![]() |
Re: Paura di guidare
Io più che ansia nel guidare ne ho molta di più nei parcheggi paralleli!! Perchè lì mi guardano tutti e ho paura di sbagliare, cosa che capita spesso...
|
Re: Paura di guidare
Anch'io ho paura di guidare, anni fa ho preso la patente ma da allora non ho più guidato ... mi viene l'ansia solo a pensarci!!!
Ma poi è così indispensabile guidare? Ci sono i mezzi pubblici, le biciclette ... anche i taxi, se solo costassero meno ... inoltre le auto inquinano, per non parlare del traffico, e le spese per la benzina e i parcheggi ... |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Avevo un po' di ansia i primi 2/3 anni dopo aver preso la patente (quindi fin verso i 20/21 anni), anche perché ho preso la patente e ho guidato le prime volte in una località di provincia e in una zona con viabilità molto semplice quindi appena dovevo uscire dalla mia regione mi trovavo a dover affrontare una viabilità più complessa (tangenziali, strade a 3/4 corsie, maggior traffico, ecc)
poi facendo pratica e facendo anche viaggi più lunghi (dai 22 anni sono spesso andato in vacanza in macchina) mi è passata quest'ansia... le uniche volte che sono ancora un po' ansioso è quando devo guidare nelle grandi città (tipo Torino o Milano), anche se capita di rado.. |
Re: Paura di guidare
Quote:
Comunque ricordo un mio conoscente che non guidava, e lo portava la sua ragazza ... che problema c'è? |
Re: Paura di guidare
Quote:
Io ho un parente ultra-quarantenne che non guida e si fa portare dalla donna, certo magari lei all'inizio avrà trovato strana la cosa ma se ci tieni ad una persona superi tutto.. |
Re: Paura di guidare
Io non guido da Dicembre..da quando prendevo la macchina poche volte e scendevo grondante di sudore dall'ansia ad oggi che proprio nemmeno ci provo..
|
Re: Paura di guidare
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Io di anni ne ho 20 e la patente è uno dei miei incubi principali, e il fatto che tutti si sorprendano di queste mie paturnie è ancora più frustrante.
Allora... A 18 anni, finita la quarta liceo decido di prendere la patente, tutto contento e gasato, mi studio la teoria, mi gaso ancora di più, faccio l'esame e lo passo al primo colpo, al che passo alla pratica gasatissimo. E lì sbam, mi rendo conto di essere impedito e mi crolla letteralmente il mondo addosso. Diciamo che anche l'istruttore stronzo ha aiutato. Ad ogni modo dopo una decina di lezioni pratiche ne faccio una dove, anche se mi era sembrato di essere migliorato, l'istruttore mi fa una ramanzina del tipo "tu se continui così la patente non la prenderai mai. dovresti fare lezioni tutti i giorni, è l'unica". È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ho deciso di non farmi più vedere alla scuola guida, sono sparito, e non ho voluto più saperne di patente. La cosa ancora più terribile per me, e che non sa nessuno al di fuori della mia famiglia perché me ne vergogno tantissimo, è che dopo aver preso la teoria mio padre ha comprato un'auto usata per me, convinto che avrei preso la patente subito. Sono passati due anni, l'auto marcisce nel garage con la muta delusione di mio padre, e io di prendere la patente non ne ho assolutamente intenzione. Solo l'idea di guidare mi fa venire voglia di chiudermi in casa. Vivo, come se non bastasse, in una zona non servita molto dai mezzi pubblici, quindi senza patente sono praticamente tagliato fuori dal mondo. La patente mi cambierebbe qualcosa nella vita, penso di sì, ma non riesco proprio neanche a pensare di mettermi al volante. :testata::testata::testata: |
Re: Paura di guidare
Quote:
Uguale identico al mio... Il punto è che tu hai un foglio rosa, le guide le puoi fare anche con tuo papà, un cugino o un amico più grande fidato... devi innanzitutto imparare a marciare, e quindi evitare di aver paura di spegnere la macchina o non avere le misure. per farlo vai in una via larga e non trafficata di qualche paesino, e fai avanti e indietro per una ventina di volte... (così impari anche le svolte a U :) ) impara anche cosa significa mettere in folle... e quando è indicato (io quando mi fermo metto sempre in folle anziché tener premuta la frizione, ho sempre trovato stupido il consiglio di tenere premuta la frizione) ovviamente deve essere sufficientemente lunga per arrivare almeno in terza così ti eserciti sul rilascio della