![]() |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Quote:
Tra i bambini, che sai che della vita hanno capito poco, arrossisci? non credo, e sai perchè? perchè sai che sei meglio di loro. Non conoscendo la tua storia/situazione posso dirti che le strade sono due: -cerchi di migliorare la tua posizione sociale cercando di migliorare sia fisicamente che economicamente -se una delle due cose è infattibile, o entrambe, intraprendere un percorso terapeutico specifico nell'accettazione di se stessi e del fatto che è normale ricevere critiche. So che è più facile a dirsi che a farsi, ma sai bene che sono questi le uniche scappatoie perchè come detto prima, nelle situazioni dove non hai nulla da temere (dove non si mette in gioco la timidezza e derivati) non arrossisci |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Il mio rimedio è l'estate o trasferirmi dove c'è sempre estate tipo ai caraibi.
In quel periodo o in quei posti è molto difficile che arrosisco, sono più abbronzato e più rilassato. . L'aria condizionata ti impedisce di arrossire perché c'è una vaso costrizione dei capillari. . e il sole è un toccasana anche per la testa. Infatti se c'è freddo è impossibile che arrosisco anche se sono davanti a 10000 persone a fare un discorso. Quindi è una questione anche molto patologica legata alla sensibilità della pelle del viso, almeno x me. Poi io ho sicuramente un trauma dove arrossivo in luoghi chiusi tipo al lavoro o a cena dove stai fermo e seduto anche controvoglia spesso a contatto con persone banali e idiote facendo una vita stressante e vuota. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
@natale: eh sì purtroppo però il calvario l'ho passato pure io. All'epoca facevo una professione sanitaria che implicava tirocinio ogni giorno..e quindi stretto contatto con pazienti dottori compagni e tutor. Io ho visto il mio rossore diventare incontrollabile proprio in questi anni. Essere sempre sotto esame e rimproverata davanti da tutti, o anche solo essere l'oggetto di attenzione di estranei è stata la mia fine. E poi tutti hanno iniziato a notare a questa mia reazione e quindi ero sempre sotto esame. Mi sono sentita dire: per come sei fatta non puoi fare di più. Chiaramente riferito al mio arrossire. Non è stato facile, per nulla. Non uscivo, cercavo di non parlare con nessuno e mi sono chiusa. Per fortuna l'anno scorso ho voluto chiudere questo capitolo, mi sono laureata e ho deciso di finirla una volta per tutte, mi sono operata e ho iniziato il percorso di studi dei miei sogni.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Insomma quando so che la gente mi guarda e si aspetta qualcosa da me o che possa giudicarmi. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
:pensando: non capisco, è possibile parlare di OPERAZIONI CHIRURGICHE, SUICIDI ecc, e non è possibile parlare dell'acquisto di un manuale del cavolo che non danneggia nessuno?:pensando:
Coerenza portami via |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Qualcuno ha contatti con Anakin ?
Vorrei sapere se ha risolto e come.... Per quanto riguarda il manuale, Ansiolino cerca tutte le informazioni ma sopratutto se è un metodo serio o fake poi ne riparliamo. Non è una grossa cifra, ma le prese per i fondelli ne è pieno il web specie di fronte a malattie e disturbi vari. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
io la fine del mese lo prendo, se qualcuno fino ad allora si vuole aggiungere per dividere le spese, bene.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
ricordo a chi si volesse aggiungere di affrettarsi.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Ansiolino ora ho capito perché sei anticomunista. :sisi:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
ho acquistato il ''manuale'' (mi spiace non abbiate aderito ma tant'è), spero funzioni. Ad una prima lettura veloce sembra uno di quei soliti manuali di crescita personale, stiamo a vedere
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Per la cronaca io ti ho inviato un messaggio privato ma non ho ricevuto alcuna risposta. Peccato, speravo di poter dividere le spese ma ormai visto che l'hai gia' comprato da solo non mi resta alternativa che comprarlo anche io.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
se hai pazienza ti posso dire se funziona prima di fare una spesa forse inutile... Comunque, visto che ci siamo, potresti raccontare un pò come è nato il tuo problema, come hai provato a curarti ecc |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Purtroppo ho atteso anche troppo, il 21 giugno ho la prima prova della maturità.
