Facciano quello che vogliono, trovino pure un'idiota da spolpare, basta che girino alla larga del sottoscritto.

ConLeStelle 19-10-2014 16:44

Re: I bancomat umani
 
Sono una ragazza e ogni volta che leggo queste discussioni mi sento fuori dal mondo! Mi rendo conto probabilmente di avere una visione distorta se penso che, se non mi realizzo professionalmente almeno con un lavoro decente o che comunque non riesca a essere indipendente economicamente, verrei mollata dopo non molto perché pochi oggi giorno, a meno non di essere davvero ricchi, manterrebbero una donna che sempre più spesso non è neanche tua moglie.

Molti dite che le donne "pesano" gli uomini, ma io in giro vedo poveri cristi sposati con famiglia.
E penso inoltre che gli uomini che sono definiti più appetibili per discreta posizione sociale, soldi, "figaggine" abbiano in realtà un grande "potere contrattuale" tale per cui se si ritrovano a convivere con una che non porta a casa una lira, dopo un po' la mandano a quel paese e se ne trovano un'altra che non devono mantenere del tutto!

Non so se siamo messi peggio noi donne o voi uomini in questa fase storica..

Milo 19-10-2014 19:40

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da ConLeStelle (Messaggio 1385301)
Molti dite che le donne "pesano" gli uomini, ma io in giro vedo poveri cristi sposati con famiglia.
.

Secondo me non è tanto un discorso di essere ricchi che le donne pesano ma quanto uno sia disposto a spendere per loro,un'uomo che fa i debiti per accontentare la propria donna penso abbia più chance di un'uomo benestante ma che non spende per lei,cmq per come vanno le relazioni oggi difficilmente mi metterei a mantenere qualcuna,non mi piace essere usato piuttosto resto da solo per sempre.

tersite 19-10-2014 20:29

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Molti dite che le donne "pesano" gli uomini, ma io in giro vedo poveri cristi sposati con famiglia.
E penso inoltre che gli uomini che sono definiti più appetibili per discreta posizione sociale, soldi, "figaggine" abbiano in realtà un grande "potere contrattuale" tale per cui se si ritrovano a convivere con una che non porta a casa una lira, dopo un po' la mandano a quel paese e se ne trovano un'altra che non devono mantenere del tutt
gli uomini fighi e con posizione sociale hanno una marcia in più è indubbio, mentre i maschi sono più ingenuotti vanno dietro solo a un bel c... sedere :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.