FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze (https://fobiasociale.com/vi-spiego-perche-non-credo-alla-sociofobia-delle-ragazze-38771/)

zoe666 29-09-2013 13:29

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1158437)
Sono veramente arrabbiata.
Non ho parole, sul serio.
Sono stanca di vedere gente che asserisce che i problemi delle ragazze siano nulla.
Anch'io soffro, ma non per questo mi metto a sminuire i problemi delle persone.

quoto. Ma vabbè il post iniziale è un insieme cosmico di puttanate.
Ah, e anche io all'università ero quasi sempre da sola, ho sibito bullismo, ho enormi problemi di timidezza e al momento ho una pseudo amica e stop.
Ma si, noi ragazze siam facilitate!
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158462)
Che poi quello che scrive Luca93vasto lo pensa un buon 70% degli utenti maschi del forum, inutile nascondersi dietro un dito.
Almeno Luca si espone al pubblico ludibrio.
Ecco, preferisco Luca che mille altri sepolcri imbiancati.

iper quoto.

mr.Nessuno 29-09-2013 13:33

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
Le quote rosa sono nate proprio per cercare di contrastare la crescente ondata di disoccupazione femminile! E, tra l'altro, hanno smosso non poche polemiche, soprattutto sulle quote rosa in politica. Altro che privilegio, è una misura per contrastare una cronicizzazione che, purtroppo, è forse quasi impossibile da estirpare, se non altro nella mentalità delle persone.

si questo è vero, però c'è anche da dire che la meritocrazia a mio giudizio dovrebbe avere la precedenza sulle quote, anche perché nella politica e precisamente in Parlamento si ha la dimostrazione che le quote rosa sono servite a poco o nulla, non perché ci siano poche donne ma perché buona parte delle donne che sono li sono esattamente come la maggior parte degli uomini che li siedono, ovvero incompetenti e attaccati ai propri privilegi.

Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
Hai fatto l'esempio della commessa e dei lavori a contatto col pubblico. Guarda che se ad esempio io volessi presentarmi a un colloquio come carrozziere, come gommista, restauratore, imbianchino etc (non parlo necessariamente di lavori che richiedono forza fisica, come vedi ;) ) penso sia abbastanza improbabile che, a parità di requisiti, scelgano me.
Questo per quanto riguarda le professioni "normali" e più comuni.

effettivamente....


Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
Se dovessi puntare il discorso su lavori più impegnativi e meglio retribuiti, il risultato non cambia. Esistono più medici, avvocati, manager, imprenditori, parlamentari donne o più uomini?

uomini, però qui mi ricollego al discorso fatto prima, le questione non la si risolve con l'imposizione delle quote ma con la cultura e la meritocrazia, non è facile e forse in un paese come il nostro sarà impossibile, ma sarebbe la strada giusta.

Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
Inoltre il discorso della donna che sta a casa e si fa mantenere dal marito mi sembra un tantino anacronistico. Trovami una famiglia comune in cui non c'è la necessità, oggigiorno, di avere un doppio stipendio.

la penso come NoSurrender.


Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
E scusateci se quando dobbiamo partorire dobbiamo necessariamente assentarci dal lavoro un paio di mesi dopo il parto, ma purtroppo la natura ha designato noi allo scopo.

come ci sono uomini che sono continuamente sotto mutua ci sono donne che sono continuamente incinte, diciamo che quando si oltrepassa una certa soglia è naturale pensar male


Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158644)
Ah, sulla possibilità di diventare sociofobiche ti sbagli: le donne sono più a rischio invece, dati scientifici alla mano.

in base alla mia esperienza penso di aver conosciuto più uomini "probelmatici" che donne, ma ripeto, è una mia impressione.

suicida 29-09-2013 13:39

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1158678)



in base alla mia esperienza penso di aver conosciuto più uomini "probelmatici" che donne, ma ripeto, è una mia impressione.

problematici e piagnoni.
se una donna non si lamenta, non significa che stia bene.

reknub 29-09-2013 13:44

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
ecco perchè il 90% delle persone sul forum non fanno miglioramenti, finchè si vive di questi preconcetti è matematico non farne

Akineton 29-09-2013 13:44

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quello che ha detto luca vasto,è vero per larghe vie,non in tutti i casi,però per esperienza posso confermare in parte cio che dice,ci sono ragazze,quando son carine in particolare, hanno piu facilità,nell'essere abbordate,o avere qualche cortigiano ecc.
Non ci piove sopra,anche loro lo sanno,cio non toglie che siccome hanno questo "vantaggio" bisogna sminuire i loro problemi quando realmente ci sono.
Però è normale che la cosa un po rode,perche in entrambi i sessi, il maschio non ha la stessa attrattiva.

ciarliera 29-09-2013 13:49

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1158667)
OK e allora perché nella regione i cui abito ci sono soltanto sociofobiche così gravi da non riuscire ad usare un forum? :interrogativo:

Posso chiedermi la stessa cosa sulla mia regione... conosco solo un paio di utenti maschi calabresi, credo ci siano più donne. Non penso si possano fare inferenze statistiche su queste cose, penso siano più frutto del caso che di altre variabili conclamate.

Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1158678)
la meritocrazia a mio giudizio dovrebbe avere la precedenza sulle quote, anche perché nella politica e precisamente in Parlamento si ha la dimostrazione che le quote rosa sono servite a poco o nulla, non perché ci siano poche donne ma perché buona parte delle donne che sono li sono esattamente come la maggior parte degli uomini che li siedono, ovvero incompetenti e attaccati ai propri privilegi.

In linea di massima la penso anch'io così, purtroppo molte misure drastiche nascono proprio per porre rimedio a situazioni ormai croniche e marcescenti, allori su cui il sistema si è adagiato per troppo tempo.

chrissolo 29-09-2013 13:57

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1158688)
ecco perchè il 90% delle persone sul forum non fanno miglioramenti, finchè si vive di questi preconcetti è matematico non farne

secondo me non sono i preconcetti il punto: la società è FONDATA su preconcetti ed ipocrisie.. su contrapposizioni futili e senza senso.. basate sul niente.

se bastasse liberarsi dai preconcetti per fare progressi io sarei oltre l'infinito.. ed oltre... ora. Invece...... sto qui.

ciarliera 29-09-2013 14:02

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Il fatto è che qui molti maschi associano la fobia sociale quasi esclusivamente alle difficoltà nel trovare una partner. E infatti la sezione più frequentata dagli utenti maschi è "amore e amicizia".

super unknown 29-09-2013 14:05

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Suicida ha detto tutto...
Aggiungo solo che, qui su fs vi sono molte donne che passano il loro tempo libero, il resto sono solo congetture.

NoSurrender 29-09-2013 14:19

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158654)
Adesso che finalmente le donne hanno voce in capitolo, non potete più vincere facile. Non vinciamo facile neanche noi, ve lo assicuro. Le timide, impacciate, bruttine, poco comunicative, hanno tanti problemi quanti voi, anche nel trovarsi un uomo.

Vincere...ma che cosa???? :D
A cosa pensi quando parli di vittorie, ad un campionato oppure alla guerra?
Non credo che tu ti riferisca ad un rapporto di coppia perchè, per quel che mi riguarda, il termine vittoria non centra assolutamente niente!

Weltschmerz 29-09-2013 14:33

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
L'erba del vicino...

NoSurrender 29-09-2013 14:39

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1158720)
L'erba del vicino...

....non è la più verde! ;)

Weltschmerz 29-09-2013 14:40

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1158721)
....non è la più verde! ;)

:perfetto: e non si fuma!

NoSurrender 29-09-2013 14:44

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1158722)
:perfetto: e non si fuma!

Invece in questo forum alcuni dovrebbero! :D

Andreww 29-09-2013 14:51

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1158682)
problematici e piagnoni.
se una donna non si lamenta, non significa che stia bene.

Quoto in pieno.
Le donne solitamente sono più forti e "resistono", prima di lamentarsi e sfogarsi.. Mentre gli uomini sbottano subito. E' successo in tutti i contesti che ho conosciuto, esperienza alla mano.

Detto questo, questo topic mi pare un concentrato di luoghi comuni.. Come il fatto che le donne sono avvantaggiate nel lavoro (guarda caso, a parità di lavoro e qualifiche, nel settore privato le donne percepiscono stipendi minori rispetto agli uomini, dati ministeriali; inoltre la disoccupazione femminile è alle stelle), nelle relazioni sociali e via dicendo.
Una lunga sfilza di corbellerie e frustrazioni, volte a provocare ed a dipingere un panorama diverso dal proprio come "migliore".. Insomma, come dare la colpa agli immigrati se non si trova lavoro.

Lino_57 29-09-2013 14:59

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Scusate, ma che senso ha che uno si iscriva su un forum di questo tipo per venire a sostenere che le ragazze non possono soffrire di fobia sociale?
Come se mi iscrivessi sul forum di enigmistica per andare a dire che chi fa le parole crociate è un perditempo...
Io credo sia un troll, perché non è possibile fare 5 anni di una qualunque scuola superiore e non aver capito niente della vita... davvero, questo si immagina che le ragazze siano tutte come Belen, e che la loro massima aspirazione sia fare le commesse... :mannaggia:

