![]() |
Re: Fidanzati a tutti i costi
La coppia aperta ad esempio viene stigmatizzata ancora oggi dalla maggioranza degli eterosessuali, così come anche la coppia di fatto, quella che decide di fare ed allevare dei figli al di fuori di un accordo matrimoniale che unicizza e privatizza la relazione: ad esempio io conobbi due tipi, uomo e donna, che vivevano assieme, avevano due figli ed anche un'attività lavorativa condivisa (per un po' ho anche collaborato per loro) ma niente accordi di sempiterna e reciproca fedeltà. Eppure quel modello di famiglia mi è sembrato il migliore che avessi mai visto, con due bellissimi figli e tanta armonia tra le mura domestiche.
E poi c'è la famigerata friendship with benefit, tanto odiata da molti e confusa spesso per un accordo di sola e semplice carnalità. Parlandone in giro, ho notato che la maggior parte della gente considera due persone che condividono una relazione di questo tipo come due che non si vedono mai e ogni tanto si telefonano perché hanno voglia di sc****e. Ma quando mai? Sono tante le cose che si possono condividere ugualmente, oltre alla semplice intimità (che non è e non deve essere un obbligo per nessuno dei due)... |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
QUesto vale per lei , per chi scrive cose simili a quelle che ha scritto lei, e per chi scrive le solite scemenze tipo "buttati, esci, provaci, divertiti" ec Una persona sana non va in paranoia se ha già avuto partner e sa di poterne ancora avere. Arrivare ad un età adulta senza MAI aver avuto partner e senza mai averli POTUTI avere non può non provocare effetti fortissimi nella personalità, di qualunque individuo. Ho visto tante persona andare in paranoia per molto molto meno , non avessero avuto mai un partner, altro che camicia di forza..... |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Tutta questa gente adulta che non ha mai avuto nessuno io non la conosco...e vista l'importanza che si da attualmente al sesso, ai fidanzamenti con annessi e connessi dubito che non starebbero in crisi. Non aver mai avuto un partner non è la stessa cosa di non aver mai preso un aereo o non aver mai sciato.... POI ovviamente non è detto che ci si debba lasciar travolgere dalla disperazione senza potere fare niente, ma mi sembra pacifico che il disagio ci sarà eccome. Sull'ultima frase ti do ragione.... |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Inoltre avere avuto diverse storie sbagliate, come dicevano, significa avere avuto tutta una serie di tormenti, che chi vive in una placida rassegnazione si é risparmiato. Per ammonire gli altri di non sapersi mettere nei nostri panni, prima dobbiamo assicurarci di essere noi, a saper metterci nei loro... O saremmo giudici impietosi di noi stessi |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Quindi concordi che dare addosso a stefania tacciandola di immaturità.. Sia segno di immaturità. Non dico l'hai fatto tu, parlo in generale non ricordo ogni singolo post. |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Va bè Mondina ha il suo vissuto, e voi avete il vostro. Ogni persona ha un buon motivo per fare e dire ciò che fa e dice, forse è il caso di comprenderlo prima di attaccare. |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Chiamare placida rassegnazione priva di tormenti la condizione di molti utenti qui dentro mi pare un eufemismo di quelli grossi... Ci sono momenti brutti anche da fidanzati, ma non solo quelli, ci sono anche momenti belli, che ti fanno stare bene, ti danno fiducia, entusiasmo, stimolano l'intraprendenza....non è che tutti i fidanzamenti sono tormenti dal primo all'ultimo giorno, tranne i casi di scelte non libere , ma di casi alla Francesca da RImini costretta a forza con lo Gianciotto di turno non ne vedo tantissimi al giorno d'oggi. |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Dato che non parliamo di matematica, meglio evitare quindi di dare giudizi definitivi su quale sia la condizione peggiore. Secondo me dovresti riflettere meglio sullo strazio di aver avuto e perduto, magari applicandolo ad altri argomenti vicini alla tua sensibilità |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Per le cose che mi riguardano sono contento di aver avuto e perduto piuttosto che di non avere avuto prorpio, a momenti si soffre ma nel complesso ne vale la pena. La maggior parte della gente che conosco si è lasciata più volte ma non credo che avrebbero preferito realmente, stare da soli a vita con tutto quello che comporta.... |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Teniamoci ognuno la nostra sensibilità, e a posto così |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Ha ragione lauretum: avevo il Commodore 64 e l'ho perduto e non potete immaginare quanto ci ho sofferto. :piangere:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
Io credo sia un principio valido in tanti di quei frangenti, che non arrivo a immaginarne alcuni in cui non lo sia, ma è una mia idea. Resta il fatto che non possiamo decidere noi cosa sia peggio, quindi non dobbiamo dare addosso a chi sostiene altre tesi |
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
|
Re: Fidanzati a tutti i costi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.