![]() |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Se ti legge.....poi ti lapida Lordbroc :p
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
tutto il resto sono le influenze ricevute, le esperienze negative che ti han bloccato e che diventano maschere. in parte alcuni ostacoli si possono rimuovere. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
ma spesso, troppo spesso, si sfora. anche molti estroversi sono artefatti nel loro comportamento (e qui rientra in gioco educazione e cultura). |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
HO RIPETUTO DECINE DI VOLTE CHE QUELLO CHE DEVE ESSERE ACCETTATO E' LA MIA PERSONALITA' VERA REALE, GENUINA NON LA SUA VERSIONE ARTIFICIALE INFLUENZATA DAL MONDO ESTROVERSO!!! HO GIA' DETTO CHE IO STIMO CIO' CHE SONO E PER QUESTO VOGLIO RIMANERE INTROVERSO, NON INTENDO IN ALCUN MODO ASSIMILARE LO STILE DI VITA ESTROVERSO! IL PROBLEMA E' CHE LA MIA PERSONALITA' PER ESSERE APPREZZATA E NON FRAINTESA DEVE RIVELARSI GRADUALMENTE, IN MODO DA POTER ESSERE COMPRESA DA UN GRUPPO CHE E' ABITUATO AD AVERE A CHE FARE CON ALTRI TIPI DI PERSONE. Quote:
Se non ti piace la parola "timore" va bene, io continuo a preferirla, il resto del tuo ragionamento corrisponde al mio, non ho mai parlato di giudizi giusti, ma solo di giudizi diffusi e condivisi tra la maggioranza. Quote:
Quote:
----- Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Ti assicuro che non è un pensiero incoerente e frammentario quello che ha dato origine al topic! |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
han cambiato idea velocemente, e non si è consumato :D) io sto ancora riflettendo molto su me stesso per capire quando metto maschere e quando no. di solito quando faccio il cretino penso di essere più naturale. è anche vero che spesso ti interessa qualcuna solo perché ti piace fisicamente... a me si legge la noia in faccia in quel caso e tutto l'atteggiamento suona falso. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Li accetta i difetti perché non può cambiarli, ma dipende da quali difetti. Per certi difetti l'accettazione si traduce in "Tu stai bene come stai e io sto bene come sto...a 100 km di distanza". Ah, ed esiste gente che non si piace, eppure piace lo stesso. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
oggi mi state dando un sacco ragione, e questo mi riappacifica con l'universo :laugh:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Io non lo chiamerei mai timore, perché non è assolutamente timore quello che voglio provare nei confronti dei pensieri sul giudizio degli altri. Ho detto che avvaloravi i pregiudizi anti-introversi solo per l'uso che fai delle parole, sembrava che continuassi a dare una certa validità a certe paure, secondo me vanno invece scardinate concettualmente, non devono esistere nemmeno nel linguaggio. Tutto qui, per il resto vedo che siamo d'accordo e mi fa piacere. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
(all'epoca non capivo molto bene, oggi è un comportamento che detesto). :D |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Davvero? Il giudizio sociale fondato su valori condivisi era lecito e auspicabile quando si applicava a neri, omosessuali e diversi di vario genere? E' a causa di questi preconcetti che io parlo dell'apparire. All'inizio è necessaria una maschera per non solleticare i pregiudizi di un gruppo rispetto ad una personalità estroversa, sono i giudizi scaturiti dall'emotività che devo evitare assolutamente, una prima impressione negativa renderebbe vani tutti gli sforzi profusi per rendere comprensibile la mia personalità. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Timore dà un impressione negativa ma se a questa reazione istintiva a fattori esterni ti consente di evitare un agguato di un predatore (i boschi fitti ispirano timore perché possono nascondere il lupo) allora il suo valore cambia. Il timore ci ha precluso il nostro successo sociale, ma può anche averci salvato da occasioni sociali pericolose per noi, che avrebbero potuto devastare il nostro animo. Il timore non va combattuto nella sua interezza va analizzato in ogni sua parte, giudicato per quello che è veramente e infine deve essere smussato e modellato dalla ragione, in modo che sia funzionale alla nostra vita. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
le differenze invece di valorizzarle. preconcetti che sono irrazionali e si poggiano sulla paura. io cmq mi riferivo, per es, alla stretta di mano tra membri delle comunità del passato, dove il valore di tener fede alla promessa diventava anche un tornaconto altrimenti si perdeva di credibilità. cosa che oggi, ahimé, è andata in vacca.... e ci sarebbe da aprire una parentesi su come lo stesso atteggiamento di reciproco rispetto manchi nei rapporti interpersonali. il tuo discorso quindi suona circa così: all'epoca del nazismo un ebreo non doveva celare solo la sua identità per salvarsi la pelle, ma anche per non suscitare i pregiudizi della gente.... non ti suona male? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.