FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   l'altra faccia dei raduni (https://fobiasociale.com/laltra-faccia-dei-raduni-26576/)

nullo 15-05-2012 21:56

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da TATOO (Messaggio 760139)
ma c'è qualcuno che rimane in silenzio durante i raduni??



Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 760097)
Proprio per i motivi che dici tu, il raduno per la partita che organizzo io per Domenica è terapeutico al massimo perchè si tratta di un raduno solo in parte, perchè si fà attività sportiva per un'ora e poi tutti a casa, nessuno corre il rischio di sentirsi escluso o poco partecipe;
Durante quell'ora di calcio si pensa solo a giocare, sono poche le parole che volano, se non qualche applauso, o qualche incitamento;
Non per far pubblicità all'evento ma solo per dire che per chi si sente troppo esposto ai raduni e non riesce ad andarci, questa partita è l'occasione giusta per iniziare a fare qualcosa di simile ad un raduno;:bene:

io proprio per questo ho partecipato al mio primo raduno, e finora unico, di fobiasociale.com. Anche se dopo per quanto mi riguarda non era prevista l'uscita al bar (pensavo di andarmene a casa anche perchè non mi ero portato la roba per lavarmi e per andare vestito decentemente, e come altri ero in tuta), mi son trovato bene.. forse perchè avevo già partecipato a raduni di un altro forum (di tematica del tutto estranea alla fobia sociale)..

TATOO 15-05-2012 21:56

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF (Messaggio 760213)
ma si...omologhiamoci

che vuoi dire?
omologarsi vuol dire andare in un pub?
mha...:testata:

bunker 15-05-2012 21:58

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 760122)
Bho ho ragionato ma non mi sembra di aver detto niente di male :nonso:

perchè evidentemente non vivi certe difficoltà, ma altre magari...



non so io, veramente, faccio fatica a capire come non si possa avere le mie stesse difficoltà nella vita di tutti i giorni, pure qua... e mi devo venir additato di non provarci? mi sembra fuori luogo



e poi son tutti cazzoni su sto forum, nessuno merita di vedermi dal vivo :cool:

ElectricF 15-05-2012 21:59

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da TATOO (Messaggio 760216)
che vuoi dire?
omologarsi vuol dire andare in un pub?
mha...:testata:

andare al pub e bere alcolici,piu' omologazione di questa!

bunker 15-05-2012 22:01

Re: l'altra faccia dei raduni
 
io al raduno che feci, di altro forum non spiccicai parola per tutto il weekend, non dormii, ero bloccato... come si suol dire


veramente non capisco come ci possa essere una soluzione a ciò... se uno non riesce a parlare, non ci riesce punto... non è che non voglia, chi è che vuole stare in un angolo a sembrare un disadattato? no cioè ditemi
ne faccio un altro? sarei più bloccato ancora... è uno dei meccanismi della fobia

bunker 15-05-2012 22:03

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 760197)
No per ora no, a parte che dalle mie parti non se ne organizzano mai, ma comunque l'idea di incontrare diverse persone sconosciute o conosciute solo virtualmente, mi spaventa un bel po'.

inox è un serial killer, stacci alal larga :cool:

Labocania 15-05-2012 22:05

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Non ho voglia di scrivere qualcosa di originale riguardo alla polemica di "sentirsi soli nel forum", così mi affido al verbo del maestro che ho recuperato or ora:


Quote:

E' sbagliata anche l'idea che chi è meno chiuso debba sforzarsi di più, dato che la fatica di superare i propri limiti non è comparabile di persona in persona. Lo sforzo necessario ad una persona introversa per essere propositiva nei confronti di una persona ancor più introversa è una scelta personale, non deve essere moralmente obbligatoria così come non lo è, da parte di chi ha più difficoltà, il partecipare in altro modo.
Nessuno ha l'obbligo morale di vincere i propri limiti per gli altri, semplicemente ci si prova tutti assieme, ricordando che si è tutti sulla stessa barca, chi in un posto chi in un altro.

In secondo luogo, il vedere il raduno come una prova da superare, non fa altro che aumentare a dismisura le aspettative e di consegunza l'ansia da prestazione, con annessa delusione in seguito se le cose non sono andate come si voleva che andassero. La prova presuppone l'ipotesi del fallimento, vedere gli incontri in quest'ottica è come scavarsi la fossa da soli ed essere artefici della propria ansia.
Ai raduni si dovrebbe andare esclusivamente per il desiderio di conoscere altre persone, mai per dimostrare qualcosa a sé stessi. Il pensiero dev'essere rivolto all'altro, altrimenti si perde il senso del conoscersi e chi ti sta di fronte diventa solamente un qualcosa che si sfrutta per testare le proprie paure e i propri progressi.
http://www.fobiasociale.com/laltra-f...-6/#post124794

Sentry 15-05-2012 22:05

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da TATOO (Messaggio 760165)
L'ideale per un raduno è farlo di sera,accompagnato dall'alcool,andare in qualche pub...

Sinceramente questo per me sarebbe l'ideale per convincermi a stare alla larga da un raduno... mi sembra un programma da raduno di normaloni

bunker 15-05-2012 22:06

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da TATOO (Messaggio 760139)
ma c'è qualcuno che rimane in silenzio durante i raduni??

non mi ricordo quali altre parole oltre a si e no io abbia pronunciato...


