FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il corteggiamento non ha senso (https://fobiasociale.com/il-corteggiamento-non-ha-senso-26225/)

Winston_Smith 30-04-2012 09:32

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 745745)
non sempre e' cosi palese che un uomo piace piu' di tutti altri, per esempio se potrebbero esservi piu' uomini che potrebbero piacermi secondo te chi scegliro'? credo proprio quello che mi presta attenzioni e dimostra che ci tiene, e corteggiamento e' un modo per dimostrarlo.

Più semplicemente, cercare di trovare tempo ed occasioni per conoscervi meglio? E tu quand'è che presti attenzioni a lui e dimostri che ci tieni? O ti limiti a girare il pollice in su o in giù ai vari candidati?

Winston_Smith 30-04-2012 09:36

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 745755)
l'abilità nel corteggiamento è uno dei criteri per cui il partner prova o non prova attrazione. Senza corteggiamento non ci si potrebbe piacere a sufficienza.

Trascuri il piccolo particolare che non siamo tutti uguali.
Io me ne sbatto serenamente i coglioni dell'abilità di corteggiamento della mia partner, non è un requisito sine qua non che le richiedo per essere attratto da lei. Ergo, trovo equo che anch'io non sia sottoposto a richieste del genere (che oltretutto sono assolutamente estranee alla mia indole, il corrteggiamento non è roba per me, almeno non come viene comunemente inteso). End of the story.

Winston_Smith 30-04-2012 09:38

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 745879)
Ma come si fa a "dichiarare" il proprio interesse per qualcuno se non attraverso il corteggiamento?

Con un bacio?
(esperienza reale)

Warlordmaniac 30-04-2012 09:58

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Probabilmente parliamo tutti di corteggiamento ma intendendo spessori diversi nel termine.

Il corteggiamento che cos'è? In un'epoca in cui sono frequenti notizie sullo stalking, il corteggiamento si è ulteriormente modificato.
Mentre in passato il corteggiamento potesse essere fare una serenata, oggi il corteggiamento potrebbe essere dichiarare la propria attrazione in TV o alla radio.
Cioè è un pagamento, non in denaro, ma in compromissione, atto a mostrare la propria motivazione.
Anche le donne corteggiano, nei casi in cui il rapporto è già stato consumato e occorre convincere l'uomo soddisfatto della tacca segnata, che si offrirà i servizi desiderati, in un lungo arco di tempo.

Winston_Smith 30-04-2012 10:22

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 746352)
Mentre in passato il corteggiamento potesse essere fare una serenata, oggi il corteggiamento potrebbe essere dichiarare la propria attrazione in TV o alla radio.

Orribile: pubblico ludibrio, spettacolarizzazione e commercializzazione di un fatto intimo e privato :male:

Warlordmaniac 30-04-2012 10:26

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 746380)
Orribile: pubblico ludibrio, spettacolarizzazione e commercializzazione di un fatto intimo e privato :male:


Sono rischieste due cose: motivazione e coraggio. In queste condizioni, il partner è più sfruttabile.
Uno come me che avrebbe paura di parlare alla radio o alla TV, è difficile che possa piacere.

Dedalus 30-04-2012 10:27

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 746352)
Probabilmente parliamo tutti di corteggiamento ma intendendo spessori diversi nel termine.

In realtà mi sa che perlopiù ci si figura il corteggiamento come conquista.
Non lo è.

La conquista è polarizzata, è diretta al possesso dell'oggetto, o a farsi possedere (conquistare) da esso (è la vertigine mortale che prova il passerotto incantato, ipnotizzato, dallo sguardo del serpente), avrà poi bisogno di assicurarsi che le cose andranno effettivamente come ha stabilito.
La conquista pone il conflitto, ovvero un'attività di mediazione tramata alle spalle dell'oggetto (dell'altro in quanto oggetto); non parla chiaro.
Il corteggiamento (seduzione, eccetera) pone il diritto, perché pone il benessere comune.
Sceglie di porre il diritto piuttosto che il conflitto.

Ripeto l'esempio: fino ad un'ora fa eravamo degli sconosciuti, ora chiacchieriamo, magari finiamo a letto.
Il tutto è ora più delle parti.
Io potrei chiamarlo un trionfo dell'eticità.

barclay 30-04-2012 10:29

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 746348)
Con un bacio? (esperienza reale)

Prima di baciare una, non bisogna convincerla ad uscire? Quell'opera di persuasione non rientra nel corteggiamento? :interrogativo:
Altrimenti non si spiega perché nessuna vuole farsi vedere in pubblico con me :piangere:

Winston_Smith 30-04-2012 10:30

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 746390)
Prima di baciare una, non bisogna convincerla ad uscire? Quell'opera di persuasione non rientra nel corteggiamento? :interrogativo:

Ci si può mettere d'accordo per vedersi il tale giorno alla tale ora, senza dover rientrare per forza nel modo in cui comunemente si intende il corteggiamento.
E' l'impostazione alla base che io contesto alla radice: "persuaderla a uscire" è un'espressione che mi ricorda il caso di un finto addetto dell'ENEL che cerchi di convincere la vecchietta tonta ad aprirgli la porta per spillarle la pensione.

Winston_Smith 30-04-2012 10:32

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 746387)
Sono rischieste due cose: motivazione e coraggio. In queste condizioni, il partner è più sfruttabile.

Orribile anche questo termine.

Winston_Smith 30-04-2012 10:34

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 746388)
Il corteggiamento (seduzione, eccetera) pone il diritto, perché pone il benessere comune.
Sceglie di porre il diritto piuttosto che il conflitto.

Ripeto l'esempio: fino ad un'ora fa eravamo degli sconosciuti, ora chiacchieriamo, magari finiamo a letto.
Il tutto è ora più delle parti.
Io potrei chiamarlo un trionfo dell'eticità.

