FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Il Libroforum (https://fobiasociale.com/il-libroforum-28998/)

LeonardKraditor 21-10-2012 00:04

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 893560)
no non che si ami la lettura che c'entra , anzi secondo me uno piu sensibile e profondo potrebbe leggere molto piu di un estroverso e superficiale -
il fatto e' che e' un topic da persona che si fa le seghe mentali secondo me perche uno che legge per suo gusto personale e ha una sua linea nel leggere e nella scelta dei libri , un suo programma diciamo non sta a seguire tempi e titoli dettati da un forum - mi sembra una cosa forzata pur di fare qualcosa insieme agli altri - sono sensazioni ..

Ok, adesso ho capito. :)
Qualcuno aveva dei dubbi simili riguardo il Cineforum, ma appunto non c'è obbligo di leggere (o rileggere) tutti i libri.
E nemmeno di commentarli, se si decide di leggerne uno o più di uno.
Secondo me "esperimenti" come questo (o il Cineforum) sono sempre interessanti.

Rasko 21-10-2012 00:05

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy
Io l'ho letto proprio in pausa per bisogni fisiologici

ah i giovani d'oggi! Un tempo sul water si leggevano i pornazzi :D

LeonardKraditor 21-10-2012 00:06

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 893569)
Io l'ho letto proprio in pausa per bisogni fisiologici :D

Funziona?


:mrgreen:

Rick Blaine 21-10-2012 00:08

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 893569)
Io l'ho letto proprio in pausa per bisogni fisiologici :D

E' l'unico commento che farò sul libro, non posso astenermi:

Penso sia un ottimo stimolante di bisogni fisiologici primari, con particolare attenzione all'apparato digerente. :mrgreen:

rainy 21-10-2012 00:10

Re: Il Libroforum
 
Lol, vabè... ve l'ho servita su un piatto d'argento :miodio:

Rick Blaine 21-10-2012 00:11

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 893585)
Funziona?


:mrgreen:

:ridacchiare: Mentre quotavo rainy, ti rispondevo: nel mio caso ha funzionato alla grande. :mrgreen: OK, basta battute.

Moonwatcher 21-10-2012 00:31

Re: Il Libroforum
 
@meryoc: guarda che gruppi di discussione di questo tipo si fanno anche su altri forum, mi sembra insensata come osservazione, non è che si legge forzatamente solo per far qualcosa con gli altri, si legge anche per discuterne con gli altri, tant'è che c'è anche chi l'ha riletto solo per il gusto di commentarlo. Vabbè, diciamo che hai proiettato e chiusa la questione, dai. :ridacchiare:

-

Uhm, più leggevo i vostri commenti più mi convincevo della correttezza della mia interpretazione del racconto del gabbiano. Secondo me ha ragione Quintuplo, ecco, lui ha centrato proprio il punto: non c'è alcuna etica nella ricerca della perfezione di Jonathan, non è questione di monotonia del racconto, è proprio che non c'è alcuna morale.

meryoc 21-10-2012 00:51

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 893614)
@meryoc: guarda che gruppi di discussione di questo tipo si fanno anche su altri forum, mi sembra insensata come osservazione, non è che si legge forzatamente solo per far qualcosa con gli altri, si legge anche per discuterne con gli altri, tant'è che c'è anche chi l'ha riletto solo per il gusto di commentarlo. Vabbè, diciamo che hai proiettato e chiusa la questione, dai. :ridacchiare:

-

Uhm, più leggevo i vostri commenti più mi convincevo della correttezza della mia interpretazione del racconto del gabbiano. Secondo me ha ragione Quintuplo, ecco, lui ha centrato proprio il punto: non c'è alcuna etica nella ricerca della perfezione di Jonathan, non è questione di monotonia del racconto, è proprio che non c'è alcuna morale.

