![]() |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
In che modo, preso atto di ciò, pensi di poter agire in modo costruttivo? Inventando una sostanza da somministrare fazzoletto sulla bocca alle donne per renderle arrapate e quindi rimediare?:sarcastico: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
agire in modo costruttivo non so, ma se non altro partire da premesse corrette è già un modo per non crearsi false aspettative, ad esempio aspettarsi la parità nei comportamenti sessuali da parte dei due generi. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Come puoi constatare da te, ho ragione io. :figo: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Dopo, secondo me, sarà in generale possibile, pur con le normali differenziazioni a livello individuale. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
Io voglio far notare quanti pregiudizi e stereotipi ci siano anche dietro la descrizione di meccanismi biologici, e quanta discrepanza ci sia tra i due generi anche in queste discussioni. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Magari non è che ci si sguazzi dato che gli uomini sono in maggioranza, ma anche in questo forum c'è misandria, come anche misoginia. Come purtroppo accade anche fuori di qui. Se vuoi ti linko in pvt qualche post agghiacciante contro gli uomini, paragonati né più né meno che a delle bestie in calore. Fortunatamente tali aberrazioni riguardano una minoranza di utenti e utentesse. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
La vera questione sarebbe, a mio avviso, come riuscire a ridurre il più possibile il divario soprattutto culturale esistente nell'approccio tra i sessi, e come ficcare in testa al maggior numero di persone che non fare il primo passo o non avere voglia di scopare con chiunque non ti rende "meno uomo" di qualcun altro. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
finora quasi tutte le obbiezioni che mi sono state mosse possono essere ascritte alla fallacia logica del "lol ma stai generalizzando! io conosco ics e ipsilon che fanno così e cosà e quindi dimostrano il contrario!11!"
sarebbe interessante analizzare le cause che spingono molti ad illudersi e a negare l'evidenza sulla realtà delle dinamiche istintuali alla base dei diversi comportamenti sessuali nei due generi. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
tra l'altro determinati pregiudizi sul comportamento sessuale non sono stati completamente abbattuti probabilmente perché non c'è stata da parte delle donne stesse una forte volontà di abbatterli, aka le donne non vogliono fare sesso come gli uomini perché naturalmente non lo trovano tanto piacevole e desiderabile per loro. i pregiudizi sul lavoro sono stati in gran parte abbattuti: le mie bisnonne non si sarebbero mai sognate di lavorare fuori casa e provvedere al reddito della famiglia studiando e intraprendendo una professione specifica, perché il loro orizzonte si esauriva all'essere moglie e madri. oggi le donne lavorano e si realizzano professionalmente senza problemi e c'è una forte spinta ad abbattere i rimanenti pregiudizi perché evidentemente c'è una forte volontà da parte delle donne stesse ad agire in questo senso. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
double post.
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
io penso sia piuttosto un fatto di priorità...mentre per gran parte degli uomini il sesso e tutto ciò che lo caratterizza sono cose fondamentali e ci pensano molto più spesso.di noi donne, per le fanciulle invece ci sono altre cose che vengono prima...e che quindi tengono "a bada" i loro istinti fisici. poi vabè...dipende anche dal periodo. fidatevi che se i nostri ormoni sono agitati lo siamo anche noi...ed anche a noi capita di vivere periodi di "oddio meglio se mi chiudo in casa e mi do al punto e croce qua senò finisce male! " :) ovvio che per noi nn c'è il "basta che respiri"...ma si sa...noi donne siamo più sofisticate :P
|
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Ti stimo alilah
Non sei una ragazza che cela certe cose come tante altre. :bene: |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Una donna non può comportarsi come un uomo, non può cacciare o mostrarsi come preda perché il rischio di attirare un bruto è alto. L'uomo invece non corre rischi diretti nel provarci a destra e a manca, l'unico motivo di timore è rappresentato dai fidanzati delle donne che avvicina.
Non può essere paragonato il modo di esprimere il proprio desiderio sessuale delle donne rispetto agli uomini, le prime sono limitate dai giusti dettami della prudenza nel loro agire. La sessualità femminile è un mistero quella maschile no, per questo motivo la seconda è tanto criticabile. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Quote:
Un gay che tromba tanto è valutato 'positivamente' dagli altri gay, esattamente come un maschio etero che tromba tanto viene valutato 'positivamente' sia dai compagni etero, sia dalle donne. L'uomo che tromba - etero o gay che sia - è 'di successo', questo in virtù del valore sociale che, nella società malata nella quale viviamo, viene attribuito al sesso. La donna che tromba tanto e soprattutto con tanti maschi diversi, all'opposto, viene ritenuta troia. E aggiungerò che tale giudizio negativo le viene appioppato non solo dal maschio realizzato sessualmente, ma anche dal frustrato di cui sopra: questo per sottolineare quanto tali modi di pensare siano visceralmente diffusi a livello sociale. Inoltre, è vero che il giudizio a cui è sottoposto un gay è ben più grande di quello cui è sottoposta una donna, ma è proprio in virtù di ciò che un gay è più sessualmente disinibito rispetto ad una donna: il gay è giudicato negativamente in sé e per sé (avere una condotta sessuale 'contenuta' non migliorerebbe comunque il giudizio che un omofobo nutre nei suoi confronti), mentre il giudizio sulla donna dipende strettamente dalla sua condotta sessuale. È un po' la differenza che esiste tra gay e bisessuali, secondo te come mai questi ultimi sono mediamente più repressi rispetto ai gay? Perché comportandosi in un certo modo (ad esempio, fidanzandosi con una ragazza e limitandosi ad avventure sessuali con ragazzi) possono godere dell'approvazione sociale; un gay al contrario o è accettato o non lo è in toto, indipendentemente dalla sua condotta sessuale. |
Re: come spiegare la sessualità maschile alle donne
Visto che sono stato citato, intervengo:
è un dato di fatto che ci sono differenze marcate tra la libido media maschile e quella femminile. Io mi sono fatto la mia idea del perché sia così (perché inteso sia come "qual è la causa" ma anche perché inteso come "qual è lo scopo"). Il mio modello previsionale è sufficientemente accurato e mi permette di rapportarmi con la realtà quotidiana che affronto in termini di interazioni con altre donne a scopi/fini sessuali in maniera se non sempre proficua, per lo meno non deleteria (come invece accade a molti utenti qui dentro). Il punto fermo da tenere in considerazione facendo di questi ragionamenti è che senza una vita sociale sono utili come un buco del culo sul gomito, a prescindere dalla tesi di chi interviene. Quote:
Certo, parlando di medie non bisogna mai dimenticarsi dell'effetto "pollo di Trilussa", se tu non ti comporteresti in un certo modo discordante dal modello, questo non inficia la validità statistica dello stesso (a prescindere che il modello sia corretto o meno). Comunque la teoria dell'astinenza te la contesto, ha un effetto limitato e sempre correlato all'energia sessuale "base" in un individuo. Anche con diversi livelli di astinenza tra due individui, le diverse energie sessuali impatteranno maggiormente sul desiderio degli stessi. Chi ha vissuto un calo di libido (e quindi una variazione dell'energia sessuale di base) può capire quanto stia dicendo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.