FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Indipendenza del Veneto.. Perchè? (https://fobiasociale.com/indipendenza-del-veneto-perche-42532/)

Edopardo 07-04-2014 23:31

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Il Veneto e il Nord in generale ha ben poco da lamentarsi, gli unici a trarre vantaggio dall "unità" o per meglio dire annessione, sono state infatti le regioni del nord, il regno delle due Sicilie un tempo florido è stato depredato dai piemontesi e dai Savoia.

Winston_Smith 08-04-2014 09:38

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1267161)
Ma allora non lamentatevi della crisi e della svalutazione del lavoro nonché delle risorse umane che lo portano avanti, perché l'essenza del capitalismo è basata sulla competizione, i forti vincono, i deboli soccombono e le varie forme di moderazione dello stesso non sono che punture di zanzara in un sistema così disumano. E' anche inutile tirare in ballo il modello scandinavo, da alcuni venerato come forma limpida di giustizia e libera intrapresa, in quanto tale modello può solo funzionare all'interno di nazioni ricche di risorse e a bassa incidenza demografica. Se per voi non esiste alternativa a questo sistema, che vi lamentate a fare? E' l'unico sistema possibile e dovete accettarlo a braccia aperte. Io dico che non è così e che i tentativi sperimentati di socialismo reale tutto erano fuorché socialismo reale.

Erano collettivismo oligarchico (cit. 1984).
Bravo tovarish, è così che ti voglio :occhiali:

Winston_Smith 08-04-2014 09:43

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da robottino (Messaggio 1267022)
...non avete letto a scuola i Promessi Sposi? Renzo per salvarsi passa l'Adda e va nella terra di Venezia, UNICO stato indipendente d'Italia. E Foscolo, non l'avete studiato? Quando Napoleone tradì la sua terra (che era Venezia e non l'Italia) andò in depressione...
I Veneti sono stati indipendenti (unico popolo d'Italia) ININTERROTTAMENTE dal 700 (non MILLE 700) al 1797: più di mille anni. Poi ebbero circa settanta anni di mal sopportato dominio austriaco, poi divennero italiani.
Il Doge governava per elezione e non per volontà divina: quando moriva EquiSerenissima gli applicava (a lui, non ai cittadini) il REDDITOMETRO, e se i conti non tornavano, la famiglia ripagava i danni fatti alla Repubblica.

Mille anni di buon governo hanno fatto il carattere dei Veneti, che vorrebbero solo lavorare duro, essere rispettati e avere fiducia in chi li comanda. Cosa abbiamo avuto in cambio? Parlo di me stesso: il mio bisnonno perse una gamba emigrante in Stiria; mio nonno fece la guerra sul carso, poi emigrò in Francia e si fratturò la schiena costruendo la linea Maginot; mia nonna materna (servetta veneta) morì in Francia quando mio padre aveva quattro anni; mio nonno materno morì in un incidente nell'agro pontino, bruciato vivo nella calce; mio padre era minatore e faceva gallerie in Svizzera, anche lui si è rovinato la salute ed è morto prima del tempo: era orgoglioso di aver fatto l'alpino e amava il suo paese, che gli aveva dato così poco.

Io, ultimo della serie, ho giurato fedeltà alla Repubblica.

Italiana, spero.
Non capisco perché le storie di sfruttamento, miseria e fatica dei veneti dovrebbero garantire loro la possibilità di rivalersi rispetto al resto d'Italia, visto che se ne potrebbero raccontare di analoghe in ogni altra regione.
La storia che gli altri italiani campano alle spalle dei Veneti (o dei settentrionali, o di chicchessia) è una tragicomica panzana a cui solo gente che beve l'acqua del Po e ruba lauree in Albania può credere.

Wrong 08-04-2014 15:52

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 1267085)
E quindi dov'è lo scandalo?
E' tutto vero, ma quei soldi mica sono rubati ad altre regioni, derivano da una buona amministrazione locale delle risorse. Buona in confronto ad altri territori, in realtà anche qui è tutto ben lungi dall' essere perfetto.


