![]() |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Bel topic, continuiamo che magari ci scappa l'idea geniale.
Fornaio/pasticcere in effetti sembra interessante, specialmente se non si ha vita sociale visto quando si lavora. Ai tempi, stanco di un lavoro sedentario, lasciai curricula presso parecchie attività e mi informai anche di persona.. inutilmente. Anche guardia giurata come già detto, magari ronda notturna a controllare gli allarmi. Feci un colloquio presso una cooperativa a cui non diedi seguito. Non mi convincevano i tempi lunghi per l'assunzione, lo stipendio basso, i turni e il punto interrogativo su mansioni e trasferte, i vari esami richiesti (richiedevano anche una sorta di abilitazione psicologica se ben ricordo) e l'obbligo di prendere il porto d'armi. Altri lavori che mi intrigano (e che farei se avessi spirito di iniziativa, forza mentale per buttarmi in qualcosa da mandare avanti assolutamente, e coraggio per lasciare il lavoro sicuro che mi sta ammazzando) sono: Edicolante. Il lavoro mi piacerebbe, da quanto vedo penso anche che sia abbastanza semplice e tranquillo, a parte in certi orari di punta diciamo. Certo che gli orari sono scomodi, specie se non si ha un collega. Inoltre bisogna saper interagire bene col cliente in modo da fidelizzarlo. Poi da quanto leggevo su vari siti un'edicola non guadagna bene / non si rivende bene. Tassista. Basta che non sia un peso guidare. Le vie si imparano e molti comunque all'inizio utilizzano il navigatore. In questo caso coi clienti non c'è obbligo di conversazione, e d'altro canto magari potrebbero scapparci conoscenze interessanti. Si sta in giro, si sta da soli, si ascolta musica, ci si organizza giorni orari e zone a discrezione e si guadagna anche bene (un mio conoscente mi parlava di 1500/2000 € netti al mese lavorando 6 ore circa 5/6 giorni a settimana, e con parecchie pause-bar). Bisogna però considerare anche la rata del mutuo che bisogna aprire per acquistare la licenza (300.000 € circa), licenza che comunque se vogliamo è in investimento in quanto rivendibile. E-commerce, acendolo seriamente intendo, specializzandosi in qualcosa che tira (abigliamento, telefonia, eccetera). Si fa un sito o e-bay e simili, si affitta un magazzino, si controllano gli incassi e si fanno i pacchi (per farla breve e fin troppo semplice). Cuoco in una mensa, di quelle che consegnano i pasti presso le varie aziende, si lavora di mattina. Ho una cucina vicino casa e un'altra di fianco a dove lavoravo precedentemente, i dipendendi mi sono sempre sembrati per lo più reietti. Lo stipendio sarà parecchio basso immagino. Anche magazziniere (magari in un magazzino dove non si movimentano grosse quantità) oppure non saprei, mi vengono in mente guardiano notturno o commesso in ferramenta. In generale lavori "manuali", dove ci si possa vestire casual, ascoltare la radio, lavorare per lo più in certi orari di punta in modo da ritagliarsi tempo libero, senza grossi contatti col cliente o comunque con clienti "tranquilli" (vecchi, eccetera). Il lavoro che cerco deve essere solitario o con colleghi sfigati in modo da non avere problemi nel rapportarmici. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
L'astronauta:D
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
L'apprendista in una qualche bottega?
