![]() |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Realisticamente però, non dover fare particolari sacrifici, significa o che ho un reddito netto mensile alto (>2500 Euro) oppure che ho un reddito molto più basso ma non ho un affitto/mutuo da pagare. Mi basterebbe solo vedere l'impegno da parte dell'altra persona a trovare un lavoro e a dar fondo ai risparmi per partecipare alle spese comuni. Ah, ritornando IT io sono per la separazione dei beni dopo il matrimonio e mai per la comunione degli stessi. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Scherzi a parte, io non so che sarà della mia vita, vivo ancora con i miei genitori, per fortuna la casa è abbastanza grande, ma ho vissuto fuori casa 2 anni, ho tentato un'esperienza in un'altra regione per raggiungere la mia ragazza dei tempi, un fiasco l'esperienza e la storia in sè. Ora sono tornato dai miei, scottato, deluso, da me e da tutto e tutti. Per vivere da soli ci vogliono un sacco di soldi e è il periodo peggiore che si possa immaginare per farlo. Recidivo come sono, mi sono messo con un'altra ragazza molto lontana e urge un trasferimento (anche se diciamo che cerco di essere paziente). A questo punto non so, starà qui da me e pace. Meglio che a 1000 km. E' uno sclero quando è distante. Questi giorni sono pesantissimi. Lavoro non se ne trova, è un problema grave anche per lei, ci abbiamo tentato e non la chiamano nemmeno per colloqui, e nemmeno qui al Nord (lei sta al Sud). Anche lei ha come me problemi di ansia sociale e blocchi vari, quindi è un problema interno ed esterno insieme, per entrambi. Se almeno uno dei due riuscirà a guadagnarsi qualcosa, mi aspetto che aiuterà l'altro e che la solidarietà sia forte. Altrimenti non si può andare avanti così. Bisogna aiutarsi. Per ora ci pensano i genitori, ma dobbiamo provarci anche noi, prima o poi. Il resto, per me è il mondo dei "normali", dei convenzionali. Di quelli che sento distanti da me e dal mio mondo. Che sarà anche sfigato ma che custodisco gelosamente, con sofferenza ma gelosamente. Lascio agli altri e alle altre di conteggiare beni, soldi, sesso, e altre cose che per me hanno un valore alquanto basso. Lascio agli altri e alle altre, corna, invidie e bassezze di ogni tipo. Ah, e naturalmente non pensiamo a sposarci. Convenzionale anche quello :ridacchiare: Non serve niente di scritto o ufficiale per suggellare un legame che si è creato e si rafforza giorno dopo giorno, con un contatto reale o virtuale (quando è a distanza) costante. Sarò maledettamente idealista, ma prego che lo sia sempre anche lei. Insomma: no, non sono da sposare, no :sarcastico: |
Re: Siete da sposare?
Sì, sono sicuramente un tipo da sposare, nonostante i miei impulsi di fuggire in eremitaggio.
|
Re: Siete da sposare?
Non saprei io cmq ripudio il matrimonio quindi direi di no.
A parte spendere una vagonata di soldi serve davvero a qualcosa? Boh, mi è capitato di conoscere chi si è fatto più di 20000€ di debito a 24 anni per sposarsi facendo poi sacrifici su sacrifici gli anni successivi per pagare... Mi ricorda da vicino il voler a tutti costi fare un mutuo e comprare casa "perchè così lasciano qualcosa ai figli" lol |
Re: Siete da sposare?
Quote:
Io non lo farei mai: sono contrario a farmi debiti (se non mi posso permettere una cosa non la compro) e sono "fobico" a pranzi/cene, feste e quant'altro. Fosse per me andrei di rito civile con lo stesso approccio di quando si va in anagrafe a fare la carta d'identità :) Quote:
A meno di disgrazie, io non dovrò mai fare un mutuo, né pagare un affitto perché mio padre e mia madre, molto probabilmente, mi lasceranno in usufrutto gratuito un appartamento di loro proprietà. La mia intenzione sarà quella, se avrò un figlio, di risparmiargli l'assurdità, frutto solo di speculazione, di essere condannato per 30 anni a lavorare per pagare 4 mura ed un tetto. |
Re: Siete da sposare?
si, preferisco andare a donnine che passare la vita con una sola persona.
