![]() |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
Se c'è gente che abita a 80km da casa ogni santo week end se ne tornerebbe nel suo paese dai suoi amici e io mi ritroverei al punto di prima ossia solo |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
Poi tu parli di Reggio Emilia che già è una cittadina grossetta, ma in generale credo che al Nord anche le città più piccole siano più "vivibili" di molti paesi della stessa grandezza sperduti al centro o al sud, nelle quali cose come quelle che ho citato sono rarissime. Per farti un esempio ho visto che ci sono palestre di kung fu situate in grandi città del nord o in paesetti limitrofi che hanno dei siti internet propri e danno l'impressione di essere piuttosto buone, in certi paesi la palestra di arti marziali è costituita da un garage con due pesi ed un sacco dove vanno tre "tamarri" che volgiono menarsi tra loro, se non ti va bene quella ciccia, zero alternative. POi tutto può essere ma credo che se vivessi in un posto ben fornito di certe attività anche stando da solo difficilmente passerei più di qualche giorno chiuso in casa. Magari uno che è nato e cresciuto in un posto come una grande città non la apprezza per tanti motivi, quello nato e cresciuto nella noia di un piccolo paese e che non vuole adeguarsi all'andazzo del pizzasabatosera, o duechicchierealbar con chi incontri magari vede solo gli aspetti positivi. |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
se devi coltivare interessi particolari cmq devi sempre spostarti di un tot di km. che poi questi siano raggiungibili via strada provinciale o metropolitana importa relativamente. |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
Il fatto di essere accettati gradualmente di cui parli è già un altro discorso, nel periodo in cui non sei ancora accettato pienamente, riesci comunque ad uscire con delle persone di quel gruppo ed avere vita sociale, non è che ti impediscono di trovarti con loro.. |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
nsssp, io non ci vedo differenza in questo senso tra paesone e metropoli.
|
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
|
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
urca. ma dove stai Myway?
|
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
Non dico che non esistano località peggiori sotto l'aspetto che ho sottolineato ma è assodato che il fine settimana i "non omologati" scappano verso Milano (che non è distante) a folle velocità.. Quote:
Non dico che non sia insito nella natura umana il fatto di lamentarsi spesso delle realtà in cui si vive e di considerarne migliori di altre che non si conoscono ma nella fattispecie le testimonianze che ti riporto sono in buona fede e basate su fatti concreti.. Quote:
Nelle grandi città c'è semplicemente più possibilità di scelta.. E più gente da conoscere... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
mi spieghi cosa vanno a fare a Milano i non omologati del tuo paese di preciso? io non capisco davvero, FISICAMENTE, che differenza ci sia tra un posto e l'altro se non si elencano luoghi specifici... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Comunque vorrei dire a Massi che condivido appieno tutto quello che ha scritto e lo capisco profondamente (abbiamo avuto esperienze similari) :winkiss:
|
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
io mi sono trasferito da una grande metropoli (napoli) a una normalissima città (trento) non un paesino da 1000 abitanti ma neanche il giusto compromesso. E qui ho trovato il paradiso! Finalmente un po di pace, basta frenesia, basta milioni di clacson, fiumi di gente, urla dei marocchini ecc... Cavolo, nelle grandi città tutto viene fatto ad una velocità assurda, non c'è tempo di ragionare, un'ora dura mezz'ora, un minuto 20 secondi :D (come disse un tizio in metropolitana). Entri in un negozio a napoli, subito vieni assalito da trecento commessi che ti mettono fretta, se ci entri qui arriva la persona che ti chiede se hai bisogno di aiuto, e poi veramente ti consiglia e ci perde anche un'ora con te...
Poi parlate del fatto che in citta ci sono molte occasioni... ma non conta la quantità, conta la qualità. Basta trovare l'occasione giusta, non 300 occasioni diverse... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
io mi sono trasferito da una grande metropoli (napoli) a una normalissima città (trento) non un paesino da 1000 abitanti ma neanche il giusto compromesso. E qui ho trovato il paradiso! Finalmente un po di pace, basta frenesia, basta milioni di clacson, fiumi di gente, urla dei marocchini ecc... Cavolo, nelle grandi città tutto viene fatto ad una velocità assurda, non c'è tempo di ragionare, un'ora dura mezz'ora, un minuto 20 secondi :D (come disse un tizio in metropolitana). Entri in un negozio a napoli, subito vieni assalito da trecento commessi che ti mettono fretta, se ci entri qui arriva la persona che ti chiede se hai bisogno di aiuto, e poi veramente ti consiglia e ci perde anche un'ora con te...
Poi parlate del fatto che in citta ci sono molte occasioni... ma non conta la quantità, conta la qualità. Basta trovare l'occasione giusta, non 300 occasioni diverse... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
|
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
La ricerca di queste persone è di un divertimento alternativo.. Esplico.. Se in un locale della mia splendida cittadina vedi sempre le stesse facce e ascolti sempre un determinato tipo di musica è logico ed inevitabile che si cerchi di cambiare.. Se nella stessa ci sono due locali con la caratteristiche suddette e nella metropoli ce ne sono cento con caratteristiche diverse è altrettanto logico ed inevitabile che si fugga velocemente.. Mi limito a questi esempi non aggiungo altro...:) |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
io adoro la routine e il cambiamento mi spaventa. |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
credimi, parlo per esperienza personale purtroppo... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
quoto... anche secondo me in città si sta molto meglio che in campagna, esempi pratici: se voglio svegliarmi alle 3 di notte e prendere qualcosa in un bar, non vengo visto come il matto di turno, se vado al centro c'è cmq sempre gente anche di notte, ci sono piu' locali, c'è piu' gente e spesso quella che c'è e meno pettegola e stupida che quella dei paesi... ma sopratutto nelle metropoli, quasi nessuno ti calcola quando vai in giro, e con i tempi che corrono è un bene |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
comunque non ho vissuto in un paesino ma suppongo che l' "etichetta" venga appioppata o per episodi molto gravi oppure per una situazione che si protrae a lungo nel tempo in modo continuativo.. |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
ecco, per una semplice ansia da oltre 10 anni circola in giro per TUTTO il paese la diceria che son pazzo, AOOO' MA RAGAZZI VI SEMBRA NORMALE UN ATTEGGIAMENTO DEL GENERE???? SIAMO NEL 2010 CAZZO.......!!!! conclusione: i pettegolezzi (nella maggior parte dei casi infondati) , di bocca in bocca si ingigantiscono e sputtanano una persona a vita. Vi sembra poco??? il primo che dice ancora che il paese è meglio, come minimo lo faccio bannare dal forum.... |
Re: Il luogo dove viviamo influenza il....
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.