FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Animale simbolo dei sociofobici (https://fobiasociale.com/animale-simbolo-dei-sociofobici-23343/)

Jessica2 23-11-2011 23:34

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 640792)
ma no, da noi c'è la talpa europea che è peluchosa

http://www.mauriziobonora.com/ITALIA...ea%29%2001.jpg

si questa è più carina:) quest'estate si è mangiata mezzo orto.. infatti mio padre ha comprato pure le trappole per la talpa.. povera un pò mi spiace.. spero sopravviva..

Martello 23-11-2011 23:58

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Il gatto, si lascia carezzare ma poi rimane diffidente e mai completamente relazionato.

Otago 24-11-2011 11:24

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 640459)
Allo stato attuale la maggior parte dei fobici possono essere rappresentati da ricci, muli, timide pecorelle, bradipi, al massimo qualche scimmia...

Off Topic.

A proposito di Bradipi consiglio la lettura de "Il lamento del bradipo" di Sam Savage, io mi ci sono ritrovato.

Otago 24-11-2011 11:34

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 640467)
Mi chiedo (andando OT, mi perdonerete) se esistano degli "animali sociofobici"..

Cioè animali tipicamente sociali che in maniera non prevista dalle norme della loro specie si isolano e mettono in atto comportamenti "tipo i nostri": somatizzazioni, paranoie, nevrosi, tristezza cronica, eccetera...

Per quel che riguarda i cani esistono diverse "patologie", le più visibili sono le ossessive-compulsive. Esistono poi svariate fobie, le più diffuse sono nei confronti di temporali e petardi/botti. Vi sono anche soggetti che manifestano chiaramente timidezza sin da cuccioli.

Quote:

Tempo fa mi imbattei in un documentario su un gruppo di scimmie con un individuo deviante, isolato, solitario, aggressivo (un tipico bullo).
Le altre scimmie tolleravano la sua presenza, il capobranco lo gestiva per quanto possibile e le sue tendenze "atipiche" aumentavano.
A un certo punto (non ricordo per cosa, probabilmente cibo..) questo ha aggredito un membro in maniera peggiore del solito, e tutto il branco gli si è scagliato contro con l'intenzione di farlo fuori.
Al che è intervenuto un anziano (scimmia eh) placando in qualche modo gli animi, salvando la vita del deviante e segnando anche il proprio destino: entrambi esiliati.

L'ho visto anch'io, erano degli scimpanzè. Gli scimpanzè tra l'altro come l'uomo praticano la guerra nei confronti di altri loro simili e nonostante non abbiano bisogno di grandi quantità di carne mettono in atto vere e proprie battute di caccia (anche verso altre scimmie minori) per il solo gusto di mangiare carne.

Velaour0100102 24-11-2011 13:35

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
La Talpa

Come il Dr. L. Anepeta immaginò gli introversi .
... ( anche se lui escludeva i fobici ) ...

Jessica2 24-11-2011 15:16

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 641011)
in qualche barattolo in un laboratorio di zoologia immagino!
in effetti non era così schifida come pensavo..:pensando:..


ma lo sguardo di un fobico non potrebbe essere questo?

http://www.blogalileo.com/wp-content.../04/tarsio.jpg

parassitologia:)

cmq che ne pensate del toporagno elefante??' che carinoooooooooo:)))))

@Dunn @ 24-11-2011 15:21

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da Jessica2 (Messaggio 641112)
parassitologia:)

cmq che ne pensate del toporagno elefante??' che carinoooooooooo:)))))

ammazza che brutto!...
no no..

Jessica2 24-11-2011 15:33

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
http://http://upload.wwf.it/biodiver...20gigante2.jpg

@Dunn @ 24-11-2011 16:40

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Siamo esperti qua..

maury25 24-11-2011 17:18

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Mi piacerebbe essere una marmotta, cosicchè possa andare in letargo per un pò e riemergere quando cazz mi pare.

MCLovin 06-12-2011 22:24

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
http://www.chupacabramania.com/immag...to/bradipo.jpg

Angus 06-12-2011 22:36

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
il passero solitario l'ha già detto qualcuno? :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Monticola_solitarius

Angus 06-12-2011 22:55

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
ho trovato questa, tra l'altro, che non conoscevo:

Giovanni Pascoli - Il passero solitario

Tu nella torre avita,
passero solitario,
tenti la tua tastiera,
come nel santuario
monaca prigioniera
l'organo, a fior di dita;

che pallida, fugace,
stupì tre note, chiuse
nell'organo, tre sole,
in un istante effuse,
tre come tre parole
ch'ella ha sepolte, in pace.

Da un ermo santuario
che sa di morto incenso
nelle grandi arche vuote,
di tra un silenzio immenso
mandi le tue tre note,
spirito solitario.

mezzavvoi 07-12-2011 00:50

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
1 allegato(i)
ecco! potrebbe andare ?

Who_by_fire 07-12-2011 14:17

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
http://digilander.libero.it/speleolo...es/proteo1.jpg

Vive nelle grotte.

Nick 07-12-2011 16:54

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
http://i40.tinypic.com/291mbkx.gif

Trent 07-12-2011 19:25

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 641831)
Io propongo la scutigera

Mio dio sto per vomitare,non postate queste foto senza avvertire:ridacchiare:

Otago 11-12-2011 11:13

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
La Tigre della Tasmania.

http://img708.imageshack.us/img708/9...retasmania.jpg

Noi fobici sociali esistiamo per la società? E la Tigre della Tasmania esiste ancora?

Otago 12-12-2011 12:07

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Tilacino (Thylacinus cynocephalus) è il nome corretto ma volgarmente viene definita tigre della tasmania.

http://en.wikipedia.org/wiki/Thylacine

Comunque c'è diversa gente che lo cerca da anni, sarebbe bello se esistesse ancora qualche esemplare. In un documentario mostravano degli "indizi" circa la sua esistenza.
L'ultimo esemplare in cattività morì nel 1936 e la data ufficiale in cui venne dichiarato estinto è il 1986. Comunque sono riusciti a clonare il gene responsabile della costruzione delle cartilagini all'interno di un topo e gli studi in tal senso continuano per cercare di farlo tornare in vita.



Rischia di fare la stessa fine anche il diavolo della tasmania colpito da una dilangante epidemia di tumori facciali.

Kitsune 12-12-2011 15:06

Re: Animale simbolo dei sociofobici
 
Il petauro, però occhio ai gurzi del borneo meridionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.