![]() |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Io sono un distaccato. Posso sforzarmi a deresponsabilizzare gli altri e responsabilizzare me per questa cosa, ma sarei come un cane che si mangia la coda. Spostare ancora la responsabilità su di me creerebbe un distacco ancora maggiore. Io credo che ci sia una mentalità di fare gli ortolani soltanto zappando a caso per terra. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Neruda non mi è mai piaciuto e mi piace ancora meno adesso che ho letto sta accozzaglia scemenze.
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Vabbè poi sappiamo tutti che hai un' adorazione per un altro poeta. :D Quote:
Ma la questione qui non è solo sul "volere è potere", ma è più sul "conosci te stesso" (che non mi pare un discorso modernissimo). Ed è per questo che evidentemente nemmeno si riesce a prendersi la responsabilità (se non vogliamo chiamarla colpa) dei propri problemi, perchè non li si affronta bene, non si va alla radice ma si tenta di placare il sintomo, con esiti più o meno insoddisfacenti. Non ci si può assumere responsabilità degli errori finchè non si ha nemmeno una vaga idea di ciò che si dovrebbe e non dovrebbe fare, e sul perchè ... quando invece l' idea la si ha è allora che si dice "io ho sbagliato, dovevo fare questo invece." Ma per fare ciò bisogna conoscere davvero se stessi almeno un po'. Quote:
E' vero, c'è chi ha proprio bisogno di incolpare l' esterno e che quindi troverà la poesia più o meno sciocca. Ma, appunto, costui è chi non è ancora pronto: cioè chi non ha la maturità personale per assumersi delle responsabilità che per lui sono troppo pesanti. Un tratto tipicamente adolescenziale. Forse un giorno ci arriverà e forse no. Di certo finchè continuerà così non sarà mai una persona serena. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Una divisione così netta causa una gerarchia: un comportamento giusto al di sopra di un comportamento sbagliato. E questo non è come incolpare qualcuno?? Così, per evitare che una persona incolpi qualcuno, la incolpi. |
Re: Non incolpare nessuno
Fai cosi non fare coli, vedi prendi esempio da quello bravo, mi sembra di risentire mia madre quando rompe:D
Certe pensieri e modus operandi sono anche condivisibili, ma letti cosi sono come una scorreggia in aperta campagna. Certe cose secondo me vanno interiorizzate, e per farlo bisogna fare fare fare fare fare fare, vivere, buttarsi fare esperienza di vita vissuta, giusto o sbagliato ma fare non so se mi sono spiegato, ma immagino di no:testata::mrgreen: |
Re: Non incolpare nessuno
Una cosa che ho imparato è che spesso le risposte uno le trova più disubbidendo agli imperativi che assecondandoli.
Proprio perché quel che uno trova di sé, lo trova al di fuori delle categorie che come cartelli stradali gli indicano la giusta direzione. Nel caso rientra in esse, non trova più, ma al più conferma. In sintesi più si spargono risposte che si pretendono sane, più allevate geni. |
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
|
Re: Non incolpare nessuno
Quote:
Sono paesi molto a Nord in cui in alcuni periodo dell'anno la luce è molto scarsa, sono molto freddi come clima e questo può influire decisamente sull'umore delle persone. Inoltre, a parte le grandi città, sono paesi con una densità molto scarsa e gran parte del territorio è disabitato e molti paesi specialmente quelli più a nord sono abbastanza isolati.....Poi anche causa del freddo questi popoli sono soliti bere molti alcoolici (ed è comprensibile, quando ti trovi a -30 sotto zero come ti riscaldi se nn hai la possibilità di farlo nel modo in cui vorresti) e anche questo alla lunga può portare a depressione, dipendenza, etc. Per quanto riguarda il Giappone nn saprei.....forse è un paese che richiede un livello di competitività molto alto per inserirsi in modo adeguato. Magari anche a causa delle molte ore di lavoro, forse i padri hanno poco tempo di stare con i figli e la loro educazione è affidata alle madri che spesso possono essere ultra esigenti e perfezioniste. Alcuni individui più fragili di altri e già predisposti possono risentire maggiormente di questa condizione e magari anche degli standard molto alti che impone la società giapponese, e quindi molti di loro che si sentono oppressi da questa situazione iniziano a cadere in depressione e a diventare Hikikomori... |
Re: Non incolpare nessuno
Per la serie "mettiti a pelle di leone e lasciati calpestare". No grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.