FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il falso mito della monogamia (https://fobiasociale.com/il-falso-mito-della-monogamia-42869/)

muttley 25-04-2014 00:52

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1277691)
Quindi non è spontaneo?

You got it (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 1277693)
Hai dimenticato anche l'aspetto legato all'assenza (o quasi) di anticoncezionali e tutto ciò che ne deriva.

You got it too, comunque intendevo quello parlando di problemi sanitari.

crasi 25-04-2014 00:59

Re: Il falso mito della monogamia
 
allora è una bufala

Ravanello 25-04-2014 01:15

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1277697)
You got it too, comunque intendevo quello parlando di problemi sanitari.

Sì sì, era solo una precisazione. Anche perchè tu hai messo in evidenza ciò che riguarda le malattie, ok, ma secondo me è ancora più importante il concepimento per la spinta sociale verso la coppia monogamica e da qui la creazione di una famiglia "finchè morte non vi separi".
Insomma in parole povere: in antichità i lavori per la maggioranza della popolazione erano basati sulla forza fisica, la maggioranza delle donne non lavorava fuori casa, non esistevano anticoncezionali, se si fossero lasciati liberi i comportamenti poligamici la società si sarebbe presto riempita di poveracce morte di fame e bambini figli di nessuno.
Ma oggi non è più così per fortuna.

lizbon 25-04-2014 01:19

Re: Il falso mito della monogamia
 
io mi sento monogama che ad uscire con più' persone alla volta faccio fatica...
Una volta ho visto un servizio alle iene di 3 che stavano tutti e 3 insieme, una donna e due uomini...contenti loro...:pensando: a me credo che darebbe fastidio...

muttley 25-04-2014 01:27

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1277699)
allora è una bufala

Cosa sarebbe spontaneo? Solo gli istinti di base, il resto sono costruzioni culturali.

Clend 25-04-2014 08:35

Re: Il falso mito della monogamia
 
Cmq distinguiamo poligamia e poliamore. Qui se ne parla come se fossero la stessa cosa. Poligamia vuol dire semplicemente avere più partner sessuali contemporaneamente, senza che ci sia niente di più. Poliamore vuol dire che si è proprio innamorati contemporaneamente di più persone. Mentre la prima potrebve essere una cosa naturale nell'uomo, limitata per lo più da elementi culturali, la seconda non riesco proprio a concepirla. Cioè non concepisco che si possa essere infatuati nello stesso tempo di più di una persona. È per questo che penso che l'uomo sia monoamoroso.

tersite 25-04-2014 08:35

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Blowing Sand (Messaggio 1277482)
Le statistiche ufficiali dicono che una netta minoranza di famiglie nelle società umane sono monogamiche, nel Mondo la maggior parte delle famiglie sono poligamiche, sia riguardante poliginia, sia poliandria...quindi la codifica dell'amore occidentale, l'innamoramento e la struttura della famiglia sono come dire l'eccezione non la regola, a livello umano.

E se fosse questa la superiorità della società occidentale?
dopotutto non saranno neanche molti che usano coltello e forchetta per mangiare e purtuttatvia io preferisco usare le posate piuttosto che mangiare con le mani

muttley 25-04-2014 08:46

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1277721)
Ma giusto per curiosità: attualmente sei in fase poligamica attiva? Perché se sì, come trovi il tempo per soddisfare tutte e per stare sul forum a parlarne? Sempre che non si tratti di unabottaeviaavantilaprossima, un po' del poliamore dovrebbe prevedere anche attenzioni verso le amate :mrgreen: E le accompagni tutte a fare shopping? E se si ritrovano tutte con la sindrome premestruale negli stessi periodi non dev'essere piacevole :ridacchiare:

Se avessi aperto un topic contro l'omofobia mi avresti chiesto se ero attivo o passivo e che tipo di lubrificante usavo? :D

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1277726)
Cmq distinguiamo poligamia e poliamore

Giusto

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1277727)
E se fosse questa la superiorità della società occidentale?
dopotutto non saranno neanche molti che usano coltello e forchetta per mangiare e purtuttatvia io preferisco usare le posate piuttosto che mangiare con le mani

In quel caso si tratta del rispetto di una norma igienico-sanitaria che va a vantaggio delle persone, nel caso della monogamia poteva esserlo un tempo, ora non più.

muttley 25-04-2014 08:52

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1277731)
Solo curiosità femminile. Dovresti essere abituato alle mille domande delle donne, credo :mrgreen:

Ma c'è differenza tra curiosità maschile e femminile? :interrogativo:

tersite 25-04-2014 08:58

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1277730)



In quel caso si tratta del rispetto di una norma igienico-sanitaria che va a vantaggio delle persone, nel caso della monogamia poteva esserlo un tempo, ora non più.

era solo un esempio per sostenere che la monogamia 'imperfetta' coem dico io è una conquista della civiltà e non vedo perchè rinunciarvi , diversi psicologi come Wilhem Reich e biologi (Desmond Morris) sotengono che la monogamia faccia parte dell'uomo , ci può essere anche una ragione biologica tipo l'allevamento della prole ,la partner femminile non a caso sceglie un uomo che sia prestante fisicamente e che abbia una posizione sociale (cioè sia in grado di dare alla prole uan protezione adeguata)
la monogamia è una scelta evolutiva :)

Lino_57 25-04-2014 10:03

Re: Il falso mito della monogamia
 
Io credo che l'innamoramento per un partner richieda tali energie da rendere improponibile un innamoramento multiplo contemporaneo. E anche la crescita di eventuali figli richiede l'impegno di entrambi i genitori. Perciò non ritengo la monogamia un falso mito, ma un'esigenza sia individuale che sociale...

Leucina 25-04-2014 11:48

Re: Il falso mito della monogamia
 
Ah, ma allora non sono l'unica a favore della monogamia :pensando: eppure solo a me è stato dato della monaca :pensando: vabbè, dico 3 rosari pure per voi.

Calla screziata 25-04-2014 12:02

Re: Il falso mito della monogamia
 
Tranquilla Leucina: per un periodo la mia accezione è stata "suora" solo perchè non la davo a caso a tutti.......fai tu!
La monogamia è una scelta adulta e consapevole che dà la possibilità di scoprire le cose belle di una vita a due.
La poligamia è la condizione di chi crede che la scelta sia per forza una rinuncia e, come un bambino, vorrebbe tutti i gusti di gelato sullo stesso cono.

Blur 25-04-2014 12:15

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Calla screziata (Messaggio 1277810)
e, come un bambino, vorrebbe tutti i gusti di gelato sullo stesso cono.

beh detta cosi preferirei un cono con tutti i gusti piuttosto che un con un solo gusto :ridacchiare:

Calla screziata 25-04-2014 12:22

Re: Il falso mito della monogamia
 
Gelataio compulsivo! :ridacchiare:

muttley 25-04-2014 12:44

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1277755)
Io credo che l'innamoramento per un partner richieda tali energie da rendere improponibile un innamoramento multiplo contemporaneo. E anche la crescita di eventuali figli richiede l'impegno di entrambi i genitori. Perciò non ritengo la monogamia un falso mito, ma un'esigenza sia individuale che sociale...

I limiti alla vita emotiva non sono limiti oggettivi ma limiti autoimposti, dipendono da persona a persona e da come queste vivono la propria interiorità. Non esiste nulla di virtualmente improponibile nella testa delle persone, a meno che non si faccia invece riferimento ai limiti (questi sì oggettivi) della vita pratica, in quel caso sarei d'accordo.

Quote:

Originariamente inviata da Calla screziata (Messaggio 1277810)
Tranquilla Leucina: per un periodo la mia accezione è stata "suora" solo perchè non la davo a caso a tutti.......fai tu!
La monogamia è una scelta adulta e consapevole che dà la possibilità di scoprire le cose belle di una vita a due.
La poligamia è la condizione di chi crede che la scelta sia per forza una rinuncia e, come un bambino, vorrebbe tutti i gusti di gelato sullo stesso cono.

Finché le nostre scelte non vanno a detrimento di quelle altrui, non vedo dove sia il problema. Un tempo anche la scelta dell'orientamento omosessuale era giudicata infantile e inconsapevole, in quanto si ammetteva l'esistenza di pulsioni sessuali differenti dalla massa, ma al contempo le si condannava in quanto divergenti da un'impostazione "secondo natura" e completamente immature (molte religioni lo fanno tutt'ora). Ecco perché un pensiero veramente laico e rispettoso delle scelte altrui non dovrebbe associare nessun carattere morale ai vari stili di vita ma differenziarli solo in base ai criteri di preferenza personale. Le persone che amano vestirsi di blu sono più mature e consapevoli di coloro che amano vestirsi di rosso? No, è solo una preferenza personale, non va a ledere la libertà altrui e lo stesso vale per un tipo di condotta sessuale: finché è rispettosa delle decisioni del prossimo non ha nulla di più o meno onorevole di altre, è solo una preferenza personale.

