FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il problema del mangiare fuori (https://fobiasociale.com/il-problema-del-mangiare-fuori-2670/)

hellyes 24-07-2007 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Redman
Quote:

Originariamente inviata da hellyes
ciao, vorrei fare una domanda
il problema del mangiare si manifestava anche a scuola durante l'intervallo?

lo chiedo perchè non riesco proprio a capire perchè a scuola non abbia mai avuto problemi a mangiare durante l'intervallo, però se c'era una festa di compleanno in classe andavo nel panico più totale.
questo fin dalle elementari.
o anche solo se qualcuno proponeva una festa o una pizzata.

lo stesso dicasi per i pranzi al sacco. nessun problema col pranzo al sacco ma panico totale al ristorante.

Io penso che l intervallo o la colazione al sacco è una situazione poco "formale"dove spesso si mangia qualcosa "al volo"e nella maggior parte dei casi si è o in piedi o cmq non in un posto fisso, diciamo che c'è la possibilità di "fuga".In un ristorante o a cena seduto ad un tavolo si è sotto "gli occhi" di tutti...ed è una situazione da cui è difficile "evadere".
Almeno questa è l idea che mi sono fatto vivendo a pieno questa difficoltà8)

io penso che sia anche l'abitudine e il controllo della situazione
quindi credo che la maggior parte di noi che dicono di soffrire di emetofobia in realtà non soffrono della "fobia di vomitare" o almeno non solo, ma soffriamo anche della paura di non riuscire a controllare le nostre reazioni di fronte altre persone.
non so come si chiama questa fobia, ma secondo me è solo un caso che poi sfoci nel vomito.
forse perchè il cibo è una cosa istintiva e mangiare con qualcuno in luoghi "chiusi" è una situazione informale classica in cui le persone hanno comportamenti meno "prevedibili".

hellyes 24-07-2007 19:51

Quote:

Originariamente inviata da calimero
dovrebbero inventare dei ristoranti x fobici, con tavoli da 1 in stanze da 1
:lol:

nel mio caso anche con entrate separate e senza camerieri :D

cruccomobil 25-07-2007 00:00

Quote:

Originariamente inviata da hellyes
Quote:

Originariamente inviata da calimero
dovrebbero inventare dei ristoranti x fobici, con tavoli da 1 in stanze da 1
:lol:

nel mio caso anche con entrate separate e senza camerieri :D


provate con la mensa delle patrie galere

fidatevi,avreste qualcos'altro da temere che non il mangiare davanti ad altri

Solo78 27-07-2007 23:50

Quando devo mangiare fuori, il mio disagio viene principalmente dal fatto di mangiare veramente pochi alimenti, ad esempio… cena a base di pesce, io mangio pasta in bianco… questo mi fa sentire “diverso” (questa cosa mi succede anche quando sono dai parenti) se poi ci sono commenti è la fine…
Un'altra cosa che mi da fastidio, è vedere la gente (al mio tavolo) mentre mangia alimenti da me particolarmente non graditi….
È una cosa che mi disgusta… da bambino facevo sempre una sorta di “barriera” davanti al mio piatto con bottiglie bicchieri ecc come a proteggermi dal cibo degli altri… oggi invece, cerco semplicemente di non guardare mai il piatto degli altri… (fare la “barriera” non mi pare il caso :wink: )
Secondo voi, anche questa è una sorta di fobia?

Solo78 27-07-2007 23:51

ah... mi ero dimenticato di dire che gli alimenti che reputo "disgustosi", in realtà non li ho mai neanche assaggiati...

DrMINKIOLLI 29-07-2007 14:52

o ragazzi come vi capisco... io ho il problema in piu non riesco a mangiare a causa dell'ansia anche quando vengono i miei parenti o conoscenti a casa mia... cmq io un po ho risolto... intanto sto facendo delle sedute dallo psicoterapeuta il quale mi ha consigliato di avvicinarmi al ristorante gradualmente... prima (magari verso le 2 o le 3 che è vuoto) ti siedi al tavolo e ordini qualcosa da bere che a me non da problemi... la seconda volta che vai ordini magari un insalatina leggera e fresca facilmente digeribile... la terza volta insieme all'insalatina un piattino di affettati e così via... con me sta funzionando visto che ogni volta che vado in un ristorante e riesco a finire anche solo un insalata mi sento piu convinto e fiducioso e il ristorante non mi fa piu così tanta paura... un altro metodo che mi ha consigliato è quello di prendere ansiolitici solo quando devo andare a cena fuori... in modo tale da placare l'ansia e riuscire a mangiare qualcosa... in questo modo si acquista piu sicurezza perchè mal che vada in caso di attacco si prende il pastiglino magico... anche se vi consiglio di usare il primo metodo.... a dimenticavo se decidete di affrontare il ristorante fatelo da soli o con persone che sono a conoscenza del vostro problema... altrimenti se vi portate persone che poi vi chiedono "come mai non mangi" "hai mangiato poco devi mangiare di piu" ecc... questo non vi aiuta di certo...