è possibile, è possibile, comunque anche se sembrassi un animatore dei villaggi, la mia impressione sarebbe comunque quella di disagio atomico e mi solcherebbe dentro ancora di più, in negativo

ElectricF 15-05-2012 22:11

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 760222)
io al raduno che feci, di altro forum non spiccicai parola per tutto il weekend, non dormii, ero bloccato... come si suol dire


veramente non capisco come ci possa essere una soluzione a ciò... se uno non riesce a parlare, non ci riesce punto... non è che non voglia, chi è che vuole stare in un angolo a sembrare un disadattato? no cioè ditemi
ne faccio un altro? sarei più bloccato ancora... è uno dei meccanismi della fobia

evidentemente da parte degli altri non e' che ci sia tanto impegno a fare gruppo con TUTTI

a volte immagino i raduni e penso che ognuno pensa ai cazzi suoi,ci si crea il proprio gruppetto e gli altri che hanno piu' difficolta' che si arrangino,un po come accade coi normaloni (per usare un termine familiare)
non mi immagino molta solidarieta'..oh poi magari mi sbaglio e non e' cosi

very90 15-05-2012 22:13

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF (Messaggio 760235)
evidentemente da parte degli altri non e' che ci sia tanto impegno a fare gruppo con TUTTI

a volte immagino i raduni e penso che ognuno pensa ai cazzi suoi,ci si crea il proprio gruppetto e gli altri che hanno piu' difficolta' che si arrangino,un po come accade coi normaloni (per usare un termine familiare)
non mi immagino molta solidarieta'..oh poi magari mi sbaglio e non e' cosi

Pure io quando penso ai raduni me li immagino un po' così :pensando:

TATOO 15-05-2012 22:15

Re: l'altra faccia dei raduni
 
infatti andebbero fatti massimo 4-5 persone.
Un raduno di 20 persone è inutile e controproducente.

alvaro 15-05-2012 22:15

Re: l'altra faccia dei raduni
 
la soluzione ai prossimi raduni è portarsi tutti quanti da casa il notebook portatile, l'ipod, le cuffie, un libro, e dopo i convenevoli iniziali ("ciao" "piacere io sono mario rossi" "come va?", ecc ecc) ci si siede tutti su una panchina a casaccio e ognuno se ne sta per i @@ suoi

ElectricF 15-05-2012 22:17

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da alvaro (Messaggio 760239)
la soluzione ai prossimi raduni è portarsi tutti quanti da casa il notebook portatile, l'ipod, le cuffie, un libro, e dopo i convenevoli iniziali ("ciao" "piacere io sono mario rossi" "come va?", ecc ecc) ci si siede tutti su una panchina a casaccio e ognuno se ne sta per i @@ suoi

un raduno indimenticabile :mrgreen:

TATOO 15-05-2012 22:20

Re: l'altra faccia dei raduni
 
ragazzi esiste una sezione per scambiarci il contatto facebook?
c'è qualcuno disposto a farlo?

Yumenohashi 15-05-2012 22:21

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da TATOO (Messaggio 760250)
ragazzi esiste una sezione per scambiarci il contatto facebook?
c'è qualcuno disposto a farlo?

Ma pieno così, probabilmente :ridacchiare:

Labocania 15-05-2012 22:25

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF (Messaggio 760235)
a volte immagino i raduni e penso che ognuno pensa ai cazzi suoi,ci si crea il proprio gruppetto e gli altri che hanno piu' difficolta' che si arrangino,un po come accade coi normaloni (per usare un termine familiare)
non mi immagino molta solidarieta'..oh poi magari mi sbaglio e non e' cosi

Sì va così di solito. Con i normaloni può andare pure meglio, tra di loro ci sono persino quelli che con buone intenzioni cercano di coinvolgere il taciturno, schivo, invisibile del gruppo; direi che in un raduno di fobici il fenomeno è molto meno frequente proprio per una questione di timidezza.

Yumenohashi 15-05-2012 22:26

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 760256)
Sì va così di solito. Con i normaloni può andare pure meglio, tra di loro ci sono persino quelli che con buone intenzioni cercano di coinvolgere il taciturno, schivo, invisibile del gruppo; direi che in un raduno di fobici il fenomeno è molto meno frequente proprio per una questione di timidezza.

Infatti non avrei saputo dirlo meglio, quoto :bene:

Taxi driver 15-05-2012 22:27

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Avendo partecipato a 2 raduni, uno numerosissimo e con un età media abbastanza bassa, l'altro ridotto e con un età media più alta, non ho potuto non notarne le differenti dinamiche.

Nel raduno numeroso ci si è divisi in gruppi, con i più spigliati da una parte ed i più timidi dall'altra. L'età media, inoltre, ha fatto si che il raduno assomigliasse ud una scanzonata uscita di gruppo tra coetanei con battute, storielle e cazzate di vario genere. Tutto questo non ha fatto altro che alimentare il disagio dei più timidi ed evidenziare la differente indole dei partecipanti.
Partecipare ad un maxi-raduno di adolescenti/ragazzi richiede coraggio, perchè le sue dinamiche interne sono del tutto simili a quelle di una qualunque comitiva. E' un esperienza che può lasciare scottati perchè ci si ritrova sbattuti nella mischia ed esposti al confronto.

Nel raduno a ranghi ridotti si è avuto modo di parlare tutti insieme e l'età media più alta, mantenendo le conversazioni su un livello più "adulto", ha evitato che si notasse molto la differenza tra quelli più spigliati e quelli meno.
Sicuramente è un esperienza più facilmente gestibile del maxi-raduno, con meno rischi.

TATOO 15-05-2012 22:32

Re: l'altra faccia dei raduni
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 760252)
Ma pieno così, probabilmente :ridacchiare:

:mrgreen:

piu che altro la curiosità di sapere con chi parlo....
non mi piace dare foto,mi sembra ridicolo.
Preferirei dare direttamente facebook,tanto non ho grosse foto.
ne ho 4-5 sul profilo.
Le altre della bacheca le ho cancellate.
In una metà erano foto da ubriaco le altre mi facevano cagare e non voglio che la genta abbia la possibilià di vederle a piacimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.