![]() |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Anche pensare che uno si frega da solo :D
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Non si può utilizzare il criterio "lo fanno tot persone" per definire cosa sia "sanità mentale", stop. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Comunque le poche volte che ho provato a ripetere dei mantra o frasi positive ho finito per storpiarli e/o odiarli, non funzionano su di me :D E di sicuro non mi rivolgerei ad uno psicologo per farmi entrare nella testa dei concetti dannosi. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Perché generalmente chi sta nelle code delle distribuzioni dei problemi ce li ha. http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Wadlow Ad es. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Io non ho capito dove sta tutto sto "odio" per le massime da discount :sarcastico:
Sono fatte per racchiudere concetti piu' complicati, magari sono piu' intuitive da capire stop! Ti piace il concetto di una frasetta? Ragionaci sopra. Non ti piace? Scartala e vai avanti Se io vi dicessi che "il piu' pazzo dei pazzi e' chi crede di aver ragione" vi lamentereste per la solita frasetta, se poi vi dicessi che questa l'ha detto pirandello probabilmente il vostro comportamento sarebbe un altro :pensando: Ho l'impressione che si giudica piu' chi la frasetta l'ha scritta che il significato che c'e' dietro |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
E poi dovremo parlare di tutti gli utenti che scrivono ste frasette nelle loro firme, compreso tu winstom che ne hai diverse piu' o meno condivisibili, e qualcuno potrebbe ribatterti au qualcuna, per esempio su quella dei pink floyd e bieber che oggettivamente, non e' realistica :ridacchiare:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Quote:
Personalmente rifiuto l'approccio di chi si pone in questo modo e pensa di risolvere qualsiasi problema con quattro parole. Dare consigli è tutta un'altra cosa, serve innanzitutto umiltà e capacità di ascoltare le specifiche problematiche altrui, senza sparare sentenze come fossero i Dieci Comandamenti validi sempre e ovunque. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Non mi ergo a fondatore di una religione dei Pink Floyd a differenza tua e di muttley che fate i guru della psicologia e avete la ricetta pronta per tutto. (che poi gli Eccelsi siano degni di lode, è un altro conto, ma non voglio imporre il loro culto a nessuno :occhiali: |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Sanity is NOT statistical. Non c'è correlazione, non esiste una funzione del tipo sanità = k * (%). It's a fact, Orwell is right :bene: |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
-ovvio che la frase di pirandello era in mezzo a un contesto, ma non mi pare di aver risposto con una frasetta da discount dopo un discorso ben articolato .-. Al massimo cerco di ribattere con quello che penso e ogni tanto ci metto ste frasette, magari a fine frase per sintetizzare tutto il mio discorso Se invece ho troncato discorsi ben fatti con le frasette.. mea culpa .-. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
E comunque, se la sanità è statistica, cioè se sanità = k * % vuol dire che ogni comportamento legato a una % bassa è tanto più insano quanto più % è bassa. Se non è così (e non è così), non esiste una correlazione siffatta ergo la sanità non è statistica ergo io e Orwell abbiamo ragione CVD :occhiali: |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Insomma avere paura degli altri non è quindi da considerarsi un problema del carattere grazie al conforto di una massima :occhiali:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
C'è una correlazione molto forte, negli umani, fra ciò che funziona bene e ciò che è diffuso a livello fisico e non culturale. Generalmente, ad esempio, le patologie neurodegenerative che si sviluppano precocemente, come l'Alzheimer giovanile o la corea di Huntington, sono dovuti a pesanti errori genetici. E' la diversità da un "canone" genetico largamente condiviso dall'umanità che causa problemi... |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Ansia: ce l'ho Disistima: non ce l'ho Autosvalutazione: non ce l'ho Se i miei problemi fossero solo quelli che ho nella testa potrei dirmi fortunato, purtroppo io considero un problema anche il non avere un lavoro, il non essere normale, il non piacere alle donne e tutte le conseguenze di queste tre realtà. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Non avere un lavoro è un problema pratico, come lo è non avere una donna, ma solo se ti soffermi sull'aspetto meramente fattuale (specialmente per il secondo punto). Per il resto, se una persona di bell'aspetto come te, non trova è anche per il suo modo distimico di interfacciarsi col mondo, che sicuramente non facilita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.