![]() |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
Chissa` perche` non esistono tutti i farmaci a rilascio prolungato. Che so :per l`efexor esiste questa formulazione. Per la paroxetina mi pare di no invece. Cosi` come per altri. Intuirei ,che piu` di salire col dosaggio ,sia piu` utile aver una disponibilita`o una stabilita`anche di un dosaggio medio basso nell`arco della giornata. |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
L'intuizione non č esatta: l'efficacia terapeutica spesso č proporzionale alla dose, ma ripeto per gli 'SSRI' ho qualche dubbio che sia cosģ. L'aggiustamento della dose, č troppo specifica per generalizzare, ognuno risponde a dosi diverse e in modo diverso (anche se la teoria, come sopra, ci insegna che dosi maggiori rispecchiano risultati maggiori, ma appunto č la teoria.) Questo apre un discorso tanto vasto quanto impegnativo, ovvero spesso vengono usate dosi terapeutiche, solo perchč sono quelle pił soggette a test, magari dosi minori/maggiori dal range terapeutico vengono scartate a priori per mancanza di letteratura, ma non per questo -potrebbero- essere meno/pił efficaci. Sopratutto, il medico difficilmente si smuove da questi range terapeutici prefissati: solitamente vanno in panico. |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
Si e` vero,so anche io che (in teoria) ad aumento del dosaggio ci "sarebbero" o potrebbero essere risultati migliori. Per quello avevo scritto intuizione. Ad esempio,con la Paroxetina ho chiesto allo psichiatra di arrivare fino al massimo terapeutico ,poiche` lui ad un certo punto ,voleva cambiare farmaco interrompendolo . In effetti,pero` ,non son arrivati risultati migliori ,ma solo effetti collaterali piu` intensi. Poi,sai,il dosaggio ,andrebbe anche rapportato al peso dell`individuo sotto terapia,oltre che all`entita` del disturbo e all`eta` del soggetto ,al sesso. In teoria dosi maggiori potrebbero essere benissimo tollerate per tanti farmaci ,anche perche` i dosaggi utilizzati per la validazione di tanti farmaci son dosaggi davvero decisamente elevati . Il dosaggio piu` basso del minimo terapeutico.... Anche li` : peso ,eta` e sesso credo possano esser discriminanti importanti per testarlo. |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
secondo me, in generale, il farmaco tende ad accumularsi in modo non lineare nei primi 7 gg. Dopo di che resta costante (tanto ne entra e tanto ne esce). L'effetto quindi non č da accumulo, ma č da adattamento graduale del cervello alla presenza del farmaco. |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
Sembra essere molto utile quando si č sottoposti ad intensi sforzi psico-fisici...chissą come sarebbe uno stack ALCAR+L-TIROSINA.. |
Re: Persistenza degli effetti da sospensione della paroxetina
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.