Beh, Calderoli è Calderoli, che credito vogliamo dare alle sue sparate?

Invece sul discorso dell' abbandono in cui versa il territorio montano veneto lo condivido, e mi dispiace anche. Ma il problema è proprio lo stato centrale italiano, in cui evidentemente la sensibilità verso i territori montani non esiste, quindi l' unica è affidarsi agli enti locali.
Se è per quello addirittura si nota la differenza tra la provincia di BZ e quella di TN ....


Vedi che sei della mia stessa opinione? Non ho mai detto o pensato che il Trentino prenda soldi da altre regioni semplicemente si tiene i suoi.
E se ho citato il cotechino di Calderoli è proprio per dimostrare come siano dei ciancioni i leghisti

Lino_57 08-04-2014 16:13

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edopardo (Messaggio 1267164)
Il Veneto e il Nord in generale ha ben poco da lamentarsi, gli unici a trarre vantaggio dall "unità" o per meglio dire annessione, sono state infatti le regioni del nord, il regno delle due Sicilie un tempo florido è stato depredato dai piemontesi e dai Savoia.

Se vogliamo essere pignoli, gli unici che hanno tratto vantaggio sono stati i capitalisti (mano d'opera abbondante e a buon mercato). Però la tesi del Sud florido non ha la minima sostenibilità storica, visti i residui di quella "floridezza" che ancora tengono in ostaggio le popolazioni locali (mafia, 'ndrangheta, camorra). Non fosse stato per questa criminalità organizzata, anche il Sud di sarebbe sviluppato... Non per niente i tassi di analfabetismo e di abbandono scolastico sono ancora relativamente alti in quelle regioni.
Cito un esempio, di come al Sud si sarebbero potute fare, volendolo, grandi cose... Sappiamo tutti che la prima ferrovia in Italia fu la Napoli-Portici. Perfetto, grande opera, direte voi... Ok, ma che ci sta a fare la ferrovia? Per traspostare merci dalle zone di produzione ai mercati che le richiedono... Ebbene, la NA-Portici fu costruita per portare i Re di Napoli... al mare! :)

Franz86 08-04-2014 16:35

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1267420)
Vedi che sei della mia stessa opinione? Non ho mai detto o pensato che il Trentino prenda soldi da altre regioni semplicemente si tiene i suoi.
E se ho citato il cotechino di Calderoli è proprio per dimostrare come siano dei ciancioni i leghisti

Ma io non ho mai sostenuto nulla di diverso, lo scrivevo anche in un altro topic prima ancora che venisse aperto questo ... Non è questione di opinioni, è semplicemente così.

An.dream 08-04-2014 16:39

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267437)
Se vogliamo essere pignoli, gli unici che hanno tratto vantaggio sono stati i capitalisti (mano d'opera abbondante e a buon mercato). Però la tesi del Sud florido non ha la minima sostenibilità storica, visti i residui di quella "floridezza" che ancora tengono in ostaggio le popolazioni locali (mafia, 'ndrangheta, camorra). Non fosse stato per questa criminalità organizzata, anche il Sud di sarebbe sviluppato... Non per niente i tassi di analfabetismo e di abbandono scolastico sono ancora relativamente alti in quelle regioni.

No vabbè, ma che c'entra? Il fatto che dopo l'Unità d'Italia si sia sviluppato il Nord è perché lo Stato ha pensato di sovvenzionare le imprese al Nord e non al Sud, non è mica perché il Sud fosse arretrato. Certo, ovviamente a lungo andare il Sud è rimasto arretrato per forza di cose e perché era stato spolpato per benino dalle manovre atte a migliorare il Nord per essere al passo con tutti gli altri Stati europei.

Comunque il fatto delle ferrovie è un'enorme cazzata. Non so se è vero, ma anche se fosse non ci trovo nulla di strano o scandaloso. È normale che un'innovazione come la ferrovia fosse adibita INIZIALMENTE per un èlite.