calimero 29-07-2007 19:34

bè ma se non c'è nessuno non c'è problema :)

il tipo di mangiare è semi indifferente, nel senso che mi si chiude lo stomaco a tutto
l'abitudine al luogo ok
ma alle persone è un problema
perchè una volta che ti sei sputtanato non ti abitui più, ti senti osservato
e se ti abitui con qualche confidente, poi cmq con gli altri sei a disagio lo stesso

DrMINKIOLLI 29-07-2007 20:53

si è vero che lo stomaco ti si chiude ma prova a mangiare una pizza intera o un piattino di insalata... ce una bella differenza...

cruccomobil 30-07-2007 19:00

approfitto del Suo intervento per farLe i miei ossequi e darLE il benvenuto su codesto forum
spero che la Sua esperienza derivante dal titolo di dottore sia di beneficio a tutti,e che anche Lei possa maturare nuove proficue esperienze qui.
Ma è un dottore di base,uno strizzacervelli o un commercialista?
in attesa di una sua cortese risposta,Le porgo nuovamente i miei più umili saluti.

DrMINKIOLLI 30-07-2007 19:08

ma piu che dottore sono un pirla.... cmq tra 5 anni divento veterinario... quindi sempre dottore è... e cmq grazie per l'accoglienza

cruccomobil 30-07-2007 19:17

Quote:

Originariamente inviata da DrMINKIOLLI
ma piu che dottore sono un pirla.... cmq tra 5 anni divento veterinario... quindi sempre dottore è... e cmq grazie per l'accoglienza

strano,dal nick mi pareva una persona seria,ma come mio solito sbaglio nel giudicare le persone
e non sottovaluti il mestiere di veterinario,può essere di aiuto a molte persone,si fidi.

Solitary 01-08-2007 16:56

Ciao a tutti sono nuovo (purtroppo) e forse dopo mi presenterò nella sezione adeguata...ora mi urge parlare del problema ke ci accomuna tutti (almeno quelli ke scrivono qui)...anke io soffro di fobia sociale e quindi il mangiare fuori casa è uno dei miei principali problemi...tutto è iniziato 4 anni fa...avevo 16 anni e stavo ke era una meraviglia...nessun complesso, mangiavo ovunque e con chiunque...poi una serie di fattori hanno ribaltato la situazione...se posso nn mangio fuori casa (e qui c'è il problema degli amici)...dopo tante scuse un amico si è insospettito e gli ho dovuto parlare del mio problema (pochi gg fa) anke se nn credo ke abbia ancora afferrato la gravità del problema...preciso ke nn prendo medicine ne sono mai andati da uno psicologo (o simili) xkè assieme alla mia famiglia sto provando a uscirne da solo anke se è difficilissimo...lavoro allo stadio s.elia di cagliari ed alla fine del camoionato di calcio scorso i miei colleghi propongono una bella pizzata tutti insime...un incubo..alla fine per fortuna nn sono dei grandi organizzatori e nn se n'è fatto nulla...altro dramma per qst ferragosto...una bella uscita in gruppone e si va a mangiare in agriturismo..panico...scuse nn ne posso più usare e se ne voglio uscire devo tentare l'uscita...spero nn sia troppo tragico..accanto alla mia fobia sociale poi c'è pure una bellissima gastrite nervose condida con il cardias (valvola dello stomaco ke si dovrebbe chuidere una volta mangiato) beante (il ke significa ke nn funge e nn si kiude)...mi conforta nn essere il solo a soffrire di simili situazioni anke se spero di risolvere al più presto i miei problemi

