![]() |
Re: L'amore non esiste.
Probabile. :ridacchiare:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
anche gli unicorni non esistono, ma nessuno ci apre topic di continuo :pensando:
sta cosa è sospetta :confused: non è che invece esiste? |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Se per questo io spero anche nell'esistenza degli unicorni. Adoro gli unicorni. qualcuno ha detto unicorno?
Oppure oltre che sperare nell'esistenza sente il bisogno che esista. E parlo sia degli unicorni che dell'amore. Devo aprirci un topic? http://ih3.redbubble.net/image.15512...0,075,f.u1.jpg |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
creiamo "la religione dell'invisibile amore azzurro"? |
Re: L'amore non esiste.
Dipende, quanto è grave il reato di OT? :nonso::D per me sono quasi la stessa cosa. Nel senso che l'unicorno nella mia fantasia incarna ideali profondi e puri quanto l'amore. Magari è per questo che voglio credere in entrambi.
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Ah.. c'era un dibattito.. |
Re: L'amore non esiste.
Spiacenti, signori. Smetterò di sperare quando qualche tipina incaz*ata, rabbiosa, o semplicemente indifferente deciderà di strapparmi il cuore dal petto e darlo da mangiare ai suoi porci, o gettarlo nell'umido... mh?
Sono passati anni ma lo ricordo... non credo si possa ricordare qualcosa che non esiste. Forse si tende a idealizzarlo, nell'astinenza, ma sono fermo a riguardo. Indipendentemente dalla filosofia, soggettivamente per me esiste ancora. |
Re: L'amore non esiste.
Certo che non esiste, è solo un prodotto della chimica del cervello, che può essere riscritto e soppiantato nel momento nel quale la fonte originaria del piacere venga a mutare oggetto.
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
d'altronde..mica pensavate che fosse tipo magia ? :o |
Re: L'amore non esiste.
Secondo il mio parere la frase del topic potrebbe essere uno di quei casi di meccanismo di difesa che si chiama razionalizzazione. Si giustifica, attraverso spiegazioni, argomenti e ipotesi "di comodo", un fatto o processo relazionale che il soggetto ha trovato angoscioso....ovvero in questo caso si svaluta il valore dell amore considerandolo come inesistente o ci si giustifica pensando ad esempio: " il vero amore non esiste, l e persone fanno finta di amarsi" anche di fronte all'evidenza così da giustificare la propria angoscia la propria paura, e le proprie difficoltà. Infatti il desiderio di amare e di essere amati è uno dei desideri principali dell essere umano (indipendentemente dal sesso). Le frustazioni, la paura e le difficoltà che prova un individuo ad amare se sono troppo forti e opprimenti e l'individuo non è in grado di superarle allora è probabile che ricorrà alla razionalizzazione. Se non sono in grado di amare, per paura, scarsa abitudine, e altri motivi, mi difenderò con una razionalizzazione per cercare di ingannare la mia coscienza e per cercare di rendere accettabile la mia condizione "in fondo l'amore non esiste non ne vale la pena"....ovviamente mentendo a me stesso.
|
Re: L'amore non esiste.
Chissa che fine ha fatto l'utente che , era uscito con una conosciuta su Facebook, più piccola di lui, di 4. 5 anni, lei 16enne, che poi dopo, finì per uscire con la sua amica, che a lui non attraeva fisicamente, ma che sembravano andare d'accordo come carattere. :pensando:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Non esiste nella nobile accezione col quale lo si veste comunemente. |
Re: L'amore non esiste.
No infatti è molto meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.