![]() |
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
Rigiro la domanda (liberi di pensate a vostro piacimento con o senza sociofobia): se una ragazza dovesse rivolgersi a voi (a prescindere da intenti più o meno amicali) quale giudichereste una buona scusa o un buon metodo? Che non vi spaventi o che non vi irriti? |
Re: Androfobia
Quote:
Boh... Forse potrebbe al massimo imbarazzarmi un po' una risata poco melodiosa posta a suggello di ogni frase da lei pronunciata. |
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
Il rischio più grande invece è che la tua timidezza ti induca a un linguaggio non verbale inadeguato (voce bassa e tremolante, prossemica di chi vuol fuggire, paura della cinesica altrui e reazioni avverse non proporzionate in caso di contatto fisico) e questo induca la persona a cui ti rivolgi l'impressione che tu non sia realmente interessata o che in qualche modo la persona ti dia fastidio (cosa che magari è in parte effettivamente vero!). Perciò non assolutizzare mai un eventuale rifiuto come se rappresentasse il tuo "essere" sbagliata. L'unico modo per uscirne è reiterare lo stimolo avverso fino a decondizionarti. |
Re: Androfobia
Quote:
Tuttavia, dato il poco che ho potuto leggere di te sul forum, mi sembri il classico tipo che potrebbe intimorire "intellettualmente" una persona nella media. A molti non piace sentirsi culturalmente inadeguati rispetto all'interlocutore.. Ecco, magari per il primo approccio evita di dire che hai letto "la ragion pura" in quinta elementare.. per il resto vai "tranquilla":mrgreen: |
Re: Androfobia
una volta una mi è saltata addosso letteralmente e mi ha fatto un succhiotto al collo, davanti a tutti. Volevo scomparire. Ecco questo mi spaventerebbe :bene:
|
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
Con 4 risposte identiche su 4 direi che vai sul sicuro. Ah, mi accodo a chi dice di non sciolinare cultura e intelligenza superiori, non all'inizio quantomeno: il QI maggiore è socialmente inutile se poi il messaggio che passa è "ce l'ho più lungo di te", può essere un surplus solo se finalizzato alla comprensione dell'altro ed alla condivisione con l'altro, se non riesci a sfruttarlo per essere assertiva sarà un'arma a doppio taglio. |
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
HurryUp e Historie non fate ulteriormente degenerare in lite questo o altri topic per favore. Uomo (e donna) avvisati mezzo salvati... :D
|
Re: Androfobia
Quote:
Se dovessi approcciare qualcuno, sicuramente occhieggerei su un ragazzo che tendenzialmente mi dia un'impressione carina e pacata (uno più esuberante mi spaventerebbe). Anche perchè un tipo riservato è più restio al contatto fisico, al contrario dei "piacioni" che sfruttano gesti fisici che cerchino la complicità (es. mani/abbraccio + "Oh, ma quanto siamo d'accordo su questo!"). In quanto al volume rilegato, ultrafigo della "Ragion pura" che mi scarrozzo sempre nella borsetta di Doraemon, lo getterò nel primo cestino disponibile! LOL Scherzi a parte, io non converso mai con l'intenzione di sfoggiare cultura (tipo la gente che deve necessariamente esibirsi in monologhi su filosofi di cui conosce a malapena la dialettica, giusto per sistemarsi gli occhiali finti sul naso e sorseggiare Merlot con fare trasognato). Piuttosto (a quanto ho capito) credo si avverta dall'esposizione orale abbastanza.. come dire, ciceroniana? Ascolto, assorbo, elaboro, e ta-da! Su una frase come:"Anche tu hai un cane?" spiattello a piacimento cinofilia-etologia-dog training-teorie di Caesar Millar e Danilo Mainardi (pro e contro)-animalismo-bla. Di solito mi fermo a due minuti, non appena noto sguardi allucinati. XD Purtroppo il lato negativo (come se fosse l'unico) è che un dialogo lento e banale, finisce inevitabilmente per annoiarmi a breve (non che consideri stupida la persona, ma magari potrei trovarla poco reattiva). E allora che faccio? All'università posso sempre svincolare con la scusa del treno/lezione/to do things/etc. ma se sono IO ad avvicinare una persona, con che coraggio gli dico IO:"Ah! Mi sono ricordata che ho un impegno..". Sarebbe di un'arroganza inconcepibile. :( |
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
direi che il classico " ciao come va?" non faccia male a nessuno come approccio .... poi non so a me si rivoglono solo per altri fini mai come una disinteressata chiacchierata.
|
Re: Androfobia
A me piacciono solo ragazze che hanno più di 25 ma meno di 26 anni e che siano nate in un mese dal clima mite e temperato e in un giorno dispari, ma non nella mattinata. Meglio se al pomeriggio. Ma di queste solo quelle con i capelli nè troppo lunghi nè troppo corti nè troppo capelli.
|
Re: Androfobia
Quote:
|
Re: Androfobia
Quote:
X°°D |
Re: Androfobia
Anche io (credo) ho sofferto di androfobia.
In verità, non essendo mai stata da uno psicologo, non me l'hanno diagnosticata e per essere ancora più franca, non sapevo nemmeno che le mie paure potessero essere contenute in questa fobia. Comunque fortunatamente quella fase è passata, anche se ancora ne porto i residui, con conseguenti imbarazzi e situazioni sgradevoli in alcune circostanze. Diciamo che queste paure (da te elencate) le avevo un po' anche da bambina verso gli uomini adulti, poi dai 15 anni ai 17 ero letteralmente in balia di questa fobia ed evitavo ogni approccio. Poi sono 'guarita' gradualmente, ho iniziato a vedere gli uomini come esseri umani e non alieni, e così non ci ho più fatto caso... Ora il mio rapporto con il sesso opposto è normale, sono sempre timida, ma questo con chiunque, che sia uomo o donna, anziano o bambino :mannaggia: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.