![]() |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Il Veneto e il Nord in generale ha ben poco da lamentarsi, gli unici a trarre vantaggio dall "unità" o per meglio dire annessione, sono state infatti le regioni del nord, il regno delle due Sicilie un tempo florido è stato depredato dai piemontesi e dai Savoia.
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Bravo tovarish, è così che ti voglio :occhiali: |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Non capisco perché le storie di sfruttamento, miseria e fatica dei veneti dovrebbero garantire loro la possibilità di rivalersi rispetto al resto d'Italia, visto che se ne potrebbero raccontare di analoghe in ogni altra regione. La storia che gli altri italiani campano alle spalle dei Veneti (o dei settentrionali, o di chicchessia) è una tragicomica panzana a cui solo gente che beve l'acqua del Po e ruba lauree in Albania può credere. |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Vedi che sei della mia stessa opinione? Non ho mai detto o pensato che il Trentino prenda soldi da altre regioni semplicemente si tiene i suoi. E se ho citato il cotechino di Calderoli è proprio per dimostrare come siano dei ciancioni i leghisti |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Cito un esempio, di come al Sud si sarebbero potute fare, volendolo, grandi cose... Sappiamo tutti che la prima ferrovia in Italia fu la Napoli-Portici. Perfetto, grande opera, direte voi... Ok, ma che ci sta a fare la ferrovia? Per traspostare merci dalle zone di produzione ai mercati che le richiedono... Ebbene, la NA-Portici fu costruita per portare i Re di Napoli... al mare! :) |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Comunque il fatto delle ferrovie è un'enorme cazzata. Non so se è vero, ma anche se fosse non ci trovo nulla di strano o scandaloso. È normale che un'innovazione come la ferrovia fosse adibita INIZIALMENTE per un èlite. |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
anche i telefonini inizialmente erano solo a scopo militare per coordinare le truppe, ed invece oggi eccoci qua.... e comunque non vedo il nesso delle ferrovie con il Veneto, che tra l'altro la loro secessione è una bioata pazzesca
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Per i militari sono sempre esistite le radio da campo, che operano su altre frequenze... ho fatto il marconista nell'esercito, qualcosa ne so... Se pensi che il colonnello dia gli ordini agli ufficiali con un cellulare della Vodafone... ti sbagli di grosso... :D |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Tra l'altro il Regno delle due Sicilie aveva un mercato molto ampio soprattutto via mare, è normale che la ferrovia sia passata in secondo piano, dal momento che era la prima della serie e che non si poteva certo fare da subito una ferrovia estesa. Dai, su, smettiamola con queste stupidate. Quote:
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
quella la dittatura esisteva sotto il comunismo , noi ci possimao lamentare come vogliamo il problema è che poi fanno lo stesso come gli pare :mrgreen: |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
E' esistito anche il capitalismo sotto dittatura. Bisogna distinguere tra sistema economico e sistema politico. |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Insomma ditelo subito che volete il turbocapitalismo (cit.) :D
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Luce: Non vorrai sostenere che sia stata costruita una centrale elettrica per illuminare la Scala! Comunque, una volta costruita la centrale elettrica, la distribuzione dell'energia era più semplice che piantare binari di acciaio! Hai presente cosa significa costruire ponti e tunnel ferroviari (e binari e traversine), e quanto costava piantare un palo della luce ogni 50 m e tirare 2 fili? Forse voi siete giovani e non ci pensate, ma i cavi elettrici fino a quand'ero bambino io erano tutti esterni, anche nelle case! Correvano sopra le pareti tenuti da chiodini, e non c'era il differenziale o la linea di terra... Che c'entra Internet, poi... :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.