![]() |
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
Comunque anche se si atteggia a timida, rimane estroversa. Forse è il solito problema di "presentarsi come non siamo per farci apprezzare dagli altri". Non si propone solo con la timidezza. |
Re: Atteggiarsi a timide
--------------------
|
Re: Atteggiarsi a timide
Secondo me mentono per quanto riguarda la timidezza, lo fanno a posta per ottenere qualcosa . Ma cosa ?
:nonso: La "sensibilità" (da non confondere con le sensazioni) : Riconoscere problemi e legami fino ad allora ignorati . ... ma forse voi parlavate di "emotività" ?! L'"emotività" : Espressione del sentimento e delle emozioni, che poco hanno a che fare con la ragione, ma sono per lo più derivati dall'istinto. La timidezza : è il senso di disagio e di impaccio che si prova nel rapporto con gli altri, la mancanza di disinvoltura, l'incapacità di parlare in pubblico. Una ragazza timida si sente goffa, ha paura che gli sguardi convergano su di lei, non osa farsi avanti ... ecc . PS: Scusate per necroposting (o come si dice) , quando ho qualcosa da dire non tardo a farlo . |
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
P.S. — Giusto per chiarire: SCHERZAVO. |
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
qui si apre un flame interessantissimo :cool: |
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Che @SoloUnaDonna abbia fraternizzato còn qualche utente.e che abbiano disquisito di metafisica .escatologia e fisica quantistica :interrogativo:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Re: Atteggiarsi a timide
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.