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
E' un discorso lungo, è solo che il 90% o più investe nel mattone senza sapere cosa sta facendo davvero |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Uhm è una domanda difficile da rispondere da soli, direi di si perché sono una persona piuttosto empatica e perché penso di avere i requisiti che qualcuno potrebbe desiderare nella propria compagna di una vita...un qualquno coraggioso però:mrgreen:
In ogni caso per me ogni occasiona può essere buona per festeggiare, anche senza spendere troppi soldi, in una maniera non convenzionale. Chiesa per carità NO Civile si, con cerimonia pagana annessa xD Ovviamente diverso è per la convivenza, che secondo me è più un fatto di situazioni e possibilità, si può anche convivere per un certo periodo oppure anche senza pensarci troppo bene, solo per conoscersi più in fretta, alla fine nella convivenza l'impegno prende il valore che gli danno le persone che ne partecipano. |
Re: Siete da sposare?
No, non sono una ragazza da sposare visto che ho pochi pregi e molti difetti. Inoltre la cerimonia del matrimonio mi mette ansia, le cene e le feste con i parenti anche...
|
Re: Siete da sposare?
se ero da sposare ero gia sposato :D
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Quote:
L'impiccarsi il collo si estende, appunto, allo sposarsi o all'andare a convivere. Molte persone potrebbero aspettare un po' di anni prima di convivere o sposarsi e continuare a rimanere fidanzate. Così facendo risparmierebbero per un domani insieme, avrebbero il tempo di consolidare la posizione lavorativa e di conoscersi meglio. Quando uno ha 25-30 anni non sarà certo così tragico fare 4-5 anni da fidanzato per andare a convivere poi... Invece vedo molti che dopo poco tempo vanno a convivere per catapultarsi in uno scenario dove guadagnano 100 e spendono 100. Quote:
Inoltre si può tranquillamente avere difetti ma essere interessanti a livello di coppia. |
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
In caso contrario, è un passo obbligato andare a vivere da soli. Andare a convivere con il partner vivendo inizialmente da soli? Ni. Io comunque lascerei passare qualche anno dove ognuno vive a casa propria. Vivendo da solo non avrei problemi sul dove/quando/quanto/come stare con la partner e si potrebbe benissimo anche testare delle mini-convivenze qualche giorno alla settimana, prima di prendere la scelta di stare gomito a gomito ogni giorno. Che bisogno c'è di buttarsi fin da subito in una convivenza? E se dopo pochi mesi finisce? Meglio ponderare per bene. Inoltre, per le mie esigenze di relazione attuale, il vivere da solo mi garantirebbe il pieno vissuto della relazione senza la necessità di convivere con la persona. Infine non mi sento nel presente di accollarmi sulle spalle una convivenza nel breve termine ma solo nel medio-lungo: devo ancora saziarmi delle dinamiche da fidanzati prima di passare a quelle da conviventi. Comunque io non accetterei mai il rischio, se la relazione finisce, di trovarmi a convivere con l'ex o di perdere l'opportunità di avere un appartamento dove vivere: penso che manterrei l'immobile intestato a me e chiederei all'ex di trovare un'altra sistemazione il prima possibile. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
Non credo sia fondamentale,poi con quello che costa!:mrgreen: Meglio risparmiarsi tutti quei soldi e usarli per altre cose,di questi tempi. L'importante e' andare d'accordo e volersi bene. Fosse per me farei le firme in comune,invitati quasi zero(fratelli/sorelle)max 3,4 tra parenti e amici e poi a mangiare una semplice pizza. |
Re: Siete da sposare?
Solo il tempo me lo dirà, ammetto che non mi dispiacerebbe, ma sono ancora ggiovane :D
|
Re: Siete da sposare?
ho poco niente da offrire, ma so che in tal caso, anche se non avverrà mai, mi sposerei perché per me sarebbe un traguardo tale da farmi cambiare e farei ogni sforzo possibile pur di risultare all'altezza della situazione.
Ed anche se finirà male, almeno ci avrò provato. |
Re: Siete da sposare?
No. Sono brutto cattivo e antipatico.
|
Re: Siete da sposare?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.