![]() |
Re: Il Musicaforum
Mi sa che sarebbe meglio passare al brano successivo: una discussione interamente dedicata ai Pink Floyd esiste già e qui mi sembra che gli argomenti relativi alla canzone siano stati esauriti.
|
Re: Il Musicaforum
Perfettamente d'accordo, tra l'altro l'avevo già scritto a pagina 3 che per me si poteva passare a quella dopo :cool::
http://www.fobiasociale.com/il-music...-3/#post879115 |
Re: Il Musicaforum
Ok, passiamo a Jeff Buckley? Qualcuno formalizzi la cosa :bene:
|
Re: Il Musicaforum
Ok, chi aveva scelto Hallelujah di Jeff Buckley? Se mi passa il link lo metto nel primo post, non vorrei scegliere da YouTube un'esecuzione sbagliata o diversa da quella che preferiva lui... :pensando:
|
Re: Il Musicaforum
Un attimo, e che caspita, fatemi rispondere :occhiali:
|
Re: Il Musicaforum
Quote:
|
Re: Il Musicaforum
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quanto all'esempio di Muttley, ricordo che proprio in CN Pink viene trascinato di peso e imbottito di farmaci per andare al suo concerto, non è che ci va fischiettando :occhiali: |
Re: Il Musicaforum
OK, adesso se nessuno ha qualcos'altro da dire, per me possiamo anche passare ad Hallelujah :occhiali:
Quote:
http://www.fobiasociale.com/il-music...9163/pagina-4/ Anche berserk aveva scelto la stessa canzone, tre post più sotto. |
Re: Il Musicaforum
Solo altre due cose...
Quote:
Quote:
La sensazione di straniamento io non la provo come descritta, o forse non empatizzo con 'sto cacchio di Pink perché lo trovo antipatico, boh :pensando: (oppure sono estroverso inside :mrgreen:). |
Re: Il Musicaforum
Quote:
sono d'accordo sul fatto che il personaggio di Pink non corrisponda all'identikit del timido "medio" iscritto a questo forum E questo proprio perché, al di là delle distinzioni tra very timid, fobic e non, è in grado di rappresentare sensazioni e stati d'animo nei quali tutti o quasi, a vario titolo, possono riconoscersi |
Re: Il Musicaforum
Io mi sento rappresentato da quel quasi. :sisi:
- Ok, ho aggiornato il primo post, tempo fino al 23 ottobre per l'ascolto di Hallelujah di Jeff Buckley. |
Re: Il Musicaforum
Quote:
|
Re: Il Musicaforum
Se vuoi te li mando per mp o te li incollo sul topic dei PF. :mrgreen:
|
Re: Il Musicaforum
E' bellissimo leggere Moon e Winston che si pizzicano a vicenda :mrgreen:
|
Re: Il Musicaforum
Allora, qualcun altro ha ascoltato Hallelujah?
|
Re: Il Musicaforum
Ops, pardon.
Ovviamente non ho bisogno di riascoltarla ;) Dopo un'ora che scrivo sto post: Cavoli è imbarazzante commentare, devo proprio essere sintetico mi sa :mannaggia: Non leggete! :mrgreen: Per intanto, posso dire che la mia scelta era basata sull'immediatezza della canzone, che tende ad esprimere qualcosa a prescindere dal significato del testo. Per anni l'ho ascoltata da ragazzino senza capire un accidenti.. e mi ha sempre emozionato. L'interpretazione è relativamente libera. Per me, il significato più interessante risiede nella visione dei sentimenti piuttosto disincantata e realistica che contiene. "L'amore non è una marcia trionfale, ma un freddo e rotto Halleluja" E allo stesso modo il dolore, e qualsiasi altro momento di vita vissuta. (alla fine il pianto che senti è lo stesso canto di quando si era felici) (come è fatto il parallelo tra amore e dolore mi piace anche.. non è banale perché non sminuisce nessuna delle due cose. Semplicemente si può leggere - io faccio così - come la soluzione di uno scontro tra poli con l'eliminazione della distanza: l'halleluja è sia l'amore, che il dolore. Non c'è differenza) E' come l'accordo segreto che David scoprì piacere a Dio, per puro caso, senza cercarlo.. Da secoli ci si sbatte a immaginare la vita come qualcosa che tende ad uno scopo, come una strada o qualcosa di simile.. E qui insomma, senza grandi pretese, con uno sfondo sentimentale.. vien fuori che la vita non ha alcuno scopo, e diventa bella, sacra e amabile solo in (virtù di) momenti aleatori e incomprensibili che smuovono gli esseri umani senza motivo, senza dare significati, nè risolvere qualcosa.. ok la smetto :mrgreen: La prossima volta un pezzo meno commentabile |
Re: Il Musicaforum
Io già la conoscevo e l'ho riascoltata in tutte le salse possibili... stasera probabilmente posto il commento :bene:
|
Re: Il Musicaforum
Conoscevo solo l'Hallelujah di Handel...
Dovrò riascoltarla. |
Re: Il Musicaforum
Quote:
|
Re: Il Musicaforum
http://youtu.be/IOnZQR2Nl1Y
Quella di Rufus è bella, l'ho ascoltata recentemente cercando una versione "light" del pezzo. Ma la mia impressione su "halleluja" è che la grande difficoltà di renderlo stia, oltre che nel sentimento, (che deve essere un po' apatico - dato che si tratta comunque di uno che fa delle considerazioni amare in coda a una storia) stia nel rendere significativa la ripetizione ossessiva (a mo di salmo) della struttura. Togliere 2 strofe è come correre i 100 metri avvicinando il traguardo.. si lo fai bene, ma snaturi la composizione.. (questo detto... quella di Wainwright resta una bella canzone.. ma è tutto li, è diventata una canzone e secondo me perde di profondità) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.