![]() |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
[quote=Smeraldina;529330]
Quote:
No, non sono i miei occhi hihih magari, i mie sono castani ma adoro gli occhi verdi!!! |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Se la fobia è un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività o persone, che può, nei casi più gravi, limitare l'autonomia del soggetto, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona, allora io ritengo di non potermi considerare un sociofobico allo stato puro.
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Non sono sociofobico nè particolarmente timido, se ogni tanto passo di qui è perchè la gente normale non mi dice niente (e magari fosse in senso letterale :yawn:).
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
ma anke secondo me... |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
perchè avrebbe dovuto farlo scusate ? :rolleyes:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Premesso che sia decisamente meglio un forum,con una varieta` di utenti ,che abbiano problemi differenti dalla fobia sociale o DEP,e che ci debba essere spazio per tutti...
che una persona che si senta a disagio per un motivo ,il suo disagio non valga meno di quello che si senta a disagio per un altro. E che in un forum si debba scrivere di qualsiasi argomento,altrimenti sarebbe pallosisissimo anche far login. Che ci possano essere vari gradi di fobia e/o ansia,con anche ansia... Infatti pur avendo un serio problema di fobia s.,non mi riconosco per nulla inalcune descrizioni che fate,o moltissimo in altre... La distinzione che pone Elena penso abbia senso. Concordo anche con inosservato. Avendo dei casini miei,pero`non mi sento distante dai casini di chi fobico non sia,e sia ad esempio ipertimido,che e` ben altra cosa,ma che porta sempre a starci male. Che un disturbo evitante di personalita` e`differente dalla fobia sociale,anche se nei fatti ,o nella sofferenza e` identico apparentemente,infatti all`inizio non capivo in cosa consistesse la differenziazione. Credo che da un punto di vista esclusivamente analitico abbia ragione Elena. La fobia sociale generalizzata grave,e` immagino quella invalidante. Ha delle caratteristiche precise e identificabili da DSMIV,quasi 5 tra pochi anni. Faccio un paragone all`opposto di quel che vi ha dato fastidio. Se il forum si fosse chiamato "Gli ipertimidi" e lei avesse fatto una differenziazione ,tra il fatto che ,un fobico sociale ,sia ben altra cosa da un ipertimido....Io non me la sarei presa,perche` sarebbe stato vero. Anche se con reali prossimita` di disagio pari alla fobia sociale,con caratteristiche psichiche attinenti,ma non uguali e non con prognosi simili. C` e` spazio per tutti pero`;) |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Comunque il forum si chiama "Fobia sociale e timidezza" (leggete cosa vi esce fuori googlando,e fino a poco tempo fa c'era scritto anche sul banner).
Quindi, sinceramente, non vedo l'utilità di voler stabilire chi è l'utente "di razza" del forum, visto che dovrebbero esserlo sia i fobici sia i timidi. |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Oh gia`!
E` vero! Anche adesso si legge quella dicitura sulla timidezza. Infatti credo che nemmeno Elena intendesse ,un particolare utente di razza fobica social evitant. Pero` che fossero due cose ben differenti,anche se la distinzione e` difficile da farsi in alcuni casi,e una inizia dove finisca l`altra o siano anche correlate. Pur avendo una forte timidezza pero`non l`ho mai considerata un problema,ne da trattare,ne da curare. Forse con lavolonta` ci si riesce a ridurla e far almeno le cose che ci interessino. Mentre la fobia e` disagio allo stato puro,e con la volonta` non si fa un passo. Curarsi e tentare una terapia implicano volonta`,ma risultati reali? |
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Sociofobico evitante. Però io non ho mai parlato di problemi a relazionarmi con le ragazze, visto che non mi è proprio mai venuto in mente di farlo.
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
depresso doc
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
fobici, timid, evitanti, e tutto quello che vuoi aggiungere al calderone, sono tutti accomunati da una cosa: la sofferenza... non credi? forse vedere i timidi però ti fa sentire un pò male? non lo so, magari sei un pò fake
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Forse non sono neanche timido, sono solo superpigro nell'interazione col prossimo. Ma questo forum è di alto livello, e quindi mi piace e leggo.
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Sono molto timido, ma credo di non essere sociofobico.
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
se sociofobia significa non riuscire nemmeno a chiamare una persona sul cellulare o a chiedere qualcosa al barista in modo "normale" allora si sono sociofobica
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.