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
Mi ha dato quel minimo di stimolo per approfondire un po' e indagare sul web design, ma mi pare un mondo complesso e tra l'altro poco remunerativo, molto competitivo. Quindi i miei già bassi stimoli sono diventati zero. L'unica cosa che ho veramente fatto è stata una pagina web molto semplice con oggetti incorporati da altri siti (oggetti Flash e immagini) e poco testo mio. L'ho fatta con un editor gratuito che si chiama NVU e senza quasi mettere mano al codice HTML. Di CSS so poco nulla. Ora si usa tanto PHP che è un vero e proprio linguaggio di programmazione (e io di programmazione non so nulla non avendo alle spalle studi informatici). Si usano Java e Flash. Per me è arabo. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
Nella pratica: per un'attività in proprio anche via web di qualsivoglia tipo, anche la più semplice, serve un investimento iniziale. Dipende se uno ce l'ha o non ce l'ha. E se ce l'ha, se vuole rischiarlo (l'attività in proprio per definizione comporta un rischio). E poi naturalmente serve conoscenza, capacità ed abilità, non si può improvvisare, a maggior ragione vista la premessa. E quindi anche da autodidatta serve tempo. Mio caso: per ora posso scordarmelo. I miei genitori mi stanno già pagando affitto e spese. Attività dipendente: prima che riuscire a farla, servirebbe trovarla. Servirebbe almeno fare colloqui. Qui in Sicilia non si trova nulla, non so da te. Pensavo che sarebbe più utile cercare di farsi amici (sperando magari in amicizie con persone influenti e che abbiano qualcosa da "dare") piuttosto che cercare annunci su internet. Cercare insomma la classica raccomandazione. Pensa te. Peccato per il disturbo evitante, però, e per una certa moralità che tuttora dopo 2 anni in questa terra stenta a spegnersi in me ;) Non c'è proprio scelta di lavoro comunque. Anche ammettendo la possibilità di fallire in determinati colloqui o lavori dove chiedono qualità che non possiedo, rischio di non avere altre occasioni, perchè in numero esiguo. Figuriamoci poi a trovare il lavoro ideale per un fobico... Certamente contano gli studi, e le esperienze lavorative pregresse, il curriculum insomma. Ma questo varia da persona a persona. Il mio non è un granchè: laurea triennale in geologia ma zero esperienze di lavoro. Conta l'età: 30 anni nel mio caso. Già molti. Potrei studiare ancora, certo. Ma cosa? Cosa "tira" qui? forse niente. Trasferirsi? ma al Nord come va? tanto meglio? non mi sembra. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Pensa che io che sono della Toscana avevo avuto l'idea di trasferirmi in Sicilia (Catania) per scappare dal mio paese. Avevo scelto la Sicilia perchè li il mi babbo ha una piccola casa e quindi eviterei di pagare almeno l'affitto ma molte persone mi hanno sconsigliato di andarci. Io laggiu' ci andai solo 1 volta quando avevo 11 anni e l'unica cosa che mi ricordo è stato quando ci rubarono un po di cose dalla macchina....... quindi credo che se dovessi venire laggiu'...andrei a fare il morto di fame.
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Visto che la vita è cosi' complicata e difficile specie per un fobico che non ha svaghi, divertimenti, amicizie, amori.....ora come ora sarei proprio contento che mi venisse un tumore e mi portasse via tanto continuare a vivere cosi' non avrebbe senso...
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Sembra che l'unico modo per andarsene dal mio paese è fare il barbone... nn vedo alternative.
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Il correttore di bozze.
Il blogger. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
il mio lavoro sta settimana è quasi da sociofobico :D
passo tutto il tempo qui a postare :ridacchiare: più che da sociofobico è da fannullone :pensando: peccato che da settimana prossima finisce la pacchia :miodio: |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Ne parlavo con mio padre qualche giorno fa... andare a potare le vigne potrebbe essere una buona idea... Peccato che si lavori solo in estate :pensando:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Secondo me il lavoro sociofobico per eccellenza è il guardiano del faro.
Giusto per deprimerti un altro po'... |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
io sono stato cacciato anche dalla vendemmia:huh: per timidezza...
non fatemi spiegare:miodio: |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
migliore lavoro per il sociofobico......ma naturalmente il disoccupato......attenzione però non in Italia dove non ti danno un centesimo.........
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
il capro espiatorio.....
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
"Innazitutto scusatemi"
Quando il mondo sarà completamente coperto dalle tenebre, un socialfobico ci salverà sconfiggendo lo Shinsegumi. http://youtu.be/9ozrUAi_4_Y Tiratevi su, c'è un mucchio di lavoro da fare. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
..-------------.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.