![]() |
Re: La deriva del forum
di-dio bubù
|
Re: La deriva del forum
Quote:
E se uno scrive che vuole suicidarsi (l'hai appena scritto in un altro topic), tu gli rispondi dandogli l'indirizzo di dove procurarsi un'arma o cerchi di fargli cambiare idea? |
Re: La deriva del forum
tutto va alla deriva.. anche i continenti.. lo stesso universo .. diciamo che la deriva del forum è poca cosa al confronto xD
|
Re: La deriva del forum
per rispondere IT (:interrogativo:), non penso assolutamente che ci siano post da eliminare o utenti da escludere perchè non abbastanza fobici o troppo inclini all'autocommiserazione. il confronto è sempre possibile così come è sempre possibile che qualcuno riesca a dare un piccolo conforto, quando l'altro è disposto ad accoglierlo. nei primi tempi in cui frequentavo il forum ero molto frenata nell'esprimere le mie opinioni in maniera spontanea e sincera dal fatto che molte risposte mi sembravano molto più appropriate e intelligenti delle mie (e quindi me stavo zitta, cretina). ecco questa è stata senza dubbio una mia debolezza, perchè a volte avvertivo come un senso di soggezione. a volte ero anche tentata di dare qualche risposta "positiva e incoraggiante" ma a frenarmi è stata la paura che potessero esser intese come risposte "facili" e come buonismo.. che poi è altrettanto facile rispondere "maaaa questa è una risposta buonista e semplicistica! (quindi non va bene)". ecco, mi chiedo se possa essere una buona cosa per il forum che ci sia qualche risposta incoraggiante in più, anche se buonista. a qualcuno potrebbe anche servire.... :interrogativo:
|
Re: La deriva del forum
Un tempo ero riuscito in minichat a far parlare di un un quadro di Bosch, in maniera goliardica sì, ma negli ultimi tempi una cosa del genere sarebbe stata impensabile. Altri utenti in effetti.
Ciò che c'è oggi non è tutto da buttare però è vero che io non mi sento più stimolato a proporre un argomento complesso trattato in maniera articolata, sarebbe una perdita di tempo per me. |
Re: La deriva del forum
Quote:
Un conto è prendere provvedimenti contro chi aggredisce gli altri utenti e per questo ci sono i moderatori, un conto è proporre di cacciare qualcuno soltanto perché non ci sta simpatico. Tra l'altro credo che Moonwatcher fosse ironico quando parlava di Winston. Io sono rimasto in contatto con alcuni ex-utenti ed ho parlato privatamente con altri prima del loro autoban e NESSUNO di questi m'ha detto che se ne andava perché si sentiva ipercriticato o perché leggeva troppe lamentele. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Quote:
Quote:
Quoto cmq a questo proposito il post di Liuk, concordo con lui sul fatto che non si possa pretendere qui un'atmosfera ovattata e protettiva, anche e soprattutto proprio perché per me essere fobici non coincide primariamente col non avere la ragazza o il ragazzo (pur avendo più volte aperto io stesso topic inerenti questo tema, si veda ad esempio La tragedia dei non-amati). Per cui, posso capire semmai di più lo storcere il naso davanti a un'utenza più estroversa che introversa, ma alla fin fine nemmeno dinnanzi ad essa poichè come detto questo forum rispetto ad altri è molto più ampio e raccoglie tanti argomenti diversi, per cui potrebbe capitarci magari anche una persona estroversa che soffre chessò di attacchi di panico e non capisco perché dovrebbe essere allontanata. Invito infine a considerare come - certo, entro limiti ragionevoli - i nostri stati emotivi siano in gran parte responsabilità nostra e pertanto come sia impensabile, nonché controproducente, addebitare agli altri nostri eventuali sensi d'inferiorità. Quote:
|
Re: La deriva del forum
mah.. sono indecisa a riguardo.. da una parte hai pienamente ragione. d'altra parte però non si può ignorare che le nostre risposte emotive sono legate alla reazione e al comportamento di chi ci sta intorno, che sia uno spazio virtuale o reale. è un po' come il discorso del feedback: una persona con un'autostima normale reagisce in maniera diversa da una persona con autostima bassa a un feedback negativo, una persona che cerca di piacere e di farsi accettare reagisce in un certo modo rispetto a una persona che si sente già abbastanza inserita ecc... è una cosa che sperimentiamo tutti quando diciamo ad es. "quella persona, o il suo atteggiamento nei miei confronti, mi fa star male". come prima reazione è normale, anche accettabile. certo poi dipende da come si elabora. quindi giustamente non è il caso dare la "colpa" a un utente o a una categoria di utenti, se tutti facciamo parte del forum siamo tutti un po' responsabili del suo andamento.
io per prima tante volte ho reagito malissimo e ho cercato di scaricarmi dal peso delle responsabilità... che dire, mica mi posso giustificare.. questo per chiarire che non ho fatto questa considerazione dall'alto di una cattedra o cosa, ma dal basso della mia personale esperienza, tutto qui |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Condivisibile punto di vista. Da un lato c'è gente che soffre e non si può biasimare il lamento(quando si sta male è così). Dall'altro c'è un tramestio di post(si proprio così, un rumore indefinito di fondo che confonde la concentrazione su quello che , teoricamente, sarebbe preferibile fosse la ''mission'' di questo forum, spunti di riflessione, introversione, pensieri, vita riservata e schiva).
