FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   nessuno pensa a curare i mistici-psicotici (https://fobiasociale.com/nessuno-pensa-a-curare-i-mistici-psicotici-22937/)

Labocania 31-10-2011 16:33

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 626288)
E da chi le ricevevano, queste assoluzioni?

Dai membri delle fazioni o dei partiti che detenevano il potere allora.

Winston_Smith 31-10-2011 16:35

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626294)
Dai membri delle fazioni o dei partiti che detenevano il potere allora.

Allora non si può parlare di assoluzioni, visto che non si trattava di sacerdoti.
E' ovvio che un militante o capo di un partito appoggi ciò che viene compiuto nella lotta politica o in guerra da quest'ultimo, nessuna ipocrisia in questo.
Tanta ipocrisia, invece, negli ecclesiastici che benedicono crimini commessi per "ragion di Stato".

barclay 31-10-2011 16:44

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626220)
Un breve cenno sulla 180: esistono gli O.P.G. sai? Essere "matti" non significa,qualora si delinqua,restare impuniti. Ciao :)

--- NON QUOTARE, PER FAVORE!!! ---
So bene cos'è un Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Sul lavoro [--- EDIT ---]

Myway 31-10-2011 17:09

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 626109)
Il cattolicesimo è la religione dei furbi e dei fessi. I fessi stanno attenti a non commettere peccati, i furbi ne approfittano facendo quello che vogliono.
Le persone buone si vedono da quello che fanno: se sono oneste, se sono generose con gli altri, se fanno quello che dicono.

Per gli scopi di una religione non è tanto da furbi fare ciò che passa per la testa...
e non funziona certo come molti qui dicono, faccio ciò che mi pare e mi pento in punto di morte sistemando tutto.

Immaginate di dover fare una maratona e la religione serve ad allenarvi per questo.
I peccati sono tutto ciò che va contro il mettervi in forma per correrla, tipo fumare, bere , ingrassare e così via.
La confessione serve per farvi rendere conto man mano, delle cose che state facendo dannose per farvi essere in forma e rimediare per tempo.

NOn è che se bevo fumo come un turco fino al giorno prima della gara e poi mi pento allora cambia tutto, non cambia niente, ormai sei fregato, fermo restando, oltretutto, che il pentimento vero non può essere qualcosa di programmato ad una data scadenza .

Winston_Smith 31-10-2011 19:26

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 626318)
Per gli scopi di una religione non è tanto da furbi fare ciò che passa per la testa...
e non funziona certo come molti qui dicono, faccio ciò che mi pare e mi pento in punto di morte sistemando tutto.

Immaginate di dover fare una maratona e la religione serve ad allenarvi per questo.
I peccati sono tutto ciò che va contro il mettervi in forma per correrla, tipo fumare, bere , ingrassare e così via.
La confessione serve per farvi rendere conto man mano, delle cose che state facendo dannose per farvi essere in forma e rimediare per tempo.

NOn è che se bevo fumo come un turco fino al giorno prima della gara e poi mi pento allora cambia tutto, non cambia niente, ormai sei fregato, fermo restando, oltretutto, che il pentimento vero non può essere qualcosa di programmato ad una data scadenza .

Anche a questo proposito il Sommo ha presentato un esempio di pentimento in extremis non programmato (che genio, aveva previsto tutto :riverenza: ), e non a caso si tratta del figlio del precedente personaggio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Purgato...o_-_vv._85-129

Quivi perdei la vista e la parola;
nel nome di Maria fini’, e quivi
caddi, e rimase la mia carne sola.

Io dirò vero, e tu ’l ridì tra ’ vivi:
l’angel di Dio mi prese, e quel d’inferno
gridava: "O tu del ciel, perché mi privi?

Tu te ne porti di costui l’etterno
per una lagrimetta che ’l mi toglie
;
ma io farò de l’altro altro governo!".