leggere un libro solo per commentarlo non e' nella mia ottica , no ma non ti preoccupare che e' gia da tempo che mi sono accorta che io rispetto a una nicchia di questo forum vado controcorrente e meno male perche altrimenti sarei imbottita di psicofarmaci o non uscirei di casa - ho visto che mi hai giudicato in senso negativo e hai fatto tutto te - proietto cosa boh - io la lettura e' una delle cose che porto avanti piu seriamente nella mia vita - tu mi conosci abbastanza x dire che ho proiettato il mio pensiero?? era rivolto a me inconsciamente dici '' - no non e' cosi .. se potessi parlare con te di tutti i libri che ho letto , ma scommetto che nemmeno la meta ne hai letti ma manco un terzo della portata di cui leggo io -- sempre molto carino direi con me e soprattutto obbiettivo -

Rick Blaine 21-10-2012 01:02

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 893626)
leggere un libro solo per commentarlo non e' nella mia ottica , no ma non ti preoccupare che e' gia da tempo che mi sono accorta che io rispetto a una nicchia di questo forum vado controcorrente e meno male perche altrimenti sarei imbottita di psicofarmaci o non uscirei di casa - ho visto che mi hai giudicato in senso negativo e hai fatto tutto te - proietto cosa boh - io la lettura e' una delle cose che porto avanti piu seriamente nella mia vita - tu mi conosci abbastanza x dire che ho proiettato il mio pensiero?? era rivolto a me inconsciamente dici '' - no non e' cosi .. se potessi parlare con te di tutti i libri che ho letto , ma scommetto che nemmeno la meta ne hai letti ma manco un terzo della portata di cui leggo io -- sempre molto carino direi con me e soprattutto obbiettivo -

Ma io credo tu stia vagamente trollando (o meglio, lo spero). :pensando:

meryoc 21-10-2012 01:10

Re: Il Libroforum
 
ma forse perche sono anni che scrivo qui , qualche anno e conosco tante cose - ho conosciuto il caro moon e so com e' , come ho conosciuto altri soggetti di questo forum anche solo scrivendo ma poi ho fatto qualche raduno , non trollo ma parlo su sensazioni che ho o che ho avuto

Moonwatcher 21-10-2012 01:35

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 893626)
leggere un libro solo per commentarlo non e' nella mia ottica

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 893614)
si legge anche per discuterne con gli altri

Uhm.

Cara meryoc, tu di me non sai nulla ma proprio nulla. Non rispondo al resto dei tuoi post perché trovo che si commentan da soli. E ora ti invito a chiudere l'ot ed abbandore il topic visto che l'iniziativa non t'interessa. Io non replicherò più alle tue provocazioni.

rainy 21-10-2012 16:46

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 893614)
Uhm, più leggevo i vostri commenti più mi convincevo della correttezza della mia interpretazione del racconto del gabbiano. Secondo me ha ragione Quintuplo, ecco, lui ha centrato proprio il punto: non c'è alcuna etica nella ricerca della perfezione di Jonathan, non è questione di monotonia del racconto, è proprio che non c'è alcuna morale.

Ma come si è detto in precedenza, Jonathan non cerca la perfezione per mera soddisfazione personale

Quintuplo 21-10-2012 23:53

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 893970)
Ma come si è detto in precedenza, Jonathan non cerca la perfezione per mera soddisfazione personale

Per come la vedo io, e chiaramente posso anche sbagliare, jonathan cerca la perfezione per migliorare. Ma il suo mi sembra un "migliorare" non indirizzato ad una utilità morale...

Non so... dimmi se sono riuscito a spiegarmi!
Oppure puoi spiegarmi dove stà l'utilità morale dei suoi miglioramenti?

rainy 22-10-2012 00:05

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 894570)
Per come la vedo io, e chiaramente posso anche sbagliare, jonathan cerca la perfezione per migliorare. Ma il suo mi sembra un "migliorare" non indirizzato ad una utilità morale...

A me pare che cercasse di migliorare anche per aiutare il gruppo di gabbiani, soprattutto per la caccia ai pesci

Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 894570)
Non so... dimmi se sono riuscito a spiegarmi!
Oppure puoi spiegarmi dove stà l'utilità morale dei suoi miglioramenti?