Blur 08-04-2014 17:12

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1267463)
No vabbè, ma che c'entra? Il fatto che dopo l'Unità d'Italia si sia sviluppato il Nord è perché lo Stato ha pensato di sovvenzionare le imprese al Nord e non al Sud, non è mica perché il Sud fosse arretrato. Certo, ovviamente a lungo andare il Sud è rimasto arretrato per forza di cose e perché era stato spolpato per benino dalle manovre atte a migliorare il Nord per essere al passo con tutti gli altri Stati europei.

quindi secondo te attualmente il nord sta spolpando il sud?

Lino_57 08-04-2014 17:13

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1267463)
Comunque il fatto delle ferrovie è un'enorme cazzata. Non so se è vero, ma anche se fosse non ci trovo nulla di strano o scandaloso. È normale che un'innovazione come la ferrovia fosse adibita INIZIALMENTE per un èlite.

Invece dovresti arrabbiarti come una bestia: in nessun paese del mondo la ferrovia è stata mai considerata per un'elite, ma ai fini dello sviluppo economico! Solo in un paese arretrato come il Regno delle Due Sicilie si poteva fare una simile pensata...

Winston_Smith 08-04-2014 17:35

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267495)
Invece dovresti arrabbiarti come una bestia: in nessun paese del mondo la ferrovia è stata mai considerata per un'elite, ma ai fini dello sviluppo economico! Solo in un paese arretrato come il Regno delle Due Sicilie si poteva fare una simile pensata...

La prima illuminazione elettrica fu realizzata a Milano per una serata della Scala, per un'élite! Tu come milanese non ti arrabbi come una bestia? :interrogativo:

mr.Nessuno 08-04-2014 17:46

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
anche i telefonini inizialmente erano solo a scopo militare per coordinare le truppe, ed invece oggi eccoci qua.... e comunque non vedo il nesso delle ferrovie con il Veneto, che tra l'altro la loro secessione è una bioata pazzesca

Lino_57 08-04-2014 17:50

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1267530)
La prima illuminazione elettrica fu realizzata a Milano per una serata della Scala, per un'élite! Tu come milanese non ti arrabbi come una bestia? :interrogativo:

Ma non è la stessa cosa!!! Per la ferrovia ci volevano e ci vogliono dei grossi investimenti! Ripeto, è da cancellare in toto l'idea che i treni inizialmente siano stati pensati per un'élite!!!

Lino_57 08-04-2014 17:59

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1267540)
anche i telefonini inizialmente erano solo a scopo militare per coordinare le truppe, ed invece oggi eccoci qua.... e comunque non vedo il nesso delle ferrovie con il Veneto, che tra l'altro la loro secessione è una bioata pazzesca

Da dove hai recuperato l'idea che i telefonini siano di origine militare??? Mai come in questo caso informazione fu più errata... A meno di non considerare tutte le invenzioni come un ritrovato dei militari che poi si è esteso ai civili.
Per i militari sono sempre esistite le radio da campo, che operano su altre frequenze... ho fatto il marconista nell'esercito, qualcosa ne so... Se pensi che il colonnello dia gli ordini agli ufficiali con un cellulare della Vodafone... ti sbagli di grosso... :D

Winston_Smith 08-04-2014 18:01

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267545)
Ma non è la stessa cosa!!! Per la ferrovia ci volevano e ci vogliono dei grossi investimenti! Ripeto, è da cancellare in toto l'idea che i treni inizialmente siano stati pensati per un'élite!!!

Perché, l'elettricità era gratis? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267559)
Da dove hai recuperato l'idea che i telefonini siano di origine militare??? Mai come in questo caso informazione fu più errata... A meno di non considerare tutte le invenzioni come un ritrovato dei militari che poi si è esteso ai civili.

E internet?

Franz86 08-04-2014 18:05

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267559)
Per i militari sono sempre esistite le radio da campo, che operano su altre frequenze... ho fatto il marconista nell'esercito, qualcosa ne so... Se pensi che il colonnello dia gli ordini agli ufficiali con un cellulare della Vodafone... ti sbagli di grosso... :D

In realtà non mi stupirei, se durante le esercitazioni fossero disponibili solo le radio RV3 e RV2 ... :sisi:

An.dream 08-04-2014 18:38

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267495)
Invece dovresti arrabbiarti come una bestia: in nessun paese del mondo la ferrovia è stata mai considerata per un'elite, ma ai fini dello sviluppo economico! Solo in un paese arretrato come il Regno delle Due Sicilie si poteva fare una simile pensata...

