FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Almeno l'italiano... sallo!!! (https://fobiasociale.com/almeno-litaliano-sallo-30331/)

Stasüdedòs 10-07-2013 19:44

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da daenerys (Messaggio 1106678)
nella prima "pomeriggio" rischia di diventare un luogo... "domani vado al Pomeriggio" :brindis:

non si potrebbe spostare "vado" all'inizio della frase? :)

Infatti, si fa prima a scrivere " vado domani pomeriggio" (senza 'di').. oppure "domani pomeriggio vado"

LeonardKraditor 10-07-2013 20:05

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Secondo me suona male "vado al pomeriggio".
Non mi pare una forma corretta.

reknub 10-07-2013 20:06

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
la ka$ta ci temono!11 :mrgreen:

Labocania 22-08-2013 11:49

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Un mio collega: "Non ci siamo capiti, c'è stato un qui, quo qua!" :mrgreen:

Atomino 22-08-2013 20:04

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
«pultroppo in queste situazione si sente il riverbo» (ex titolare) :miodio:

clanghetto 23-08-2013 17:43

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Mi è arrivata una mail dall'assistenza della Western Digital: è evidente he è stata tradotta con il google translator mwahahaha

Helpless Child 23-08-2013 18:02

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Ma come si usa questo masterilizzatore? :miodio:

Un collega (o giù di lì) di mio padre xD

Lino_57 23-08-2013 18:39

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1106714)
metti che uno chiede: e domani quando vai?

domani vado al/a/di/il pomeriggio

E un bel "Domani ci andrò nel pomeriggio" non ce lo vogliamo mettere? :)
L'azione è futura, quindi sarebbe più corretto il futuro, anche se non è un errore il verbo al presente... E' un po' come per il passato remoto, caduto in disuso qui nel nord, anche se al sud rimane perché presente nei dialetti. Ad es, in friulano non esiste proprio il passato remoto, e se dicessi ad un collega che "la scorsa settimana vidi un film", mi guarderebbe storto...
Comunque, al pomeriggio è errato, semmai di pomeriggio, o nel pomeriggio!

ConLeStelle 22-09-2013 11:10

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Dai, non ci credo che siano vere! Sono morta dal ridere :ridacchiare:

Lino_57 18-10-2013 20:09

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1169502)
si può scrivere "mettrei"?

ovviamente no! >>> metterei (condizionale)

Equilibrium 18-10-2013 20:47

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
in macchina: è quella la renout espanza?
al supermercato: scusiii mi sa dire dove sta il tonno nostrano?
sempre al supermercato: scusiiii dove sta il sapone dove?

Fonte: mi mamma:D

...e altre amenità...:testata:

Lino_57 18-10-2013 21:55

Re: Almeno l'italiano... sallo!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1169560)
sempre al supermercato: scusiiii dove sta il sapone dove?

:miscompiscio:

questa me la devo ricordare :-)))

chopin6630k 13-01-2014 16:13

A Ad O Od E Ed
 
Ciao a tutti! :)
Apro questo thread, spero sia la sezione giusta, altrimenti chiedo ai moderatori di spostarla, perché noto questo errore DIFFUSISSIMO!!! Che facevo anche io fino a 2 settimane fa. xD
L'errore è proprio l'utilizzo di A Ad O Od E Ed.
Quando si usa, a esempio, A e quando Ad? Si usa A quando la prima parola della parola che segue NON è una vocale: A Bari, A casa, A mangiare. Quando, invece, segue una vocale e ATTENZIONE è uguale alla lettera A, si mette la D. :)
Esempi: Ad Alberto, Ad Antonio, Ad avere.
Stessa cosa vale per O Od E Ed.
Esempi senza D: E Marco, E visitare, E incontrare.
Esempi con la D: Ed essere, Ed Enrico, Ed emettere.
Poooooi, c'è un'altra regoletta! :P Che ho scoperto oggi! :D Nel caaaaso ci fosse nei dintorni, nella parola che segue A Ad E Ed O Od, una lettera D, NON si mette Ad Ed Od, ma A E O. :D A Adamo, O odore.
Un errore DIFFUSISSIMO, che facevo anche io, è proprio con: A esempio, molti scrivono: Ad esempio. xD Effettivamente, quando si parla, tendiamo a dire Ad esempio piuttosto che A esempio. :P
Poi, a volte, più che un errore è più una semplice eufonia, che rende più piacevole la lettura e, soprattutto, scorrevole! ^^
Ho visto, inoltre, anche utenti, ma anche utenti con una certa conoscenza dell'italiano, che mettevano la D anche quando c'era la H.
Esempio: Ed hanno.
E' sbagliatissimo, questo! Ecco, tanto per vantarmi un po': "Io questo errore non lo facevo!" Ahah xD O l'ho fatto qualche volta? xD? Suvvia, meglio lasciar perdere l'enorme mole di errori di verbi al passato che faccio io... xD xD xD :P
Ho letto, infine, che l'utilizzo di Od è sconsigliato, nell'epoca moderna. ò.O
Spero di aver detto una cosa interessante e che possa esservi utile per migliorare il vostro italiano! ^^
Ciaoooooo! ^_______________^

Kody 13-01-2014 16:31

Re: A Ad O Od E Ed
 
Non ho capito "A esempio/Ad esempio". Cioè prima hai detto che se nei paraggi c'è una D allora non si usa ad/ed/ecc. Ok bene, ma almeno io non ho capito perchè poi riporti "A esempio/Ad esempio", dove la D non c'è. Quale sarebbe la forma corretta?