D'altra parte sarebbe assurdo cercare di irregimentare la gente a parlare per forza di certi temi, e quindi...che il mondo giri come deve girare...con un pò di tolleranza e di buon senso. Certo, arrivare al paradosso di un forum di fobiasociale dove, in alcuni casi, si assiste a para-flame verso fobici o timidi o persone riservate additandoli come persone infelici o sfigate, o come casi umani estremi, è davvero esagerato, in relazione a dove si scrive, sarebbe più corretto rispettare tutti, pur provenendo da una situazione di estroversione. |
Re: La deriva del forum
Tutto il mondo virtuale gira intorno al sesso.. Tutto il mondo reale gira intorno al sesso.. In qualsiasi forum si vada ci sta un sacco di gente che vuole conoscere persone con cui fare sesso perchè nella vita realtà non lo fanno.. In qualsiasi discoteca becchi ragazzi/e che vogliono avere avventure. E' normale. Non c'è più da stupirsi. Purtroppo qua dentro si parte con l'idea (anch'io ero così i primi anni) che puoi conoscere e messaggiare con persone empatiche comprensive ma poi arriva la delusione, i litigi e la sofferenza come succede nella realtà. E' la vita :pensando:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
sembra non esserci mai spazio per cose semplici come emozioni, sogni, desideri, speranze.. solo una competizione assurda e accanita e un frenetico "usa-e-getta" di sentimenti e persone : ( |
Re: La deriva del forum
io sono d'accordo con chi ha aperto il topic. Non capisco come possa essere lontamente utile un forum dove sfogarsi è basta. Ci vuole ANCHE quello ma non SOLO quello.
Io credo che una (o più, a seconda di quante ne servono) sezione del sito dedicata al miglioramento, a esperimenti/prove ecc... farebbe bene. E cosa importante in questa sezione ogni persona che si lamenta a caso viene bannata per tipo due settimane. Moderazione strettissima. Così magari ci pensa un attimo la prossima volta prima di buttare oscurità e depressione verso chi sta cercando ancora di combattere il problema. Sono consapevole che ci sono persone con 1 o + problemi seri che di SICURO non si risolvono con un forum e a cui magari non cambierebbe nulla. Ma immagino ci siano anche tante persone a cui una sezione del genere sarebbe molto utile. Io cmq alla fine ho l'impressione che su questo forum ci sia l'anarchia più totale lol. |
Re: La deriva del forum
Si parla prevalentemente di sesso o problematiche con l'altro sesso; e poi si aprono argomenti perché, indirettamente, si vuol sapere: l'età che avete; l'altezza; il colore degli occhi; che tipo di capelli;la parte più bella e quella più brutta del vostro corpo, e così via. E poi, addirittura, quando qualcuno ha proposto una nuova chat, qualcun altro ha risposto: ma ci sono donne? Beh, a dire il vero, tutto mi sembrate, la maggior parte di voi, tranne che sociofobici. Poi la chat, sì, ho sempre avuto un'opinione pessima delle chat in generale, e la chiusura anche di questa conferma la mia opinione: serve solo per cercare di pescare. E ne ho avuto conferma personalmente che, con la scusa che era difficile segnalare alla moderazione ciò che si scriveva in chattina, si tentava l'approccio esplicito. Bene ha fatto la moderazione a chiuderla. Alcuni poi è evidente che non hanno alcun disturbo sociofobico o depressivo, ma hanno solo bisogno di trovare ragazze. Forse se si elimina definitivamente la chat dal sito, il forum potrebbe migliorare di molto, l'utenza forse diminuirà per ovvi motivi, ma rimarranno quelli che sul serio hanno intenzione di discuvere e aiutarsi reciprocamente, senza secondi fini. E, permettetemelo di dirlo, a mio avviso, la responsabilità del decadimento del forum è anche dei moderatori che non sempre sanno intervenire nella maniera più adatta ad un forum: sembra quasi una chat che un forum. È vero che ci deve essere libertà di espressione, ma... tutto deve avere un limite.
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Comunque l'idea di fare nomi non mi è piaciuta molto.
Fra l'altro gli argomenti trattati non sono merito o demerito di un singolo, chiunque può aprire un thread e decidere di cosa parlare. Se certe tematiche riscontrano successo significa che all'utenza va bene così. Resto anche dell'idea che lamentarsi senza intervenire porta a poco.. meglio essere più propositivi, magari avviando proprio delle discussioni a tema o più profonde a seconda dei gusti personali. |
Re: La deriva del forum
Quote:
In secondo luogo c'è sempre un po' di livore(potrei sbagliarmi) verso chi sta meno peggio,se il fobico non corre lungo la linea ortodossa del fobico allora non è più tale: magari molti si sforzano di essere altro almeno lungo il sentiero virtuale e chissà che non si possa cambiare qualcosa anche nel reale. Io non sono a favore dei Vs. ,del chi sta peggio, della terapeuticità unica :classi di post e di argomenti per classi di utenti con qualche patologia;ritengo si debba abbracciare soprattutto l'alterità,e per me(discorso personale) l'alterità era più la chat che il forum,poco male,potrò sempre continuare su altre piattaforme. Sul fatto del "broccolaggio" finché non fa rima con comportamento subdolo,approfittatore dei momenti di debolezza altrui,insomma quando è qualcosa di paritario ci sta tutto(siamo adulti),mi sembra che pure questo faccio parte della vita dalla quale ci sentiamo esclusi. |
Re: La deriva del forum
Quote:
Quote:
Comunque trovo molto inquietante il fatto che ormai i moderatori vengono pubblicamente criticati prevalentemente perché NON BANNANO CHI STA PEGGIO DEGLI ALTRI! QUESTA È LA VERA DERIVA DEL FORUM!!! :moltoarrabbiato: |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.