Redman 01-08-2007 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Solitary
Ciao a tutti sono nuovo (purtroppo) e forse dopo mi presenterò nella sezione adeguata...ora mi urge parlare del problema ke ci accomuna tutti (almeno quelli ke scrivono qui)...anke io soffro di fobia sociale e quindi il mangiare fuori casa è uno dei miei principali problemi...tutto è iniziato 4 anni fa...avevo 16 anni e stavo ke era una meraviglia...nessun complesso, mangiavo ovunque e con chiunque...poi una serie di fattori hanno ribaltato la situazione...se posso nn mangio fuori casa (e qui c'è il problema degli amici)...dopo tante scuse un amico si è insospettito e gli ho dovuto parlare del mio problema (pochi gg fa) anke se nn credo ke abbia ancora afferrato la gravità del problema...preciso ke nn prendo medicine ne sono mai andati da uno psicologo (o simili) xkè assieme alla mia famiglia sto provando a uscirne da solo anke se è difficilissimo...lavoro allo stadio s.elia di cagliari ed alla fine del camoionato di calcio scorso i miei colleghi propongono una bella pizzata tutti insime...un incubo..alla fine per fortuna nn sono dei grandi organizzatori e nn se n'è fatto nulla...altro dramma per qst ferragosto...una bella uscita in gruppone e si va a mangiare in agriturismo..panico...scuse nn ne posso più usare e se ne voglio uscire devo tentare l'uscita...spero nn sia troppo tragico..accanto alla mia fobia sociale poi c'è pure una bellissima gastrite nervose condida con il cardias (valvola dello stomaco ke si dovrebbe chuidere una volta mangiato) beante (il ke significa ke nn funge e nn si kiude)...mi conforta nn essere il solo a soffrire di simili situazioni anke se spero di risolvere al più presto i miei problemi

Benvenuto tra gli emarginati delle tavolate :lol:
Quote:

poi c'è pure una bellissima gastrite nervose condida con il cardias (valvola dello stomaco ke si dovrebbe chuidere una volta mangiato) beante (il ke significa ke nn funge e nn si kiude)
Scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbe questa cosa?e che sintomi porta?

breaker 01-08-2007 18:28

Ma non è l'esofagite da riflusso ?

Solitary 01-08-2007 18:52

si è quello...non ti preoccupare manco io sapevo cosa fosse prima della gastroscopia 8O ....cmq porta nausa e conati di vomito....il fatto è ke la cosa si accentua con l'ansia e sta in gran parte qui il mio problema :(

Redman 01-08-2007 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Solitary
si è quello...non ti preoccupare manco io sapevo cosa fosse prima della gastroscopia 8O ....cmq porta nausa e conati di vomito....il fatto è ke la cosa si accentua con l'ansia e sta in gran parte qui il mio problema :(

Praticamente quello che succede a me :? solo che non sapevo il termine tecnico :)

calimero 01-08-2007 19:39

ciao, ma da dove è nata l'ansia?
cioè, visto che è recente, non sai come mai hai iniziato ad avere queste paure?

Solitary 01-08-2007 20:07

sinceramente nn lo so con certezza...ho un unica ipotesi...una volta al mare con un mio amico e due compagne (una di qst adesso è la sua ragazza) si è deciso di rimanere a pranzo in un chiosco...dopo il pranzo mi sn fatalmente sentito male senza ovviamnete dire nulla a nessuno (come è mia natura) e penso sia stato da allora...all'inizio avevo solo paura di mangiare fuori mentre adesso anke se nn si mangia è panico (poi se si parla di mangiare la cosa è critica)

calimero 01-08-2007 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Solitary
sinceramente nn lo so con certezza...ho un unica ipotesi...una volta al mare con un mio amico e due compagne (una di qst adesso è la sua ragazza) si è deciso di rimanere a pranzo in un chiosco...dopo il pranzo mi sn fatalmente sentito male senza ovviamnete dire nulla a nessuno (come è mia natura) e penso sia stato da allora...all'inizio avevo solo paura di mangiare fuori mentre adesso anke se nn si mangia è panico (poi se si parla di mangiare la cosa è critica)

ma ti sei sentito male x l'ansia o per altri motivi
il blocco dello stomaco lo crea l'ansia, però questa non spunta da un giorno all'altro, forse visto che sei fresco di fobia, se chiedi a qualche psicologo di aiutarti ad individuare l'evento scaturante delle paure, magari riesci a sfuggirgli

anche se c'è sempre l'ipotesi che la predisposizione biologica agisca anche a distanza di anni

harkleroad 11-08-2007 13:04

magari quando siete a tavola mettetevi a capotavola o all'angolo e quando qualcuno vi rivolge la parola rispondete senza muovere dito, cosi sarà piu facile :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.