Che idiozia, mi sono anche documentato per questa gran cazzata e ho scoperto che non è affatto vero che è stata costruita per portare il re al mare. Quindi invece di attaccarti a queste favolette cerca di argomentare, grazie. Noto anche che hai quotato solo metà del mio post, segno che stai arrampicandoti sugli specchi. Studia su libri seri la prossima volta, va. :bene:
Tra l'altro il Regno delle due Sicilie aveva un mercato molto ampio soprattutto via mare, è normale che la ferrovia sia passata in secondo piano, dal momento che era la prima della serie e che non si poteva certo fare da subito una ferrovia estesa. Dai, su, smettiamola con queste stupidate.

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1267545)
Ma non è la stessa cosa!!! Per la ferrovia ci volevano e ci vogliono dei grossi investimenti! Ripeto, è da cancellare in toto l'idea che i treni inizialmente siano stati pensati per un'élite!!!

Io non ho detto che i treni sono stati pensati per un'élite! Ho detto non mi sorprenderebbe se inizialmente non venisse usata per trasportare merci, ma NON è stato così perché quella del re che se ne voleva andare al mare è tutta una balla!!!

Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1267492)
quindi secondo te attualmente il nord sta spolpando il sud?

Non c'è più niente da spolpare -.-

tersite 08-04-2014 18:41

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1267161)
Ma allora non lamentatevi della crisi e della svalutazione del lavoro nonché delle risorse umane che lo portano avanti, perché l'essenza del capitalismo è basata sulla competizione, i forti vincono, i deboli soccombono e le varie forme di moderazione dello stesso non sono che punture di zanzara in un sistema così disumano. E' anche inutile tirare in ballo il modello scandinavo, da alcuni venerato come forma limpida di giustizia e libera intrapresa, in quanto tale modello può solo funzionare all'interno di nazioni ricche di risorse e a bassa incidenza demografica. Se per voi non esiste alternativa a questo sistema, che vi lamentate a fare? E' l'unico sistema possibile e dovete accettarlo a braccia aperte. Io dico che non è così e che i tentativi sperimentati di socialismo reale tutto erano fuorché socialismo reale.

e perchè mai non dovrei lamentarmi? il capitalismo mica è una dittatura
quella la dittatura esisteva sotto il comunismo , noi ci possimao lamentare come vogliamo il problema è che poi fanno lo stesso come gli pare :mrgreen:

muttley 08-04-2014 18:44

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1267642)
e perchè mai non dovrei lamentarmi? il capitalismo mica è una dittatura
quella la dittatura esisteva sotto il comunismo , noi ci possimao lamentare come vogliamo il problema è che poi fanno lo stesso come gli pare :mrgreen:

Comunismo ≠ dittatura.
E' esistito anche il capitalismo sotto dittatura. Bisogna distinguere tra sistema economico e sistema politico.

muttley 08-04-2014 18:45

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Insomma ditelo subito che volete il turbocapitalismo (cit.) :D

Lino_57 08-04-2014 18:47

Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1267563)
Perché, l'elettricità era gratis? :interrogativo:

E internet?

Cos'è, un giochino? Si vince qualcosa?

Luce: Non vorrai sostenere che sia stata costruita una centrale elettrica per illuminare la Scala! Comunque, una volta costruita la centrale elettrica, la distribuzione dell'energia era più semplice che piantare binari di acciaio! Hai presente cosa significa costruire ponti e tunnel ferroviari (e binari e traversine), e quanto costava piantare un palo della luce ogni 50 m e tirare 2 fili? Forse voi siete giovani e non ci pensate, ma i cavi elettrici fino a quand'ero bambino io erano tutti esterni, anche nelle case! Correvano sopra le pareti tenuti da chiodini, e non c'era il differenziale o la linea di terra...

Che c'entra Internet, poi... :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.