![]() |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Il gatto, si lascia carezzare ma poi rimane diffidente e mai completamente relazionato.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
A proposito di Bradipi consiglio la lettura de "Il lamento del bradipo" di Sam Savage, io mi ci sono ritrovato. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
La Talpa
Come il Dr. L. Anepeta immaginò gli introversi . ... ( anche se lui escludeva i fobici ) ... |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
cmq che ne pensate del toporagno elefante??' che carinoooooooooo:))))) |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
no no.. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Siamo esperti qua..
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Mi piacerebbe essere una marmotta, cosicchè possa andare in letargo per un pò e riemergere quando cazz mi pare.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
ho trovato questa, tra l'altro, che non conoscevo:
Giovanni Pascoli - Il passero solitario Tu nella torre avita, passero solitario, tenti la tua tastiera, come nel santuario monaca prigioniera l'organo, a fior di dita; che pallida, fugace, stupì tre note, chiuse nell'organo, tre sole, in un istante effuse, tre come tre parole ch'ella ha sepolte, in pace. Da un ermo santuario che sa di morto incenso nelle grandi arche vuote, di tra un silenzio immenso mandi le tue tre note, spirito solitario. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
1 allegato(i)
ecco! potrebbe andare ?
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
La Tigre della Tasmania.
http://img708.imageshack.us/img708/9...retasmania.jpg Noi fobici sociali esistiamo per la società? E la Tigre della Tasmania esiste ancora? |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Tilacino (Thylacinus cynocephalus) è il nome corretto ma volgarmente viene definita tigre della tasmania.
http://en.wikipedia.org/wiki/Thylacine Comunque c'è diversa gente che lo cerca da anni, sarebbe bello se esistesse ancora qualche esemplare. In un documentario mostravano degli "indizi" circa la sua esistenza. L'ultimo esemplare in cattività morì nel 1936 e la data ufficiale in cui venne dichiarato estinto è il 1986. Comunque sono riusciti a clonare il gene responsabile della costruzione delle cartilagini all'interno di un topo e gli studi in tal senso continuano per cercare di farlo tornare in vita. Rischia di fare la stessa fine anche il diavolo della tasmania colpito da una dilangante epidemia di tumori facciali. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Il petauro, però occhio ai gurzi del borneo meridionale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.