FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Altruismo (https://fobiasociale.com/altruismo-24636/)

lauretum 05-02-2012 15:46

Re: Altruismo
 
mi piacerebbe ma..
vorrei farlo ma..
se non avessi questi problemi..
se avessi tempo..
se non avessi tanti impegni..

..

ragazzi non c'è nulla di male a dire di fregarsene degli altri. tutto il mondo (tranne pochi a cui deve andare la massima stima e rispetto) se ne frega degli altri, l'istinto umano tende all'autoconservazione e all'egoismo, ci viene naturale.

FabioLeonardo 05-02-2012 15:55

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 687948)
ragazzi non c'è nulla di male a dire di fregarsene degli altri. tutto il mondo (tranne pochi a cui deve andare la massima stima e rispetto) se ne frega degli altri, l'istinto umano tende all'autoconservazione e all'egoismo, ci viene naturale.

Ti do ragione. Io vabè sono altruista di natura, ma anche se fossi un menefreghista meglio seguire l'istinto ed essere come si è piuttosto che pensare in modo ossessivo al giudizio altrui.

lauretum 05-02-2012 15:55

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 687951)
Sì, a volte può capitare come dici tu, ma in alcuni casi si vorrebbe fare qualcosa per qualcuno ma non si sa come, a causa dei motivi che ho detto nel post precedente. Ovviamente parlo del mio caso, ognuno su questo argomento ha reazioni diverse.

per come la vedo io, i tuoi timori, che sono stati anche miei tantissime volte, sono espressioni di egoismo. pensi che gli altri si possano infastidire, ma in realtà temi gli effetti che le loro reazioni scateneranno su di te. addirittura il timore che possano accettare può essere maggiore di quello che possano rifiutare.

insomma, il nostro interesse è più forte di quello degli altri, per questo dico che in mille modi diversi, l'egoismo è quasi sempre più forte dell'altruismo, meglio essere onesti con sè stessi e riconoscerlo, per capire cosa realmente ci impedisce di muoverci.

lauretum 05-02-2012 16:04

Re: Altruismo
 
proprio ieri dovevo fare un favore ad un parente, una persona degna, per cui era mio dovere e piacere farlo.

in sequenza sono apparsi mille dubbi: non ho tempo devo fare altro e non so se ce la faccio, mi vergogno, potrebbe offendersi, lo faccio domani con calma, non ho chiara la situazione, in fondo può sbrigarsela da solo, fuori nevica ma dove vado, ...

in un attimo di lucidità mi sono reso conto come nella mia mente mi era messo in moto un meccanismo che mi avrebbe portato a non fare nulla, ho fatto un respirone, ho liberato la mente da ogni pensiero, e mi sono dato una direttiva primaria: "devo fare questa cosa"

poi alla fine dopo averla fatta sono stato assalito da moti di vergogna, brividi e tempeste emozionali perchè ho dovuto fare qualcosa di molto estroverso, e certe cose si pagano a livello interiore :miodio: però l'ho fatto e la mia coscienza, almeno lei, poi è stata tranquilla.

Aliena90 05-02-2012 17:22

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 687960)
proprio ieri dovevo fare un favore ad un parente, una persona degna, per cui era mio dovere e piacere farlo.

in sequenza sono apparsi mille dubbi: non ho tempo devo fare altro e non so se ce la faccio, mi vergogno, potrebbe offendersi, lo faccio domani con calma, non ho chiara la situazione, in fondo può sbrigarsela da solo, fuori nevica ma dove vado, ...

in un attimo di lucidità mi sono reso conto come nella mia mente mi era messo in moto un meccanismo che mi avrebbe portato a non fare nulla, ho fatto un respirone, ho liberato la mente da ogni pensiero, e mi sono dato una direttiva primaria: "devo fare questa cosa"

poi alla fine dopo averla fatta sono stato assalito da moti di vergogna, brividi e tempeste emozionali perchè ho dovuto fare qualcosa di molto estroverso, e certe cose si pagano a livello interiore :miodio: però l'ho fatto e la mia coscienza, almeno lei, poi è stata tranquilla.