in the deepest 29-09-2013 15:21

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da luca93vasto (Messaggio 1158422)
E' da circa un mese che sono iscritto a questo forum, e una delle cose che mi ha colpito più di tutte è stato vedere molti topic di ragazze che esponevano i loro problemi di tipo sociofobico, ad esempio c'era una ragazza che diceva che si era trasferita in un altra città per studiare e non aveva fatto conoscenza. Guardate io non ci credo molto (ovviamente per le ragazze che hanno delle vere e proprie patologie posso capirlo), io sono un ragazzo di 20 anni che praticamente vive la vita da solo da sempre, e mi risulta molto difficile immaginare una ragazza che stia nelle mie stesse situazioni. Il perchè ve lo dico subito: le ragazze riescono a fare amicizia molto più facilmente, infatti non so lo avete notato, tra ragazze c'è molto feeling, e riescono facilmente ad attrarre ragazzi (per sesso, amore e amicizia). Cioè quello che vorrei dire è che una ragazza è facilitata nei rapporti sociali, un ragazzo invece deve fare fatica. Vi faccio un esempio reale: quando vado all'università praticamente a me non si avvicina nessuno per parlare (non mi si "caga" nessuno) ma pensate se io fossi una ragazza, secondo voi io avrei la stessa probabilità di rimanere senza parlare con nessuno tra una pausa e l'altra? Se poi la ragazza è anche bella io credo che la probabilità di socializzare certamente con qualcuno sia dal 90% in su. Ora quante ragazze secondo voi stanno a casa il sabato sera perchè non hanno nessuno con cui uscire? Pochissime davvero credo. Infatti questa era una riflessione che facevo quest'estate, se nascevo femmina sicuramente ero tutte le sere in discoteca e ballare e tutti i giorni in spiaggia a divertirmi(quello che avrei voluto fare, e vivo in una città turistica) invece di stare 2 mesi a casa a far niente. Chiudo con il mio discorso con un ultima riflessione: l'altro giorno mentre camminavo per Bologna vedo un negozio che aveva un cartello "Cercasi commessa", e di lì mi sono ricordato di un episodio accaduto circa 3-4 anni fa dove ho visto lo stesso cartello in un negozio d'abbigliamento e siccome era estate e stavo oziando a casa andai al negozio a chiedere se per caso potevano prendermi anche se ero ragazzo...mi dissero "mi spiace ma cerchiamo solo ragazze". Ovviamente chiunque può capire il perchè, quindi ecco un esempio di come le ragazze siano facilitate non solo nei rapporti con gli altri ma anche nella vita in generale. Vi chiedo cosa ne pensate voi di questo mio discorso e se la pensate come me. Ovviamente non sto colpevizzando le ragazze per questo, è una sorta di "programma culturale" che c'è nella nostra società...quindi alle ragazze di questo forum vorrei dire una cosa: attivatevi, provate a fare quello che volete che voi potete...per ragazzi come me invece, c'è bisogno solo di un miracolo...

io ho fatto l'università e non ho mai rivolto la parola a nessuno, ricordo addirittura che ad un corso in particolare non sono mai riuscita nemmeno a sedermi sulle sedie normali, bensì mi sedevo per terra in fondo all'aula per il terrore di essere coinvolta. Come vedi, il problema, o meglio il blocco, non è costituito dagli altri, ma da sé stessi, sempre. Poi è chiaro che gli altri, vedendo il tuo modo di comportarti non ti coinvolgono più di tanto... chissà che impressione davo agli altri ragazzi...

Concordo sul fatto che in alcuni ambiti sociali le ragazze siano, se non facilitate, magari meno prese per il culo, anche se danno segnali di poca sicurezza.

Per quanto riguarda la seguente frase : Ora quante ragazze secondo voi stanno a casa il sabato sera perchè non hanno nessuno con cui uscire? Pochissime davvero credo

Potenzialmente tutti avremmo qualcuno con cui uscire, dai, a meno che uno non si sia creato il vuoto intorno perché ha un pessimo comportamento. Il punto non è avere qualcuno con cui uscire o meno, ma voler uscire con quel qualcuno.

camadorea 29-09-2013 15:31

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da luca93vasto (Messaggio 1158422)
Vi chiedo cosa ne pensate voi di questo mio discorso e se la pensate come me. Ovviamente non sto colpevizzando le ragazze per questo, è una sorta di "programma culturale" che c'è nella nostra società...quindi alle ragazze di questo forum vorrei dire una cosa: attivatevi, provate a fare quello che volete che voi potete...per ragazzi come me invece, c'è bisogno solo di un miracolo...

Non è così semplice come pensi tu, potrei scriverti un romanzo e farti mille esempi.

Mi limito a dire che anche per alcune ragazze ci sarebbe bisogno solo di un miracolo. :bene:

barclay 29-09-2013 15:49

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1158695)
Posso chiedermi la stessa cosa sulla mia regione... conosco solo un paio di utenti maschi calabresi, credo ci siano più donne. Non penso si possano fare inferenze statistiche su queste cose, penso siano più frutto del caso che di altre variabili conclamate.

Appunto: non ti fa sentire terribilmente sola l'idea che, APPARENTEMENTE, per centinaia di chilometri, non ci sono persone di sesso opposto al tuo in grado di capirti? A me 'sto fatto mi fa impazzire :testata:
Comunque, non insisterò, perché ho il sospetto d'essere andato OT :mannaggia:

chrissolo 29-09-2013 15:56

Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
 
Quote:

Originariamente inviata da in the deepest (Messaggio 1158754)
Il punto non è avere qualcuno con cui uscire o meno, ma voler uscire con quel qualcuno.

già. questo è il nocciolo del problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.