Non sono mai stato una persona timida, anzi credevo di essere molto sicuro di me ma un giorno a scuola durante un'interrogazione sono arrossito davanti a tutta la classe perche' il professore mi ha fatto una domanda a cui non ho saputo rispondere e mi sono sentito 'in colpa' per questo. Ho sentito il viso friggere tanto a lungo che il professore me lo ha fatto notare e mi ha mandato a posto. Non mi sono mai vergognato tanto in vita mia. Da quel giorno le interrogazioni per me sono un incubo perche' anche se spesso sono preparato, alcuni professori credo che abbiano intuito che arrossisco molto facilmente e mi fanno domande anche fuori tema ed a cui non so rispondere e quindi divento un peperone davanti alla classe, con relative prese per il c.... dei miei 'compagni di classe'. Non ho soldi per andare da uno psicoterapeuta e sicuramente non ho intenzione di farmi operare, almeno non come prima scelta. Ho cercato su internet 'rimedi per non arrossire' ed ho trovato il blog di Marco, poi ho trovato il tuo commento su questo forum, il resto lo conosci. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
be, potresti provare con gli psicologi del consultorio, spendi al massimo i soldi del ticket (una 20ina d'euro, e visto che il metodo di Marco costa 50 euro puoi fare almeno due sedute e capire se fa per te) Io ci andai, dovetti smettere per raggiunto limite di incontri, ma stavo moooolto meglio. Secondo me, visto che mi pare di aver capito che è un problema recente, ti conviene attaccarlo subito con qualcosa di realmente efficace (psicoterapia). Se il problema rossore ce l'hai davvero e sempre, dovresti arrossire anche con i tuoi genitori; loro che ti hanno detto? Se andando dallo psicologo del consultorio ogni tanto tu non dovessi avere i soldi del ticket penso che non gli farebbe schifo ai tuoi poterti aiutare visto il problema... Ripeto, questo metodo per un ''neofita'' lo escluderei perchè bene che vada perdi almeno 1 mese e non sai se funziona, mentre la psicoterapia qualcosa la fa di sicuro e, come detto prima, visto che sei agli esordi del problema (la cui causa scatenante è anche banale) potresti anche risolvere. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
dispiace sempre leggere di utenti con questo problema perchè è davvero debilitante e non nascondibile e anche quando uno pensa di essere guarito ecco che il rossore ritorna....
Dyane, da quanto tempo soffri di eritrofobia? Sapresti indicare la causa scatenante, il primo evento insomma, che ha dato inizio al problema in maniera ''automatica''? Dici che il rossore ti sale maggiormente quando si parla di sessualità (come me), per caso sei vergine? Te lo chiedo perchè io lo sono e, superati da poco i 30 (ma anche quando avevo 22 anni) è un problema assai difficile da nascondere e quindi mi sento inferiore, fuori posto, nel torto, insomma tutti quei motivi che possono fare arrossire. Il fatto strano infatti è che con chi sa che sono vergine non arrossisco perchè non ho niente da nascondere. Comunque, hai intrapreso qualche cura per combattere il problema visto che dici di essere migliorata? |
Re: Odio il colore rosso - la storia
I miei genitori hanno fatto esattamente quello che hai fatto tu: banalizzato il problema. Per te e per loro la causa scatenante sara' anche banale ma per me non lo e'.
Avevo pensato anche io all'opzione psicologo ma ieri ho acquistato il metodo di Marco perche' almeno so che l'autore ha passato quello che sto passando io e puo' capire il mio disagio e aiutarmi a guarire. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Comunque marco non ha vissuto il problema visto che la foto del profilo non è sua, marco marchettini è un nome fittizio (se è vero che hai comprato la guida avrai visto ''a chi'' hai pagato), le foto dell'operazione sono prese da internet. Lui, ha solo ''scritto'' una guida utilizzata per altri problemi (timidezza, autostima ecc) adattandola all'eritrofobia |
Dyane
Capisco come sei. Anche io sono molto sensibile. Non arrossisco ma ho un pessimo rapporto con il sesso. Un blocco. Anche io mi irrigidisco quando qualcuno si avvicina in modo ambiguo o mi parla di sesso. L'unico con il quale sono ruiscita a lasciarmi andare è stato il mio ex. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.