![]() |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ecco, era proprio questo il topic che citavo l'altro giorno nel topic di maury25, e ribadisco che mi è piaciuto molto.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
...però mi pare che invece qui vi trovare a vostro agio. solitari ma non troppo. vi scambiate informazioni su questo presunto disturbo, ne parlate apertamente, vi confidate. non siete tanto "diversi" da quelli "normali". forse il dramma comincia fuori dalla chat. quando dovete far parte del mondo con le vostre emozioni, passioni, interessi e attività. resto dell'idea, ma è una mia idea che non pretendo sia condivisa ma almeno rispettata, che se non si è in grado di stabilire delle relazioni profonde al di fuori del nucleo familiare, la vita ha avrebbe comunque senso, ma penso mancherebbe quell'unica emozione che completa il senso della vita: l'appartenenza, lo scambio e l'amore.
sono un ex di una ragazza con questo presunto disturbo, anche se chi in un modo e chi in un altro abbiamo tutti degli squilibri o scompensi qua e la. ciao |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Io sono uno stile evitante, il mio non è ancora un disturbo e spero che non lo diventi, mi impegno molto per mantenere almeno questo equilibrio. Mie grandi alleate sono la conoscenza di me stessa e l'auto-ironia.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ops scusate questo post era destinato al topic principale della sezione, sorry:)
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
E' possibile che una persona evitante diventi gradulamente schizoide?
Almeno a me sembra di aver fatto così. Fino a qualche anno fa nonostante la mia cronica introversione avevo interesse nello stabilire contatti con il mondo esterno. Poi ho avuto un progressivo appiattimento delle sensazioni e adesso in me c'è solo menefreghismo totale verso tutto e tutti. Aspetto che arrivi il 21 dicembre almeno ci sarà qualcosa di giusto. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Io non provo più alcun tipo di ansia, ma nonostante ciò in me rimane costante la paura del rifiuto, retaggio di tempi andati in cui il rifiuto non era solo una mia paura, ma era la realtà.
E' rimasto troppo impresso in me , nel tempo delle medie e delle superiori. Come non ricordarsi quando in una gita scolastica, nessuno voleva venire con me in seggiovia, nessuno voleva stare con me nella stanza d'albergo...e come non ricordarsi una mia cugina che schiettamente mi disse che a star con me si scocciava, che ero troppo pesante. Sono cambiato parecchio, ma la paura del rifiuto è rimasta. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
anch'io ero in dubbio se essere schizoide o evitante, ma sia la psicoterapeuta che lo psichiatra hanno detto evitante.
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Ho letto su un sito internet che la differenza fondamentale è questa:
L'evitante ha un pessimo rapporto con la sua immagine sociale cioè si sente un inetto socialmente e ha paura del giudizio altrui per questo motivo anche se desidera fortemente il contatto sociale. ha paura di essere giudicato incapace inadeguato strano per la sua "presunta" carenza di abilità sociale! Lo schizoide invece ha un pessimo rapporto non tanto con la sua immagine sociale ma con il suo mondo affettivo interiore....in pratica è una persona che si è sentita rifiutata e non voluta fin dall' inizio e ha costruito tutta la sua esistenza su questa credenza. Quindi evita il contatto sociale perchè non sa esprimere il proprio affetto verso gli altri e ha paura della conferma di essere rifiutato come persona mentre è piuttosto indiffrerente verso la sua immagine sociale. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
C'è poi da dire che lo schizoide si avvicina alla psicosi. L'evitante si crea un mondo immaginario dove vivere e rifugiarsi dagli altri, ma lo schizoide non ha piena percezione della realtà. Questo rende il distacco. ^^
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
Quello che posso dire io è che secondo me la differenza sta nel fatto che lo schizoide si percepisce alieno e incompatibile con le persone ma non rinnega il suo essere, anzi. Lo schizoide è affettivamente autosufficiente e soffre per la natura delle cose, per le dinamiche della società moderna mentre sarebbe perfettamente integrato in un monastero buddhista. L'evitante evita perché trova che sia il male minore ma l'evitante vorrebbe essere normale, desidera le relazioni sociali, sopratutto desidera un partner e questo è il principale risentimento. L'evitante non trova che la società sia del tutto incompatibile con il suo modo d'essere, se l'evitante arriva a disprezzare tutto questo è perché non può ottenerlo e fa un po' come la volpe con l'uva. Poi ci sono altri fattori, dietro il disturbo schizoide ci sono anomalie congenite nei centri dell'emotività, ci sono alcuni tratti dello spettro autistico. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
|
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Quote:
È dura ammettere di avere una figlia con un "problema"... Se non è "fisico" sono considerate tutte "fantasie"...ma questa è un'altra storia, scusate lo sfogo... Spero di leggere altre discussioni riguardo il disturbo schizoide visto che (da come ho letto sulla rete) è tra i disturbi di personalità uno dei più rari riscontrati. |
Re: Disturbo schizoide di personalità e disturbo evitante di personalità
Da come descrivi la tua vita affettiva è molto probabile che sei schizoide o autistica ad alto funzionamento.
Gli schizoidi non è detto che siano rari, è che tanti passano la vita senza porsi il problema ed escono allo scoperto per altri motivi come per il fenomeno hikikomori o durante le terapie di coppia (per quelli che trovano un partner) insomma quando qualcun altro li trascina dallo psicologo. Ecco un esempio di storia d'amore tra due asperger :mannaggia: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.