(Purg. V, 100-108)

D. Vecio 31-10-2011 20:04

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 626145)
credo che sia tutto il contrario.... le religioni, in particolare quella cristiana, danno un'apertura mentale, un concetto di libertà personale che non a caso è stato sempre osteggiato dai regimi di ogni appartenenza politica....
lo spirito critico è quello che permette a ciascuno di rispondere alla propria coscienza, e non a quello che ti impone lo stato, il soviet, il lider maximo o il duce di turno.....
Gesù è stato ucciso perchè si temeva che potesse rovesciare un regime, fomentare una rivolta, i potenti mica sono scemi, sanno bene quello che può essere pericoloso per loro...
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

Sarà ma storicamente non è così.
La Chiesa si è macchiata di fatti gravissimi e continua a farlo non solo per mere questioni di potere ma spesso anche in nome dell'ideologia, solo perché altri si facevano portatori di idee diverse.
Eretici, inquisizione, streghe, Galileo, crociate, tutti esempi del dolore che han portato certe idee, altro che apertura mentale.
Ma è anche troppo facile così, è davvero sparare sulla croce rossa.
E da un'organizzazione fondata direttamente da un Dio infinitamente buono che si muove per far trionfare pace e amore certe cose non si possono né vedere né sopportare a mio avviso.
Chiaro che ne fanno parte anche uomini buoni, ma non la rende meno marcia.

Winston_Smith 31-10-2011 20:06

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 626145)
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

Nella sua totalità magari no, ma per quanto riguarda le gerarchie sì, anzi si potrebbe mettere in discussione il concetto stesso di gerarchia. Non credo che Cristo avesse in mente un capo di Stato come pastore del suo popolo.
E se il pesce puzza dalla testa, le cose non vanno bene.

Angus 31-10-2011 20:09

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626284)
Assoluzione non difforme da quelle che ricevevano i rivoluzionari francesi che trucidavano preti, violentavano le suore oppure i crimini compiuti al tempo della Repubblica spagnola.

Non ho detto che i cattolici sono cattivi e gli altri buoni. E' però indubbio che le dinamiche di sottomissione al potere (operanti in buona parte tramite trasferimento di responsabilità da chi agisce a chi comanda) alla base di tali comportamenti siano conseguenza chiara e diretta della concezione di ordine sociale implicita nella dottrina cattolica, basata su autoritarismo e deresponsabilizzazione.
Con questo non voglio dire che se accadono cose del genere è colpa sempre e solo del cattolicesimo. Diciamo però che la diffusione del cattolicesimo aiuta.

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626284)
Certo certo, come no, forte delle inesistenti esempi concreti da addurre a sostegno delle proprie affermazioni è possibile affermare ciò. Quali sarebbero questi diversi principi morali? E' possibile ottenere qualche contributo originale ed articolato da parte degli anticattolici invece?

Credo che principi che pongano l'uguaglianza in un ruolo di preminenza, facendo perdere posizioni all'obbedienza all'autorità (quale che sia) sulla scala dei valori, produrrebbero probabilmente risultati diversi. Ma non sono adatti a pecore che cercano un pastore, indubbiamente. :mrgreen:

bunker 31-10-2011 20:14

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

D. Vecio 31-10-2011 20:15

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Aggiungo una cosa che può apparire stupida ma non lo è.
Oggi si può uccidere e lo si fa in nome di Dio, le guerre sante sono ancora diffusissime anche in occidente, Bush è stato l'ultimo che mi viene in mente che ha tirato in ballo Dio per muovere guerra, ma trovatemi il pazzo che ammazza persone e rischia la vita per il suo ateismo o per il suo agnosticismo.
Gridando un qualcosa del tipo: io non credo in Dio!
O ancora meglio: io non so in cosa credere ma nel dubbio ti ammazzo!

D. Vecio 31-10-2011 20:17

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

È vero ma non vuol dire che tali concetti non possano subire un'evoluzione o dei miglioramenti.