Sura86 25-04-2014 13:12

Re: Il falso mito della monogamia
 
io credo che l'essere umano sia per natura monogamo.
(Infondo la monogamia è nata da un fatto naturale, ovvero da quando è scomparso l'estro nelle femmine di Homo sapiens, non è nata per fattori culturali come molti pensano)
Io se sto con una persona sto con quella e basta, il rapporto di coppia è una cosa intima tra due persone, metterne in gioco altre snaturerebbe il senso stesso tale rapporto.
Poi ogni uno è fatto a modo suo, però se una persona vuole essere poligama penso che prima di tutto abbia il dovere di informare il proprio partner e non fare le cose alle spalle.
Il poligamo dovrebbe trovare una persona che la pensi come lui e che possano così vivere felicemente facendosi le corna l'un l'altro consapevolmente senza dover fare sotterfugi o mentire.
Mentre invece molti che credono nella poligamia e che sanno che non possono stare con meno di due persone per volta, tante volte mentono alla sfortunata o sfortunato di turno che crede di avere un rapporto esclusivo quando invece non è così, ecco queste sono solo meschinità.

Nel poliamore non credo assolutamente, perchè se ami una persona la sola idea di baciarne un'altra o addirittura innamorarti di un'altra è impossibile.
Se sei innamorato vedi solo quella persona e le altre sono invisibili.
Se ti innamori di due persone, semplicemente non è amore, può essere affetto, una forte cotta magari che ti spinge a voler stare con entrambe/i, ma non è amore, non certo quello con la A maiuscola

Credo che se il più convinto poligamo trovasse il vero amore diventerebbe monogamo nel giro di 5 minuti ;)

muttley 25-04-2014 13:23

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1277879)
io credo che l'essere umano sia per natura monogamo.
(Infondo la monogamia è nata da un fatto naturale, ovvero da quando è scomparso l'estro nelle femmine di Homo sapiens, non è nata per fattori culturali come molti pensano)
Io se sto con una persona sto con quella e basta, il rapporto di coppia è una cosa intima tra due persone, metterne in gioco altre snaturerebbe il senso stesso tale rapporto.
Poi ogni uno è fatto a modo suo, però se una persona vuole essere poligama penso che prima di tutto abbia il dovere di informare il proprio partner e non fare le cose alle spalle.
Il poligamo dovrebbe trovare una persona che la pensi come lui e che possano così vivere felicemente facendosi le corna l'un l'altro consapevolmente senza dover fare sotterfugi o mentire.
Mentre invece molti che credono nella poligamia e che sanno che non possono stare con meno di due persone per volta, tante volte mentono alla sfortunata o sfortunato di turno che crede di avere un rapporto esclusivo quando invece non è così, ecco queste sono solo meschinità.

Nel poliamore non credo assolutamente, perchè se ami una persona la sola idea di baciarne un'altra o addirittura innamorarti di un'altra è impossibile.
Se sei innamorato vedi solo quella persona e le altre sono invisibili.
Se ti innamori di due persone, semplicemente non è amore, può essere affetto, una forte cotta magari che ti spinge a voler stare con entrambe/i, ma non è amore, non certo quello con la A maiuscola

Credo che se il più convinto poligamo trovasse il vero amore diventerebbe monogamo nel giro di 5 minuti ;)

http://criandocreando.com/blog/wp-co...mpy-Cat-NO.jpg

Blur 25-04-2014 13:26

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1277879)
io credo che l'essere umano sia per natura monogamo.

come mai allora buona parte delle persone tradisce?

Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1277879)
Nel poliamore non credo assolutamente, perchè se ami una persona la sola idea di baciarne un'altra o addirittura innamorarti di un'altra è impossibile.
Se sei innamorato vedi solo quella persona e le altre sono invisibili.



ma soprattutto non puoi dire "se sei innamorato non ti viene voglia di baciare un'altra persona"

la frase è molto corretta, ma se stai insieme ad una persona da 30 anni...ci sei stato innamorato di solito nei primissimi anni...poi l'innamoramento si trasforma in un altro tipo di sentimento. Quindi il tuo ragionamento vale solo per i primi anni

dopo 10 20 30 anni di matrimonio E' NORMALE (puo capitare facilmente) aver provato il desiderio di baciare un'altra persona

Sura86 25-04-2014 13:30

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1277894)

Argomentazione perfetta :applauso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.