![]() |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Mah... + che facebook in se e per se penso che il dito vada puntato contro internet in generale...
Cioè già molto prima dell avvento di facebook c erano le chat eh.. in cui da facebook cambiava poco e nulla.. Nella mia provincia c era appunto una chat locale su scala provinciale.. dove si faceva il profilo, si scriveva una descrizione, si mettevano quante foto volevi creando album, c era una chat generale e le chat private... L unica differenza è che gli utenti erano nell ordine delle centinaia\poche migliaia.. Quindi le possibilità di conoscere qualcuno erano di molto inferiori :D Questo sito è stata una delle cause scatenanti per le quali mi son messo internet a casa.. ormai 8 o 9 anni fa.. Inutile dire che, nonostante i tentativi non ci combinai mai un cazz.. Detto ciò sinceramente parlando non avrei mai voluto iscrivermi a facebook (non conoscendo io nessuno nella vita reale chi avrei potuto aggiungervi ? ) ma grazie ad esso sono riuscito a conoscere una decina di mie ex ragazze (nonchè l attuale) e anche un amica ed il suo gruppo di amicizie.. con le quali ogni tanto uscivo... Insomma non è lo strumento in se il male ma l utilizzo che se ne fa, come sempre ;) Se non ci fosse stato facebook non avrei avuto tutte queste esperienze con le ragazze.. ma proprio MAI. Come detto sopra ci provavo su altri siti ma mi era sempre andata male.. su fb complice anche l abnorme numero di iscritti (praticamente penso il 70% delle persone giovani) le cose sono + semplici.. |
Re: Facebook, la rovina della società
Io ero iscritto su quel sito diabolico poi mi sono cancellato perchè molto deprimente ed irritante allo stesso tempo. Rimpiango la Sip...
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Comunque la colpa appunto non è del mezzo (la televisione) ma di come viene usato ... quindi di cosa viene trasmesso e da come viene utilizzato dagli "utenti" ... e certo se chi trasmette ha solo fini commerciali, e l'utenza è ignorante e impreparata e non sa usare propriamente il mezzo, i risultati possono essere negativi ... E la stessa cosa vale per Facebook ... |
Re: Facebook, la rovina della società
Zucherberg sapeva a cosa avrebbe comportato, gli strumenti per assuefare la più ampia fetta di mercato possibile, tran po pure i gatti hanno facebook. è stata questa la genialata di Mark ( non solo lui ), capire che siamo un branco di idioti che si possono fregare come rubare caramelle a un bambino. Come la apple, quanti imbecilli hanno fatto la fila per giorni interi solo per acquistare un cacchio di iphone 5 per 800 euro!!!!!!!! quel geniaccio di Mark si starà godendo tutti i suoi miliardi, ridendo di come quanti fessi abbiano abboccato.
Se facebook sparirebbe dalla faccia della terra metti caso succeda, con che occhi guarderemo il mondo? |
Re: Facebook, la rovina della società
Sul faccialibro ci sono stato e me ne sarò andato circa 8 volte. Trovo molto più utile Twitter per l'uso che faccio io del web.
Se poi come dice chrissolo "facebook non è la rovina della società: ne è la sua espressione." mi ritroverei a capire molte cose. |
Re: Facebook, la rovina della società
lol c'era già la televisione ai tempi di Marx? Magari l'ha inventata lui :interrogativo:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Groucho forse
|
Re: Facebook, la rovina della società
La rovina sarà twitter. Profondita di pensiero da 140 caratteri....
|
Re: Facebook, la rovina della società
Ii like sono un indice di popolarità, evidentemente sono persone che per qualche ragione (ai nostri occhi più o meno valida) attraggono tanti; capita anche nella vita reale, e le persone più popolari e carismatiche sono avvantaggiate in ogni campo (necessariamente uno che si fa /vuol farsi notare poco, pochi lo considereranno). Tutto qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.