Robedain |
28-10-2010 16:07 |
Re: La donna è un animale ultrasociale
Quote:
Originariamente inviata da moonwatcherII
(Messaggio 421843)
In diversi anni di frequentazioni forumistiche mi è capitato assai raramente di leggere o sentire di una ragazza che, seppur introversa, non senta l'esigenza di immergersi e perdersi in quello che il buon Who_offtopic_fire (:D) ha definito "zoo sociale". Ragazzi tanti, anche troppi, che si contentano e starebbero benissimo anche solo con due/tre amicizie, e con un numero esiguo di uscite, molti addirittura preferiscono (o dicono di preferire :cool:) un eremitaggio monastico. Le ragazze invece più spesso sentono il bisogno di una socialità più intensiva, e si danno da fare da sole a mettere alla prova la loro natura, oppure si fanno "scrollare" dall'estroverso di turno (:tongue_smilie:). Insomma: se l'uomo è un animale sociale, allora la donna è un animale ultrasociale. Concordate? E se sì: è un ulteriore riprova che il destino cinico e baro rema contro l'introverso maschio per farlo sentire ancora più solo?
|
E' dimostrato che, in linea di massima, il cervello femminile è più propenso alla socializzazione e alla comunicazione con gli altri: io, da maschio, ho spesso avuto la tendenza a isolarmi e a non voler socializzare (ma anche a causa dei fantasmi che mi porto dietro), però poi dipende anche dalle persone che conosci: con chi sento che mi trasmette fiducia mi apro e divento a tratti anche un po' estro...
Secondo me a molti uomini manca di sviluppare la parte femminile che è in noi, quella empatica e più aperta al contatto con gli altri: io personalmente tendo ad alternare desiderio di socializzazione con desiderio di rimanere da solo con me stesso nel mio mondo, però è vero che qualche volta (considerata l'avversione per certi comportamenti della società di oggi) mi è venuta voglia di lasciare tutto e andare a vivere lontano da tutti e tutto per i cavoli miei...
|