frizione+accelerazione durante il cambio marcia, idem per la frenata (quella la farai quando fai la svolta) fatto questo avrai acquisito molta più sicurezza e il resto ti sembrerà meno impossibile... poi comincia a fare i parcheggi. sono tutti "difficili" all'inizio, quelli in retro su strada dritta sono i peggiori ma anche gli altri non scherzano... fai la stessa cosa vai in una via dove ci sono macchine parcheggiate e infilati più volte su un parcheggio difficilotto finché non ci riesci con una certa scioltezza, e lo fai anche qui per qualche giorno finché non ti viene in automatico (ovviamente i trucchetti sulle misure devi acquisirli attraverso i consigli di chi ti accompagna che sicuramente li conosce), dopodiché passi a quelli dei centri commerciali, e dopodiché a quelli dei centri commerciali ma in retro. fatte queste cose avrai una base solidissima e non sarai spaventato dal fare una guida. poi subentrano le cose più complicate tipo le vie cittadine con incroci controviali e quant'altro ma anche se sono complicate, una volta che avrai dimestichezza con le skills di base vedrai che a un errore non ti lascerai andare assolutamente... ps: io presi la patente l'ultimo giorno disponibile e l'esaminatore era dubbioso, in pratica non sapevo guidare, poi per fortuna non mi sono lasciato intimorire e ho guidato da solo e anche se i primi giorni facevo delle stupidaggini, soprattutto in città, ma a quella velocità difficilmente poi succede qualcosa di grave... anzi poi subentra la troppa sicurezza che ti fa fare gli incidenti (infatti puntualmente quando poi mi sono sentito più sicuro ho accelerato troppo su strada viscida, e ho fatto un megatamponamento! però anche quello è servito essendo stato l'unico incidente che ho fatto in 14 anni)... |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
i mezzi pubblici alle 2 di notte non ci sono... e se in futuro dovessi fare un po' di vita notturna? accompagnare degli amici o una ragazza o cose così? o se devi portare al pronto soccorso un amico o un familiare? un lavoro fuori città? lo rifiuteresti perché mancherebbero i mezzi pubblici, o peggio durerebbe ore e ore lo spostamento! la patente serve c'è poco da fare. cmq i consigli erano anche per gli altri "timorosi" :) penso che potrei fare un corso su questo argomento, visto che lo sono stato anch'io alla grande per svariati mesi! e ho capito a cosa era dovuta la fobia: al fatto che le cose di base mi sembravano quasi inaccessibili o comunque molto complicate! e questo per colpa dell'istruttore menefreghista che facendotene fare un paio alla settimana pensava di insegnartele. |
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
tieni presente che all'inizio potrai fare le cose che ho detto "utilizzando" solo i segnaposti dei parcheggi per non rischiare di fare la fiancata alle altre auto e cominciare a prendere la mano. ma prima di fare la fiancata esiste un freno eh, basta accorgersi che ci si è avvicinati troppo (e quello te ne accorgi se hai acquisito le misure correttamente). |
Re: Paura di guidare
Da un lato le pressioni, perché (quasi) tutti lo fanno e perché "con la ragazza come fai?" (cit.). Dall'altro lo stare bene senza, il temere il traffico cittadino e scarsissima simpatia, riallanciandomi ad Atomino, per lo "strapotere" delle auto. Stanno vincendo le seconde.
|
Re: Paura di guidare
L'essere umano ha superato epoche intere potendo contare solo sulle proprie gambe e sugli animali da soma. Quando il sistema è stato sconvolto, ha portato solo scompiglio. Una cosa progettata male non potrà mai funzionare bene. Ne è un esempio parallelo il consumismo. Cosa ne è derivato? Economia padrona, arrivismo, inquinamento e discariche stracolme. Mi pare che l'auto si possa porre sullo stesso piano. Perciò farla passare per una cosa "naturale" mi sembra una forzatura in piena regola. E la paura ha origine da essa, non ci va una scienza a capirlo.
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
Quote:
|
Re: Paura di guidare
ho sempre la fobia del centro a padova, delle altre città/paesi che non conosco coi loro sensi vietati e parcheggi nascosti....
per non parlare dell'autostrada, mai presa! |
Re: Paura di guidare
Quote:
Tuttavia rispondono al «bisogno» di nutrirsi così come guidare l'auto a quello di spostarsi. O no? :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.