Winston_Smith 31-10-2011 20:24

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

Alle idee di Cristo/del Vangelo, forse, non della Chiesa come istituzione.

bunker 31-10-2011 20:28

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 626471)
Alle idee di Cristo/del Vangelo, forse, non della Chiesa come istituzione.

della chiesa--->persone credenti

perchè la chiesa è fatta dai fedeli...

Angus 31-10-2011 20:30

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

ma scusa, perché? Io direi che li dobbiamo alle idee degli uomini, o meglio ai loro sentimenti. Parte del sistema di valori cristiano (quella "positiva") fa leva su un insieme di modi di sentire che è in noi innato. L'empatia e la compassione esistevano anche prima di Cristo, no?

Quote:

non si può credere che bush abbia invaso l afganistan e l iraq per motivi religiosi..secondo me al momento attuale la maggior parte dei problemi mondiali ha cause economiche e non religiose
Esattamente. La religione non è altro che un "velo sul vero", una scusa, un alibi, che di molti problemi occulta le reali motivazioni.

Winston_Smith 31-10-2011 20:35

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626474)
della chiesa--->persone credenti

perchè la chiesa è fatta dai fedeli...

Non si può dimenticare che esistono le gerarchie.

LeonardKraditor 31-10-2011 20:41

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626478)
in realtà il messaggio di amare il prossimo viene da Cristo.

E secondo te l'uomo non ci poteva arrivare da solo?
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture, il Papa (che però detesta gli omosessuali) e il prete della parrocchia. Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, cioè il Paradiso.
L'ateo sceglie di comportarsi bene perché è giusto. Punto.
Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.
Capisci?

D. Vecio 31-10-2011 20:48

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626475)
Io rispetto il tuo punto di vista Vecio, ma non si può credere che bush abbia invaso l afganistan e l iraq per motivi religiosi..secondo me al momento attuale la maggior parte dei problemi mondiali ha cause economiche e non religiose..e stigmatizzare tanto i credenti alla fine fa solo il gioco di chi fa guerre per seguire i propri interessi e vuole mettere fumo negli occhi alla gente per coprire le proprie malefatte..

Ci credo poco pure io se per questo. Ma farla in nome di Dio da più forza e convince di più gli omini che poi la combatteranno.

D. Vecio 31-10-2011 20:52

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 626487)
E secondo te l'uomo non ci poteva arrivare da solo?
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture, il Papa (che però detesta gli omosessuali) e il prete della parrocchia. Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, cioè il Paradiso.
L'ateo sceglie di comportarsi bene perché è giusto. Punto.
Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.
Capisci?

Ma no dai, i cristiani cattolici mediamente si comportano bene perché ci credono e vogliono fare del bene, sono brave persone anche se magari le idee possono apparire bigotte. Non ho mai sentito nessun cattolico dire che lo fa perché così poi ha la ricompensa.
Anzi ti dirò di più, è incredibile in quanti cattolici nell'aldilà ci sperino ma non ne siano per niente certi, insomma non sono convinti nemmeno loro ma, soprattutto i più credenti, hanno una paura della morte e del nulla che segue che fa impressione.

Sampei80 31-10-2011 21:00

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

Hai detto bene...idee

Secondo me tutte le religioni non sono altro che arcaiche ideologie.

LeonardKraditor 31-10-2011 21:03

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 626493)
Ma no dai, i cristiani cattolici mediamente si comportano bene perché ci credono e vogliono fare del bene, sono brave persone anche se magari le idee possono apparire bigotte. Non ho mai sentito nessun cattolico dire che lo fa perché così poi ha la ricompensa.
Anzi ti dirò di più, è incredibile in quanti cattolici nell'aldilà ci sperino ma non ne siano per niente certi, insomma non sono convinti nemmeno loro ma, soprattutto i più credenti, hanno una paura della morte e del nulla che segue che fa impressione.

Ok, giusto, anche se io fin da piccolo ho sentito persone che ragionano in quel modo.
Però se facciamo passare il messaggio che l'uomo sa distiguere tra il bene e il male perché lo ha insegnato Cristo (e in generale la religione) direi che siamo messi male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.