Questo non è corteggiamento nell'accezione mainstream del termine. Lo è, purtroppo, quello che hai definito nella prima parte del post.
Altrimenti la questione non si porrebbe.

Dedalus 30-04-2012 10:35

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 746394)
Questo non è corteggiamento nell'accezione mainstream del termine.

Per questo occorre la bonifica.

barclay 30-04-2012 10:43

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 746391)
E' l'impostazione alla base che io contesto alla radice: "persuaderla a uscire" è un'espressione che mi ricorda il caso di un finto addetto dell'ENEL che cerchi di convincere la vecchietta tonta ad aprirgli la porta per spillarle la pensione.

Avevo aggiunto un paragrafo al mio post, ma “la tastiera più veloce del forum” m'ha battuto :mrgreen:
Mi ripeto: se una si rifiuta di farsi vedere in pubblico con me (caso più frequente) o accetta di farlo specificando però che «Siamo solo amici» (caso meno frequente), il motivo più plausibile non è che non è attratta da me?
Viceversa, in base allo stesso principio, se accetta l'uscita incondizionatamente, non m'ha già giudicato appetibile e si riserva di decidere fino a che punto lo sono? A questo punto, la strada verso il bacio è già compiuta a metà :nonso:

Winston_Smith 30-04-2012 10:45

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 746399)
Avevo aggiunto un paragrafo al mio post, ma “la tastiera più veloce del forum” m'ha battuto :mrgreen:
Mi ripeto: se una si rifiuta di farsi vedere in pubblico con me (caso più frequente) o accetta di farlo specificando però che «Siamo solo amici» (caso meno frequente), il motivo più plausibile non è che non è attratta da me?
Viceversa, in base allo stesso principio, se accetta l'uscita incondizionatamente, non m'ha già giudicato appetibile e si riserva di decidere fino a che punto lo sono? A questo punto, la strada verso il bacio è già compiuta a metà :nonso:

Non capisco cosa c'entri tutto questo con il corteggiamento comunemente inteso.

Sampei80 30-04-2012 10:46

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
È un comportamento animale innato atto a comunicare la propria disponibilità all’accoppiamento. Ha inoltre la funzione di riconoscimento specie-specifico e quella di ridurre i comportamenti aggressivi del possibile partner. Può essere molto complesso, come nel caso dello Svasso maggiore, e contenere una serie di comportamenti della vita di tutti i giorni ma ritualizzati; ad esempio la pulizia delle penne oppure l’atto di nutrirsi o di offrire nutrimento, inoltre possiamo anche includere manifestazioni di grande prestanza fisica o di esaltazione di qualche caratteristica particolarmente attraente per l’altro sesso. L’origine di alcuni di questi comportamenti, come ad es la pulizia delle penne, si pensa che si trovi nelle attività di sostituzione che si manifestano in casi di forte indecisione emotiva degli animali (attacco o fuga ? Nel dubbio il gatto comincia a leccarsi il pelo e il lupo urina). Non è caratteristica dei soli vertebrati, ad esempio nel caso dei Ragni si trovano le più disparate e più meno evolute forme di corteggiamento; data la loro caratteristica aggressività, è veramente necessario per il maschio farsi riconoscere dalla femmina e inibirne i comportamenti predatori. In taluni casi certi ragni pizzicano la tela della femmina con frequenze particolari, in altri fanno segnalazioni visive sventolando le zampe da lontano, altri ancora portano in dono alla femmina una preda e fra i più evoluti tale comportamento si è esasperato: i maschi portano alla femmina solo un involto di seta vuoto.

http://img144.imageshack.us/img144/4...2521ff7rd0.jpg

Dave64_128 30-04-2012 10:49

il corteggiamento è anche il rendere chiaro il proprio stato d'animo..
 
..quindi ha un senso. Si può dire che qualunque cosa non abbia un senso, anche che la vita non ne abbia, e se la mettiamo così allora anche il corteggiamento non ha senso, certo, ma anche l'orgoglio non è la cosa più sensata del mondo, la reazione più intelligente. L'orgoglio, l'ego di merda, ce la mette un quel posto e ci impedisce di aprirci alla vita e quindi alla felicità.
Mettiamocelo nel culo l'ego di merda, e impariamo a vivere e ad amare, che le speculazioni sull'utilità dell'amore, sullo scopo della vita e dell'universo saremo sempre in tempo a farle quando saremo dei vecchi deficienti e rincoglioniti

Dedalus 30-04-2012 10:50

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Sampei80 (Messaggio 746404)
È un comportamento animale

In effetti s'era resistito fin troppo senza mettere in mezzo gli animali e i meccanismi biologici.

Winston_Smith 30-04-2012 10:59

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 746415)
Sampei80 m'ha preceduto: anche il convincere una donna a uscire è corteggiamento, non solo il manifestare interesse sessuale.

Come ho già detto, è la questione del convincere che trovo insensata.
Se volete uscire insieme e provare a conoscervi, lo fate. Se no, no. Punto.
Non esiste che uno dei due debba persuadere l'altro, come se si trattasse di indurlo a fare una cosa che inizialmente non ha in mente di fare.

barclay 30-04-2012 11:02

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 746408)
In effetti s'era resistito fin troppo senza mettere in mezzo gli animali e i meccanismi biologici.

Sono confuso: leggo continuamente sul forum post ispirati dalla TCC, ma, quando uno cerca di collegare il comportamento umano a quello animale, ipotesi da cui è nato il comportamentismo, viene attaccato :huh:

Sampei80 30-04-2012 11:04

Re: Il corteggiamento non ha senso
 
In generale, secondo me qualsiasi cosa abbia uno scopo...ha senso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.