Partendo dal fatto che mi trovi d'accordo con tutto quello che hai scritto nel topic..ma...era una cosa imbarazzante quella che hai dovuto fare?Per quali motivi hai avuto vergogna dopo?Vergogna per aver fatto qualcosa di estroverso..:pensando:...capirei se la vergogna fosse subentrata prima del favore.....ma dopo perchè?

lauretum 05-02-2012 18:35

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 687988)
Partendo dal fatto che mi trovi d'accordo con tutto quello che hai scritto nel topic..ma...era una cosa imbarazzante quella che hai dovuto fare?Per quali motivi hai avuto vergogna dopo?Vergogna per aver fatto qualcosa di estroverso..:pensando:...capirei se la vergogna fosse subentrata prima del favore.....ma dopo perchè?

prima stavo agitatissimo, hai presente quando devi fare qualcosa che va totalmente contro il tuo carattere, che faresti di tutto per evitarla? un pò come avere fobia dei ragni, e doverne toccare uno.
mi son fatto forza, l'ho fatto, ma dopo quando mi sono potuto "rilassare", è esplosa la crisi di nervi.

comunque quello che volevo si capisse, è che la spinta egoista di non voler fare nulla era fortissima. dentro di me volevo accampare mille scuse per stare bene IO, non facendo nulla. e quello è egoismo, come lo vuoi chiamare?

il fatto che poi sia riuscito a farlo, mi ha fatto pensare a tutte le volte che non ho fatto nulla per tutti questi problemi interiori, e che potevo fare qualcosa, se solo mi fossi forzato allo stesso modo.

e ora so che se dovessi fare questa cosa ancora, ci starò meno male perchè l'ho già fatta.

ai più giovani dico:
ah, se avessi iniziato venti anni fa a COMBATTERE questa interiorità che mi porto dentro... invece di lasciarle controllare ogni attimo della mia vita

Aliena90 05-02-2012 19:24

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 688024)
prima stavo agitatissimo, hai presente quando devi fare qualcosa che va totalmente contro il tuo carattere, che faresti di tutto per evitarla? un pò come avere fobia dei ragni, e doverne toccare uno.
mi son fatto forza, l'ho fatto, ma dopo quando mi sono potuto "rilassare", è esplosa la crisi di nervi.

comunque quello che volevo si capisse, è che la spinta egoista di non voler fare nulla era fortissima. dentro di me volevo accampare mille scuse per stare bene IO, non facendo nulla. e quello è egoismo, come lo vuoi chiamare?

il fatto che poi sia riuscito a farlo, mi ha fatto pensare a tutte le volte che non ho fatto nulla per tutti questi problemi interiori, e che potevo fare qualcosa, se solo mi fossi forzato allo stesso modo.

e ora so che se dovessi fare questa cosa ancora, ci starò meno male perchè l'ho già fatta.

ai più giovani dico:
ah, se avessi iniziato venti anni fa a COMBATTERE questa interiorità che mi porto dentro... invece di lasciarle controllare ogni attimo della mia vita

Ok...ora ho capito...e concordo...

Aliena90 05-02-2012 19:32

Re: Altruismo
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 688028)
Può anche essere, comunque a me, quando possibile, se posso aiutare qualcuno lo faccio senza pensare se mi conviene o no, quando me lo chiedono almeno... tutto diventa più difficile se devo propormi io, ma tieni conto di una cosa, io spesso ho problemi a chiedere ad un'altra persona anche semplicemente l'ora, oppure a farmi restituire qualcosa che ho prestato, ad esempio, in questa circostanza avrei tutto il tornaconto a farmi avanti, però mi riesce difficile come offrire il mio aiuto.
Certo, io offro il mio aiuto per quello che mi è possibile, se una persona mi chiedesse, che so, di aggiustargli il televisore, per farti un esempio, dovrei rifiutare perchè non saprei dove mettere le mani.
E ti dirò di più: quando andavo a scuola, nelle materie che andavo meglio, aiutavo anche i compagni di classe che in altre circostanze non mi cagavano neanche...

Quando io dico che infondo anche l'altruismo è una forma di egoismo intendo questo:Sicuramente non è che se uno fa del bene ad un altro tutte le volte pensa al proprio tornaconto personale in maniera razionale(SE faccio del bene a questo cosa me ne viene in tasca?)ma è una cosa a livello inconscio...lo fai per l'altro ma ti porta benessere a te stesso...
Se una persona ti chiedesse di aggiustare il televisore e non fossi capace non lo faresti perchè il risultare incompetente agli occhi dell'altro non ti gioverebbe...
I compiti ai compagni di classe lo stesso discorso...ti faceva sentire meglio sapere che tu non eri come loro,o che riuscivi in qualcosa e loro no,o semplicemente ti avrebbe creato impopolarità dire di no(sempre tutto a livello incoscio ovviamente.....comunque sono solo supposizioni)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.