![]() |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
telefonare.
presentarsi agli sconosciuti :mannaggia: |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Mettere piede fuori casa.
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Festività e cerimonie in assoluto,le altre cose se non sto ridotta come in certi periodi ad uno straccio,mi pesano un pò di meno.Gli esami all'università ad esempio mi pesavano pochissimo,non avevo paura di parlare con i prof,anzi,mi dispiaceva sempre quando mi interrompevano,perchè avrei voluto dire ancora molto.Quello che mi pesava invece erano le lezioni in aula con conseguenti attacchi di panico che mi costringevano ad uscire,e l'arrivare in ateneo.Mi vergognavo e mi veniva l'ansia a palla nel tragitto e all'entrata dove c'erano tutti i ragazzi che chiaccheravano..mamma mia mi sentivo davvero a disagio..
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Tutte le opzioni indicate nel sondaggio sono fonte di ansia per me :miodio:
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Cose ansiogene che in quanto tali non faccio e/o non intendo fare: prendere la patente e guidare, andare in bici, andare dal parrucchiere o dall'estetista, scoprire le gambe, mettermi in costume, approcciare persone, partecipare a eventi sociali, sottopormi a visite mediche, colloqui di lavoro, lavorare, cercare lavoro, entrare da sola in bar e ristoranti.
Cose ansiogene che mi sforzo di fare: telefonare, partecipare a cerimonie, prendere il treno. Fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi con lo studio e gli esami. |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Esami, andare a ballare.
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
prob ripensandoci partecipare ad una festa o avere comunque a che fare con tante persone ..ho il panico della follahttp://fantafaccia.altervista.org/F/...e/F_Man006.gif
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Ho votato:
•colloquio di lavoro •partecipare a eventi sociali •festività/cerimonie •svolgimento del lavoro •esami Le altre non ci vado matta, ma le faccio lo stesso, poi a volte sto più tranquilla, altre meno, ma in linea di massima non mi creano grossi disagi. |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
-
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
partecipare ad eventi sociali, ho quasi il terrore:miodio:
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Trasferirmi all'estero da solo, con un nuovo lavoro...
L'ho fatto ed è stato devastante! Una sviolinata di somatizzazioni che lasciamo perdere... |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
il sesso :testata:
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
i parenti.
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Decisamente gli eventi lavorativi di mio marito a cui devo attendere per forza per rappresentanza. Troppo gente, troppe presentazioni e troppe chiacchere inutili :male:
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Colloqui di lavoro penso siano stati una delle cose peggiori, fortuna ne ho fatti pochi. Dover rispondere a delle domande senza potermi preparare un discorso... quindi al secondo posto metterei gli esami (in cui però potevo prepararmi le pappardelle).
Al terzo posto mettiamoci l'andare dai dottori: ed anche in questo caso mi preparo i discorsi prima :ridacchiare: Parrucchiere, uscite mondane, telefonate cerco di evitarli. Guidare solo se costretta. In generale penso la maggior difficoltà me la crei il farmi vedere da gente che non mi conosce unito al dover dimostrare qualcosa di quel che mi passa per la testa. |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Una persona (chiunque) che mi dice: "dopo ti devo parlare" ... mi manda in palla, nella mia mente si affollano gli scenari peggiori :testata:
Cazzo, sono grande e grosso e questa cosa non ha alcun senso, eppure ... |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Raga il telefono.
Quella cornetta su quel maledetto mobiletto in salotto... Ogni volta che ci passo vicino mi prende male, figurarsi quando devo alzarla e comporre un numero... Avete presente quell'aura nera che emana dalle cose nei cartoni? Uguale. Mi sento sempre morire dentro, le farfalle nello stomaco che sono arrivato ad odiare con tutto me stesso e la voglia di prenderlo e buttarlo fuori dalla finestra. E quando suona mi ritrovo sempre a guardarlo con ansia e mugugnare "adesso chi ca..o è che ha deciso di rompere le palle!?" Ovviamente chi chiama non riceve risposta. Non da me, almeno. In seconda posizione c'è chiedere informazioni in posti affollati dove si dovrebbe stare in silenzio, tipo biblioteca. Perché a volte mi si spezza la voce (credo di avere qualcosa alle corde vocali) e ho paura che modulando la voce con un basso registro mi si spezzi e faccia brutta figura. Perché io ci tengo un botto a sembrare sempre sul pezzo, in giro. Cammino sempre diritto cercando di far trasparire compostezza e sicurezza, ma quando sono in "down" e faccio figure sociali barbine mi viene voglia di autodistruggermi. |
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Quote:
|
Re: Le cose più ansiogene in assoluto
Il risveglio.
Ogni volta che mi risveglio. Panico, ansia, paura, disorientamento, senso di perdita, male anche fisico, solitudine, disperazione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.