FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La religione ci potrebbe aiutare? (https://fobiasociale.com/la-religione-ci-potrebbe-aiutare-4182/)

HurryUp 06-02-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Redman
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp3
Chi ha orecchi intenda

Tutti gli altri in roulotte 8)

Spostiamo l'attenzione dall'argomento trattato => spostiamo l'attenzione dagli argomenti trattati => aumentiamo la probabilità che sempre più persone spostino l'attenzione dalle argomentazioni => aumentiamo la probabilità che sempre più menti siano plagiabili => rallentiamo l'evoluzione intellettuale della società.
Divertente la tua battuta... pure le implicazioni che ho segnalato :)

HurryUp 06-02-2008 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Mau
mah ragazzi, è tutta una cazzata, nemmeno Dio ci aiuta...e ve lo dice uno che teoricamente dovrebbe crederci, andando tutti le domeniche a messa e robe simili...a Dio nn frega nulla di noi, del nostro dolore...nn conta quante preghiere fai, se preghi, credi ecc...se fai qualcosa x gli altir...è già stato tutto deciso...se sei fobico, sarai sempre un fobico, se nn hai la ragazza, nn la troverai...forse crediamo in Dio per avere una speranza in pià...ma oramai nn so quanto ciò abbia fondamento...

E questo è un altro delirio mentale acritico che educa le menti al pessimismo (non è una provocazione, per delirio intendo semplicemente un vizio logico).
E' vero che la natura, a un certo livello di manifestazione formale, è indifferente ai problemi dell'uomo.
Ma al livello più profondo non ne è indifferente, perchè codifica tutte le informazioni compresi i pensieri, i dolori e le speranze dell'uomo.
Se le informazioni anche più elementari vengono scrupolosamente registrate e codificate, è ragionevole pensare che ci sia una coscienza super-intelligente capace di leggere quelle informazioni codificate che noi non possiamo decodificare, se non con una deontologia imperfetta e incompleta.
Questa coscienza superintelligente non può essere incosciente, perchè se fosse incosciente non potrebbe decodificare la coscienza: le informazioni registrate riguardanti le coscienze umane sarebbero dei dati restrati scrupolosamente senza nessun motivo, starebbero li' per bellezza, o inutilmente.

Redman 06-02-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp
Quote:

Originariamente inviata da Redman
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp3
Chi ha orecchi intenda

Tutti gli altri in roulotte 8)

Spostiamo l'attenzione dall'argomento trattato => spostiamo l'attenzione dagli argomenti trattati => aumentiamo la probabilità che sempre più persone spostino l'attenzione dalle argomentazioni => aumentiamo la probabilità che sempre più menti siano plagiabili => rallentiamo l'evoluzione intellettuale della società.
Divertente la tua battuta... pure le implicazioni che ho segnalato :)

Caspita non sapevo di avere il potere di rallentare l'evoluzione intellettuale della società!speriamo che il prox passo sia la teleciseni :)
Concordo sul fatto che la mia battuta sia divertente...non riesco a pensare lo stesso delle tue implicazioni...ma oguno ha il suo umorismo 8)

HurryUp3 06-02-2008 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Redman
Caspita non sapevo di avere il potere di rallentare l'evoluzione intellettuale della società!speriamo che il prox passo sia la teleciseni :)

Direi che ironicamente hai detto una verità, una battuta ironica fatta dopo un'analisi intellettuale seria ha l'effetto di distogliere l'attenzione dall'analisi.
Chissà perchè le aziende investono milioni per fare pubblicità con slogan puerili, che cosa avranno di tanto potente gli slogan puerili? :)

Redman 07-02-2008 00:10

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp3
Quote:

Originariamente inviata da Redman
Caspita non sapevo di avere il potere di rallentare l'evoluzione intellettuale della società!speriamo che il prox passo sia la teleciseni :)

Direi che ironicamente hai detto una verità, una battuta ironica fatta dopo un'analisi intellettuale seria ha l'effetto di distogliere l'attenzione dall'analisi

La grande forza dell'ironia... :)
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp3
Chissà perchè le aziende investono milioni per fare pubblicità con slogan puerili, che cosa avranno di tanto potente gli slogan puerili? :)

A non lo so io la pubblicità non la guardo...
"Tutti insieme si può
Basta andare alla Coop
In sei milioni si può
Insieme si può!"
8)

angelfear 28-12-2011 15:56

Re: La religione ci potrebbe aiutare?
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 56078)
Il cristianesimo ha come scopo salvare dalla dannazione eterna, se poi si applicasse l'etica proposta dalla chiesa alla teoria dei giochi, penso che si dimostrerebbe facilmente che è un'etica che alimenta intolleranza e assuefazione di attività critica.
L'esperienza ha confermato questa mia impressione, il cristianesimo genera un sistema di pensiero chiuso, incapace di riflettere criticamente su se stesso.
Infatti, il cristiano, di fronte alle critiche, può reagire solo in questi due modi:
1) non ascoltare certe critiche anche se logicamente fondate.
2) ascoltare quelle critiche, ma rimanere attaccato alle sue idee pur intuendo che non sono perfette.

In qualunque dei due casi è un sistema di pensiero incapace di evolvere, correggersi, chi ce lo fa fare?

Scusate il tono provocatorio.

Non è questione di tono, è questione di contenuti. Le tue sono quelle che dalle mie parti si chiamano "opinioni di mezzo alla via".

Fallitoperenne 28-12-2011 15:57

Re: La religione ci potrebbe aiutare?
 
la religione non so,i preti però DI SICURO NO

Nick 28-12-2011 15:59

Re: La religione ci potrebbe aiutare?
 
:pensando: Forse il Tempio del Popolo di Jim Jones

Moonwatcher 28-12-2011 17:59

Re: La religione ci potrebbe aiutare?
 
Questo topic riesumato è vecchissimo, l'ultimo post è di ben più di un anno e mezzo, quindi è necroposting (angelfear leggi bene il regolamento). Lo chiudo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.