E' tutto scritto due pagine dietro

Quintuplo 22-10-2012 10:06

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 894580)
A me pare che cercasse di migliorare anche per aiutare il gruppo di gabbiani, soprattutto per la caccia ai pesci



E' tutto scritto due pagine dietro

A me è sembrato che la pesca sia l'ultimo pensiero di Jon. ed anche quando lo stormo impara nuove tecniche di volo, mi sembra che non mi ricordo che si parli di miglioramenti nella pesca (magari adesso ricordo male...)

Comunque, credo che io e te abbiamo due visioni differenti di cosa sia "utilità morale del miglioramento"... per cui è logico che su questo punto, giudichiamo molto diversamente il libro!

CareyVayu 22-10-2012 11:07

Re: Il Libroforum
 
C’ho messo un po’ ma poi mi sono convinta a commentare…:miodio:
Devo dire che inizialmente J. Mi stava simpatico, insomma uno diverso dal gruppo. Non dico migliore ma che pensava con la sua testa e che si distingue dalla massa: vola per il gusto di volare non per il solo motivo di procurarsi il cibo. E questo trovo sia una fantastica cosa, far qualcosa solo per il gusto di farla, per l’ebrezza e la libertà che essa può dare.
La ricerca del migliorarsi, di puntare alla perfezione potrei condividerla. Insomma ognuno dovrebbe puntare ad ottenere il meglio da se stesso, anche se poi non è facile. Però credo che sia anche una grande qualità riconoscere i propri limiti così come per J. sarebbe stato importante riconoscere che sì volava per il piacere di farlo, ma volare gli permette di vivere, senza il volo non potrebbe procurarsi cibo, e senza alcun cibo non avrebbe mai potuto volare…quindi credo che il miglioramento, il puntare ad essere “perfetti” sia importante se porta una miglioria a livello della vita. J., come è stato detto, una volta che impara a volare in modo superbo non applica questo nella vita reale, ad esempio nella pesca e nel procurarsi il cibo.

“Ma a sue spese scoprì che, a pensarla in quel modo, non è facile poi trovare amici, fra gli altri uccelli”…ecco direi che questo è un buon paragone con la nostra società, forse molto semplice ed elementare però direi reale, se non sei uniformato alla massa, allo Stormo, sei tagliato fuori, esiliato e messo in un cantuccio.

La parte più “mistica” non m’ha entusiasmato, carina l’idea del passaggio tra i mondi e il ritorno a quello terreno per insegnare, per aiutare qualcun altro a capire e guidarlo nel suo percorso. Come è già stato detto credo che nella vita si abbia la necessità di qualcuno che ci guidi, che ci accompagni nel nostro percorso o anche più semplicemente che condivida il percorso con noi, degli amici. Infatti lo stesso J. raggiunge il massimo della sua perfezione solo quando trova dei maestri e degli amici, forse è fuori luogo dirlo qui ma soprattutto gli amici rendono la nostra vita migliore, pochi ma buoni amici.

In generale direi carino, non lo ricordavo e mi ha fatto piacere rileggerlo.

Nocebo 22-10-2012 18:49

Re: Il Libroforum
 
letto oggi in biblioteca in una mezz'oretta, libro semplice che può sembrare anche banale per i temi trattati, nonchè triti e ritriti, ma nella sua semplicità è carico di pathos.
a mio avviso il tema principale non è la libertà o l'anticonformismo, ma la ricerca continua di oltrepassare il limite da soli o insieme ad altri verso l'ignoto.
se a questo mondo non ci fossero stati dei Jonathan Livingston saremmo ancora un branco di cavernicoli

Quintuplo 22-10-2012 23:50

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 895076)
un branco di cavernicoli

...quelli sì, che sapevano vivere!

Winston_Smith 31-10-2012 02:05

Re: Il Libroforum
 
Ma allora, su Jonathan s'è detto tutto? Passiamo a Candido? :interrogativo:

Rick Blaine 31-10-2012 02:12

Re: Il Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 903273)
Ma allora, su Jonathan s'è detto tutto? Passiamo a Candido? :interrogativo:

Tutto quel poco che c'era da dire. :mrgreen:

Si, si, per favore: passiamo a Candido! :) Posso anche intervenire per primo: non sento il bisogno di rileggerlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.