![]() |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
E' la mia testa che non funziona :interrogativo:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Un passato e un vissuto migliori.
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
un gruppo costante di persone con cui ridere e scherzaree c.c
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
A me diverse cose sicuramente.
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
eh bella domanda....diciamo un pò di tutto di quello che hai elencato....tranne per la ragazza che non cambia un emerito.....!!
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
Quote:
Quote:
quoto (parlo per me) |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Manca "Salute fisica" :(
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
E a proposito di avere un cervello diverso: :occhiali: Quando finalmente ti arrendi a noi, deve essere di tua spontanea volontà. Noi non distruggiamo l'eretico perché ci resiste: finché ci resiste noi non lo distruggiamo. Noi lo convertiamo, catturiamo la sua mente interiore, lo riplasmiamo. Noi estirpiamo ogni male e ogni illusione da lui; noi lo portiamo dalla nostra parte, non in apparenza, ma sinceramente, cuore e anima. Lo rendiamo uno di noi prima di ucciderlo. E 'intollerabile per noi che un pensiero erroneo possa esistere in qualsiasi parte del mondo, per quanto segreto e impotente possa essere. Anche nel momento della morte non possiamo permettere alcuna deviazione. In passato l'eretico si avvicinava al palo dell'esecuzione ancora come un eretico, proclamando la sua eresia, esultando in essa. Anche la vittima delle purghe russe poteva portare la ribellione rinchiusa nel suo cranio mentre camminava lungo il corridoio in attesa del proiettile. Ma noi rendiamo il cervello perfetto prima di farlo saltare in aria. Quote:
La realtà non si può affrontare a pezzettini o a compartimenti stagni, extend your focus please. Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Molto difficile rispondere a questo domanda ma ci proverò:
- "Il coraggio di cambiare": può essere vero se una persona che vi vuole bene vi invita con i suoi amici (oppure un collega che vi invita fuori con altri colleghi) e voi dite sempre di no. Ma francamente, quante volte capita?! E poi una uscita significa ben poco se poi tornate a fare la vostra vita da rintanati. E nemmeno molte uscite significano molto se durante la serata comunicate poco e non legate con nessuno. - "Una ragazza": beh, non risolve ma rende "piu svegli": nel senso che dopo tutte le arrabbiature che avrete, non sarete mai piu i tipi calmi di prima; dentro di voi scatta qualcosa che un po' vi cambia: per esempio siete meno assonnati la mattina, fate meno gaffes, smettete di arrossire in molti contesti etc. etc. ma da qui a dire che si diventa "normali" ce ne passa. - "Fiducia in noi stessi": aiuta di certo ma non basta! Se non uscite di casa serve a poco essere "gasati". - "Una famiglia che ci sostenga": serve a poco perché anche con tutto il sostegno del mondo vi servono persone per uscire! C'è poco da fare. - "Un passato e un vissuto migliori": sono d'accordissimo su questo punto; è vero che "tutto il mondo è paese" ma le persone sono tutte diverse tra loro; quindi se avete avuto la sfortuna di trovare molti bulletti o molte bullette oppure non avete trovato persone con cui condividere i vostri interessi o fanno tutti cose che a voi non piacciono (per esempio vi intossicherebbero con le loro sigarette mentre voi non fumate) allora c'è poco da fare. Cosa dire di trasferimenti di residenza? Terribili esperienze!!! - "Un po' di fortuna": quella serve sempre per tutto! - "Un contesto sociale differente": senza dubbio, come dicevo prima se non troviamo persone in un certo modo c'è poco da fare! Però cambiare ambiente può essere una esperienza traumatizzante!!! E chi ha provato sa cosa intendo! - "Una nazione differente": non semplice, le barriere linguistiche, i modi di dire, gli slang, i doppi sensi, le sfumature... A meno che ad esempio voi siete super appassionati di informatica e andate a studiare nella Silicon Valley! - "Una comitiva di amici": avercela cambierebbe molte cose!!!! Uscite, esperienze, vacanze, condivisioni... - "Un lavoro soddisfacente": ti togli qualche sfizio, può aiutare a trovare fidanzate (che magari vogliono farsi mettere incinte o sposarvi per il vostro reddito... E non è cosi improbabile), interagisci con tante persone ma da qui a risolvere i problemi ce ne corre e parecchio. |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Anche la testa, dimenticavo quasi di aggiungere.
La testa. |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Ci è mancato un ambiente sociale-familiare di base soffisfacente,e un buon strutturato biologico a livello cerebrale.Le 2 cose han fatto si che crollassimo
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Un po' tutto.
L'unica cosa che condivido con tanti esseri umani sono i miei istinti primordiali. Quello che si trova nella corteccia cerebrale non lo condivido quasi con nessuno, purtroppo. Sono un po' pazzo, sia nel comportamento, sia nel modus cogitandi, sia nel modus operandi, nell'organizzazione, nella socializzazione, nell'estensione (scarsa), approfondimento (ampio) e localizzazione (peculiare) degli interessi, eccetera eccetera... |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
per essere come gli altri..ci manca la fiducia in noi stessi, ci manca il poter pensare di essere normali, come tutti gli altri. Invece pensiamo di avere qualcosa in meno, di mancare in qualcosa ma siamo più intelligenti, siamo più riflessivi e questo ci porta a soffrire di più, a stare male e a non goderci le cose della vita.
|
Re: Cosa ci manca per essere normali?
"Nulla al mondo è normale. Tutto ciò che esiste è un frammento del grande enigma. Anche tu lo sei: noi siamo l'enigma che nessuno risolve."
(Jostein Gaarder) |
Re: Cosa ci manca per essere normali?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.