FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Un modo senza soldi (https://fobiasociale.com/un-modo-senza-soldi-45508/)

Selenio 13-12-2014 14:54

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 1420415)
Mancherebbero delle figure professionali importanti. I lavori duri e le professioni che richiedono anni di studio , chi le farebbe?

questo e´ una domanda piu´ che giusta e in effetti ci sto pensando da tempo su come si potrebbe risolvere questo problema. Di certo la Scuola e la medicina dovrebbero continuare a esistere

utopia? 13-12-2014 15:07

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 1420415)
Mancherebbero delle figure professionali importanti. I lavori duri e le professioni che richiedono anni di studio , chi le farebbe?

Le macchine.
Si studierebbe come farle funzionare, si troverebbe il modo di sfruttarle nella maniera più essenziale e meno invasiva sull'ambiente possibile, e l'uomo avrebbe solo da gestirne l'operato.

Come accade in quel simpatico libro intitolato "Nibiru - pianeta rosso".

simopi 13-12-2014 15:40

Re: Un modo senza soldi
 
Secondo me non sono i soldi il vero problema, ma come li gestiscono.

Stefania90 13-12-2014 15:47

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da simopi (Messaggio 1420649)
Secondo me non sono i soldi il vero problema, ma come li gestiscono.

Va be è normale che non sono i soldi il problema sono solo pezzi di carta i soldi, è il valore che gli si da il problema, gli si da più valore che agli uomini stessi in questa società e a me piacerebbe che si desse più valore agli uomini che alla carta. Ecco perchè la mia idea di incentivare e premiare in base al merito. Se ritorniamo ad essere noi esseri umani il valore, certamente la società ne risentirebbe in positivo.

Weltschmerz 13-12-2014 15:49

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1420278)
più il lavoro di una persona è ritenuto importante, socialmente utile, faticoso, impegnativo, di valore, più quella persona potrà guadagnare, diciamo guadagnerebbe sul merito.

Forse nella società dei puffi potrebbe funzionare :D

Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1420278)
Non esisterebbero le banche, ne la borsa, (perchè non esisterebbero i soldi)

Quindi nessuno potrebbe prestarmi le ore prima di farle.
E già qui siamo tutti fregati.
Nessuno di sicuro potrebbe fare il negoziante o comprarsi una casa, come le paghi tutte le ore prima?
Tutti vogliamo la villa, in base a cosa gliela concedi o no?
In base alle ore? Allora tutti quelli nella fascia alta avrebbero accesso alla villa.
Boh fossero i soldi il problema :nonso:

Weltschmerz 13-12-2014 16:31

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1420673)
Se ci sarebbe davvero bisogno dei gadgets moderni.

E' per questo che l'ipotesi di Stefania è valida, perché se tutti fossimo come Stefania non ci sarebbe bisogno delle industrie (che non a caso nel Signore degli Anelli sono appannaggio di Sauron).

Ma non siamo tutti come Stefania.
Vabbè potrei anche ipotizzare una società piena di robot che vogliono solo l'olio per gli ingranaggi, così lo sa fare chiunque.

Io ho bisogno di un computer con linea internet, per la condivisione delle informazioni, occasioni di lavoro e altre opportunità (anche di socializzazione), se volete rinunciateci pure, io non lo faccio :D

Stefania90 13-12-2014 16:31

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1420673)
Ci sarebbe da chiedersi quelle che sarebbero le esigenze di una comunità di persone che vivono nel rispetto reciproco.

Se ci sarebbe davvero bisogno dei gadgets moderni.

E' per questo che l'ipotesi di Stefania è valida, perché se tutti fossimo come Stefania non ci sarebbe bisogno delle industrie (che non a caso nel Signore degli Anelli sono appannaggio di Sauron).

Suvvia, anche io mi lascio trascinare dallo spirito consumistico a volte, sopratutto se ho del denaro sotto mano :D Un mondo piatto, triste, grigio non piacerebbe neanche a me, a me piacerebbe solo che si riequilibrasse la situazione a livello sociale.

utopia? 13-12-2014 16:35

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1420654)
Tutti vogliamo la villa, in base a cosa gliela concedi o no?

Ma il buon senso dovrebbe evitare il volere cose superflue.

Stefania90 13-12-2014 16:50

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1420695)
Sò io di cosa hai bisogno te. :ridacchiare: :D



Ma perchè appunto al mondo non ci sono solo Stefanie, ma anche altre persone che tendono a trascinarti giù.
Se invece ci fossero solo persone come te tutti si aiuterebbero a vicenda e sarebbe un reciproco tirarsi su.

Eh ma io non sono mica perfetta, anche io ho il mio lato oscuro :D
, è vero che in me prevale il lato buono perché vedo già tanta cattiveria intorno a me, ma anche io ho i un lato della personalità non tanto bello, (sopratutto prima del ciclo :D). è la natura umana, anche se il mondo fosse fatto solo da miei cloni, ( che cosa orribile) metà della popolazione sarebbe buona e altruista, l'altra "per riequilibrare" le cose diventerebbe malvagia e opportunistica. Credo che la razza umana non potrà mai essere completamente votata al bene.

liuk76 13-12-2014 21:19

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1420696)
Ma il buon senso dovrebbe evitare il volere cose superflue.

Perché si dovrebbe vivere solo all'insegna dell'indispensabile? Per me sarebbe una vita mediocre ed un semplice attendere la morte trascinando ogni giorno?

Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1420691)
a me piacerebbe solo che si riequilibrasse la situazione a livello sociale.

Se tutto fosse equilibrato, perderemmo alcuni privilegi.
Alla fine è un gioco a somma zero.
Io sono favorevole agli squilibri per garantire il mio benessere, basta che non siano estremi.

Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1420653)
Ecco perchè la mia idea di incentivare e premiare in base al merito

La meritocrazia è pericolosa perché in presenza di persone con forte abnegazione e stakanovismo si finisce col "morire" dietro la condotta di questi lobotomizzati.

Perché bisognerebbe premiare uno che lavora 9-10 ore al giorno e non vive oppure chi sacrifica costantemente il proprio tempo libero per il risultato dell'impresa dove lavora?

Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1420640)
come mai in ogni topic, che sia su argomenti seri o ad es. modellini butti in mezzo il sesso? Lo fai per caso pure nella vita reale. O è solo un modo per vantarsi qua?

Mi piace, appena ne vedo gli estremi, parlare di sesso. E' uno dei miei argomenti preferiti. Mi piace poi parlarne in modo provocatorio e dissacrante perché odio qualsiasi forma d'insofferenza, bigottismo nei confronti dello stesso.
Sì, lo faccio anche nella vita reale e, no, non è un modo per vantarmi. Di cosa, poi, dovrei vantarmi?

Wrong 13-12-2014 21:56

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1420935)
Perché bisognerebbe premiare uno che lavora 9-10 ore al giorno e non vive oppure chi sacrifica costantemente il proprio tempo libero per il risultato dell'impresa dove lavora?

Perché è giusto così. Se l'Italia è nella merda è proprio perché non si premia la meritocrazia, sia di quantità di lavoro ottimamente eseguito sia di genialità fuori dalla norma.

Selenio 13-12-2014 22:50

Re: Un modo senza soldi
 
Vogliamo parlare anche delle banche del tempo?

Franz86 13-12-2014 22:56

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1421021)
Vogliamo parlare anche delle banche del tempo?

Anche a me erano venute in mente più volte leggendo vari messaggi.

notime 14-12-2014 00:31

Re: Un modo senza soldi
 
non puoi risolvere il problema della distribuzione senza togliere la proprietà privata (evitate di insultare la vostra intelligenza dicendo che la proprietà è una cosa naturale, grazie).

La cosa pare enorme perché abbiamo ricevuto un'educazione del desiderio tale per cui la villa è bene e la vogliamo. Ma se si insegnassero che invece è bene coltivare se stessi, si farebbe un passo migliore. Certo distinguere tra beni superflui e non è arduo, ma credo che comune a tutte le persone sia il fatto che la vera felicità consiste nel mettersi al servizio degli altri, non nell'inseguire delle chimere. Alla fine ognuno sa, o dovrebbe sapere, dentro di sé ciò di cui ha veramente bisogno.

Selenio 14-12-2014 01:52

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1421081)
la vera felicità consiste nel mettersi al servizio degli altri, non nell'inseguire delle chimere.

Totalmente d'accordo

liuk76 14-12-2014 02:32

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1420969)
Perché è giusto così

E' sbagliato perché solo lo schiavo, il workaholizzato o chi non ha vita, lavora con quei ritmi.

Si dovrebbe invece portare l'orario per il tempo pieno a 35 ore (o 32) settimanali, mantenendo inalterata la retribuzione.

Semmai il Paese, sul piano lavorativo, è alle corde per colpa delle imprese disoneste e dei lavoratori altrettanto disonesti che alimentano il sommerso.

claire 14-12-2014 09:28

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1421001)
Non so, ci sono persone che godono nel vantarsi di qualcosa con i diciamo più sfortunati, cmq non era un attacco o cosa, giusto una curiosità :bene:

No no,non è questo il caso, stai tra.
Come hai potuto pensarlo...io non so sta gente.
:miscompiscio::miscompiscio:

utopia? 14-12-2014 10:19

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1420935)
Perché si dovrebbe vivere solo all'insegna dell'indispensabile? Per me sarebbe una vita mediocre ed un semplice attendere la morte trascinando ogni giorno?

Ho usato "Cose superflue" per indicare "cose totalmente inutili", e non "cose che seppur diverse dai beni primari vanno comunque ad arricchire la vita di qualcuno."
Mi rendo conto che in questo modo ci si vada a schiantare contro il relativismo delle passioni individuali, senza dubbio, ma la sovrapproduzione di beni "di sfizio" sarebbe, penso, uno dei principali problemi da risolvere.
Magari si potrebbe passare a una produzione totalmente a richiesta, producendo solo quello di cui c'è bisogno solo quando ce n'è bisogno.
Sarebbe un risparmio di risorse non da poco.

Wrong 14-12-2014 16:24

Re: Un modo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1421138)
Semmai il Paese, sul piano lavorativo, è alle corde per colpa delle imprese disoneste e dei lavoratori altrettanto disonesti che alimentano il sommerso.

No, siamo nella merda sopratutto per i lavoratori fancazzisti che non fanno il loro lavoro adeguatamente.

Drifter 14-12-2014 18:53

Re: Un mondo senza soldi
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1420696)
Ma il buon senso dovrebbe evitare il volere cose superflue.

E che vita sarebbe?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.