![]() |
Re: Uscire da soli
Quote:
oppure per un periodo puoi anche adeguarti a qualche uscita con conoscenti (come succedeva a me una decina di anni fa), ma alla fine se non si è amici e se non c'è "feeling" è inutile continuare ad uscire tanto per uscire (ma con gente con la quale ti diverti poco o niente o che comunque ti cercano di rado). piuttosto che uscire e non divertirsi è meglio stare a casa e dedicarsi a qualche altro passatempo.:pensando: Quote:
in certi periodi però uno fa dei tentativi, soprattutto quando si è giovanissimi e lo scopo principale è quello di uscire a tutti i costi... quindi ci si aggrappa anche ai conoscenti, ma nel tempo ci si accorge che l'importante è la "qualità", cioè con le persone con le quali esci devi trovarti bene (magari non facendo chissà cosa, bastano una pizza e quattro chiacchiere..) |
Re: Uscire da soli
Secondo me hai fatto bene ad andare al cinema alla fine devi vedere un film non parlare .ti e piaciuto il film ti sei mangiato i popcorn ? ,l'unica cosa ti sconsiglio il sabato e la domenica meglio durante la settimana il pomeriggio tipo venerdi ,giovedi,una volta anche io sono andata al cinema da sola di pomeriggio ,ma ero piu giovane pero' e mi sono divertita .mi sa che ci rivado mi piace molto l'ambiente del cinema e rilassante .Forse dobbiamo cercare di fregarcene del giudizio e delle facce degli altri anche se e difficile lo so .
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
durante il giorno non è problema per me uscire da solo a fare una passeggiata, andare al parco, in una libreria ,in un negozio qualsiasi, a mangiare qualcosa in un bar, anche perchè è una cosa che fanno quasi tutti
non mi sento gli occhi addosso ma di sera cambia tutto non uscirei mai da solo di sera, è troppo deprimente per andare dove poi, in un pub?in un bar?disko? e a fare che? non ci riuscirei mai al cinema non sono mai andato da solo, non penso che ci andrò mai solo l'idea mi angoscia |
Re: Uscire da soli
Amo uscire da solo, starmene per i fatti miei senza scocciature.
|
Re: Uscire da soli
La mia politica è breve e concisa: "Quello che mi pare, dove mi pare, quando mi pare". Io AMO andarmene a zonzo da sola. Niente scocciature, niente orari vincolati, musica a palla e fantasia a go-go.
Voglio andare al cinema il sabato sera e non ho organizzato con qualcuno? E chissenefrega, ci vado! E anche di ottimo umore! C'è un trucco semplice semplice per non sentirsi a disagio nemmeno in contesti di aggregazione sociale: cipiglio e presenza. Poniamo l'esempio pratico del cinema serale (cosa alla quale mi sarebbe impossibile rinunciare). Innanzitutto levatevi dalla testa di uscire in pantofole e tuta da ginnastica: dovete proiettare un'immagine curata ma disinteressata. Personalmente cerco di rendermi presentabile anche solo per arrivare all'edicola vicino casa mia, figuriamoci se devo puntare il centro. Se dovete "dare nell'occhio" almeno dategli un buon motivo. Camminata spedita e trasognata: consideratela un'occasione per coccolarvi e godervi in pace il grande schermo (io ci vado con il blocco degli appunti per deformazione professionale, ma tant'è..). Alla biglietteria, se vi chiedono due biglietti, fate un bel sorriso e dite semplicemente: "No, uno grazie". Se insiste con battutine del tipo "Tutto/a solo/a di sabato sera?" un altro bel sorriso e: "Sai com'è, l'invadenza ha rotto (le palle)." ^^ E GODETEVI il film perchè nessuno farà caso alla vostra presenza. Diverso è il discorso per bar/pub/discoteche dove il fine ultimo è l'interazione sociale. Personalmente non avrei alcun problema a presentarmi in un bar la sera: un bel vestito, un bel tavolo appartato, un bel libro, una bella tazza di caffè/latte e per conto mio possono squadrarmi anche tutta la serata. Chiaramente in questo caso si richiede un menefreghismo pressocchè totale. ;D Ma perchè dovrei rinchiudermi in casa a deprimermi? Solo per evitare i possibili commenti di qualche povero demente? Questo sì che sarebbe patetico. |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Comunque basta arrivare qualche minuto dopo l'inizio della proiezione (ti risparmi la pubblicità e non ti nota nessuno) e fare il fugone alla fine
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Quote:
Magari poi avrà grossi problemi a relazionarsi con i ragazzi o non avrà amici Ognuno qui ha i suoi problemi |
Re: Uscire da soli
Quote:
Comunque precisiamo: io non sono sociofobica, sono androfobica. Coetanei maschi a parte, il resto del mondo non mi tange: di quando in quando riesco anche a farmelo piacere. ^^ |
Re: Uscire da soli
Non vedo il motivo per cui uno debba sentirsi in debito perchè ha deciso di uscire la sera da solo a vedersi un film . Un mio carissimo amico lo faceva. Lui è appassionato di cinema. E se non c'è nessuno interessato a ciò che vuole vedere và da solo. La gente dovrebbe imparare di più a farsi i cazzi propri ;)
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Un conto però è non uscire proprio perché si soffre di agorafobia, un altro è non andare al cinema da soli perché è "da sfigati".
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
ci sono attività che si prestano meglio alla solitudine (discoteca imho, pub all'inglese) e altre peggio (pub all'italiana, cinema).
Se hai una giustificazione personale per fare l'attività puoi fregartene, se ti va di andare al cinema per vedere un film da solo non fai male. Risulterà insolito e per alcuni anche strano, na chettefrega? Se il tuo obiettivo è fare la data attività, l'hai fatta e bon. Se invece il tuo obiettivo è fare qualcosa tanto per farla é chiaro che la cosa metterà a disagio. |
Re: Uscire da soli
Quote:
Io direi ,più correttamente, che un conto è riuscire a conoscere l'irrazionale(quale che sia la sua natura) che si nasconde dietro quel "non uscire", "evitare";un conto è il non venirne sopraffatti. |
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Re: Uscire da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.