1)A esempio;
1)Ad esempio;

?

chopin6630k 13-01-2014 16:33

Re: A Ad O Od E Ed
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1213466)
Non ho capito "A esempio/Ad esempio". Cioè prima hai detto che se nei paraggi c'è una D allora non si usa ad/ed/ecc. Ok bene, ma almeno io non ho capito perchè poi riporti "A esempio/Ad esempio", dove la D non c'è. Quale sarebbe la forma corretta?

1)A esempio;
1)Ad esempio;

?

A esempio è corretto. Ad esempio no. ^^

Kody 13-01-2014 16:35

Re: A Ad O Od E Ed
 
Quote:

Originariamente inviata da chopin6630k (Messaggio 1213468)
A esempio è corretto. Ad esempio no. ^^

No scusa, questo non mi torna proprio. In base a quale regola [che non riesco a trovare nel tuo post]? Fra l'altro ho trovato ora una fonte che da' per forma corretta "Ad esempio".

EDIT:
Verificando un po' a giro ho trovato che vanno bene entrambe. A me "A esempio" mi suona malissimo, rimarrò con il mio "Ad esempio".

chopin6630k 13-01-2014 16:39

Re: A Ad O Od E Ed
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1213470)
No scusa, questo non mi torna proprio. In base a quale regola [che non riesco a trovare nel tuo post]? Fra l'altro ho trovato ora una fonte che da' per forma corretta "Ad esempio".

La lettera che segue la A è la E e quando la vocale è differente da A E O, non si mette la D. Pure molti correttori di editing, inclusa una casa editrice con cui ho pubblicato parecchio tempo addietro mi avevano segnalato questo errore, in alcuni miei scritti. ò.O Io mi ero sempre chiesto perché. Poi, mi sono informato e ho scoperto questa cosa. :)

chopin6630k 13-01-2014 16:40

Re: A Ad O Od E Ed
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1213470)
EDIT:
Verificando un po' a giro ho trovato che vanno bene entrambe. A me "A esempio" mi suona malissimo, rimarrò con il mio "Ad esempio".

Boh... Non so che dirti. A me lo hanno SEMPRE segnalato come errore. ^^

Kody 13-01-2014 16:43

Re: A Ad O Od E Ed
 
Allora sarà una cosa a cui guardano gli scrittori e gli appassionati. Io non frequento ambienti dove l'italiano deve essere scritto vicino alla perfezione, quindi vado aD orecchio.:) [o A orecchio??? :D]

Curiosità carina comunque.

chopin6630k 13-01-2014 16:48

Re: A Ad O Od E Ed
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1213475)
Allora sarà una cosa a cui guardano gli scrittori e gli appassionati. Io non frequento ambienti dove l'italiano deve essere scritto vicino alla perfezione, quindi vado ad orecchio.:) [o A orecchio??? :D]

Curiosità carina comunque.

Grazie Kody. ^^ A orecchio! :P
Senti, uso anche questo thread per scusarmi di avere un po' minimizzato i tuoi problemi. Non andiamo Off Topic, adesso, eh? Volevo solo dirti che un po' ti ammiro in questo. Hai dimostrato di avere una grande forza interiore nel superarli, e te lo dico perché chi soffre di personalità evitante, ha una personalità che preferisce restare a casa a tutti i costi. Al contrario, invece, di chi soffre di FS, che è un po' più aperto a uscire dai propri problemi. :) Io, comunque, ho faticato tanto per migliorare... Mi sono iscritto a un corso di scrittura creativa, e non ti dico l'ansiaaaa!!! L'ho evitato all'ultima lezione. :( Perché non ne potevo piùùù! :-// Poi, mi sono visto con delle ragazze, con i miei amici del forum (anche le ragazze erano del forum). Però... Alla fine mi ritrovo con una depressione ancora più forte, e un'oppressione ancora maggiore. :-// Per questo ti avevo un po' criticato ieri. Forse era pure un po' di invidia, sai? Comunque, spero che ci siamo chiariti! ^^ Io detesto avere dei nemici! ^^ Ciao!
Ah! Poi il pianoforte!!! Ho provato anche quello. Lasciamo perdere... -___-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.