FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La societa`ideale (https://fobiasociale.com/la-societa-ideale-32981/)

Savius 10-10-2013 23:00

Com'è la vostra ideale società
 
A me basterebbe che alla base di essa ci sia rispetto , solidarietà e tutela della libertà individuale . Una società decentralizzata dove chi vuole vivere individualmente lo possa fare , così come chi vuole vivere collettivamente . Una società senza stato centrale sarebbe l'ideale ma se proprio ci deve essere deve essere formato da gente competente e esperta che pensa veramente al bene comune , che non imponga solamente il proprio volere , e che fa di tutto per migliorare la condizione sociale , economica e individuale delle persone e non ulteriormente peggiorarla .

Una società basata sulla libertà di scelta e su valori positivi , su un'educazione per quanto possibile libertaria ( non permissivista , ma tendente a valorizzare le potenzialità di ogni singolo individuo ) sull'etica , senza inutili imposizioni burocratiche , con un modello economico eclettico ( dove serve usare economia di mercato , per altri settori economia mutualista ecc ) ecc .

red dragon 19-10-2013 15:16

Re: Com'è la vostra ideale società
 
http://www.portalefilosofia.com/materiali/repubblicaplatone.pdf

Zanna92 19-10-2013 15:20

Re: Com'è la vostra ideale società
 
Una società nella quale chi è abbastanza bello da piacere alle ragazze sia messo a vita ai lavori forzati non retribuiti per produrre ricchezza della quale possano usufruire solo coloro che non sono mai piaciuti a nessuna ragazza e non hanno mai avuto un amica, come ad es. me. Amen.

utopia? 19-10-2013 15:34

Re: Com'è la vostra ideale società
 
spero di rendere l'idea...

una società senza denaro, in cui si lavora solo per garantire alla società stessa i mezzi per vivere, in cui se hai bisogno di qualcosa parti e vai a prendertelo senza chiedere autorizzazioni o avere a che fare con pratiche commerciali perchè tutto è in natura e a disposizione di tutti, in cui proprio perchè tutto è a disposizione di tutti nessuno ha motivo di danneggiare il prossimo per accumulare risorse, e in cui quindi non c'è bisogno di forze dell'ordine, perchè ognuno è responsabile del mantenimento dell'ordine
in cui, prima di tutto, tutti i membri della società fanno di tutto per mantenere le condizioni di cui sopra nell'interesse proprio e di tutta la società stessa

suppongo ci voglia poco per far esplodere una guerra civile in una società del genere, ma va bè, confido nel buon senso dei suoi membri:nonso:

Pluvia 19-10-2013 15:44

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Savius, per favore prima di aprire un thread usa la funzione "cerca" per controllare non ve ne siano già simili.
---Moderazione---

Ansiaboy 19-10-2013 16:08

Re: La societa`ideale
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 982006)
Dalla prassi peraltro scaturirebbe un drastico abbattimento della speranza di vita.

sono le societa cacciatrici-raccoglitrici.
maah mi sono informato molto su di loro (perche la penso anche io cosi) e apparte quelle dei climi freddi...

se sei un boscimane in africa ai confini del kalahari hai una vita di tutto rispetto(prima del contatto con le.societa "civilizzate" ovviamente, i guai li hanno portati gli altri...) e per di piu praticamente pochissimi si ammalono e sono in perfertta salute.

poi sono prevelentamente vegetariani e poco cacciatori se qualcuno se lo chiede ^^

Mr. Blue Sky 19-10-2013 16:40

Re: La societa`ideale
 
Noto una certa tendenza generale all'idealizzazione di epoche passate.

Io ho un'idea abbastanza precisa di organizzazione della società (utopistica), però ritengo nettamente più importante il miglioramento dei singoli individui prima ancora della società (obbiettivo forse ancora più utopistico). Perché intendiamoci, non è tanto il famigerato sistema ad essere sbagliato, ma è il modo in cui viene utilizzato. Per esempio, molti sopra hanno scritto come la loro società ideale fosse totalmente priva di banche, case farmaceutiche, multinazionali.. ecc. Il problema non sono le banche, ma il modo in cui si comportano nel sistema. Come farebbe a reggersi un sistema senza banche? Qualcuno poi proponeva il ritorno al baratto. Sarà anche pittoresco e poetico, ma oggettivamente senza crescita economica non ci sarebbe mai stato nessun progresso su qualsiasi fronte (economico, sociale, scientifico).

Baloordo 19-10-2013 16:52

Re: Com'è la vostra ideale società
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1169895)
Una società nella quale chi è abbastanza bello da piacere alle ragazze sia messo a vita ai lavori forzati non retribuiti per produrre ricchezza della quale possano usufruire solo coloro che non sono mai piaciuti a nessuna ragazza e non hanno mai avuto un amica, come ad es. me. Amen.

ahaha :sarcastico: ma tu sei un genio!

Roy 19-10-2013 16:59

Re: La societa`ideale
 
Thomas More ci ha scritto un libro nel '500... non saprei fare meglio in poche righe.

Labocania 20-10-2013 08:25

Re: La societa`ideale
 
Non può mancare il rispetto per l'autorità in una società ideale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.