![]() |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
non devi considerare "gli agganci" o "gli aiutini" come qualcosa di negativo io le chiamo opportunità... saper sfruttare le opportunità è imprescindibile per avviare qualsiasi attività professionale... evito di citare l'esempio più lampante, ma tutti i più noti esempi di imprenditori o professionisti di successo (avvocati, medici, etc) sono riconducibili a gente che è partita da zero (magari con lavori umili) e con lungimiranza, con fortuna, con capacità salendo sui treni giusti si è trovata dove è oggi... |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
bell'esempio di self-made man :rolleyes: cmq anche qui sono in parte daccordo, gli aiuti non sono necessariamente qualcosa di negativo, tranne quando sono raccomandazioni di tipo nepotistico come il politico che fa diventare il figlio senatore quando questi è palesemente un idiota...non accadono solo nel nostro paese, guardate il presidente bush junior anche io nel mio piccolo ho usato le conoscenze per ottenere certe cose (niente di illegale eh) Infatti non è facile "procurarseli" in Italia, spesso ti vengono dalla famiglia, non è che un giorno mi sveglio e decido di diventare amico di un direttore di banca Anche il berlusca i soldi per iniziare li ha presi dalla mafia perché la banca dove lavorava il padre riciclava denaro sporco |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
potrei stare qui a pensare mezz'ora a qualcosa da dirvi riguardo al fatto di non trovare un lavoro che ci soddisfa. E forse riuscirei anche a dire qualcosa di sensato :D
Ma credo che questa si commenti da sola. Prima di mandarmi a quel paese (se è vostra intenzione), rifletteteci ;) If you can't be a pine on the top of the hill, Be a shrub in the valley---but be The best little shrub at the side of the hill; Be a bush if you can't be a tree. We can't all be captains, We've got to be crew. There's something for all of us here; There is big work to do, and there's lesser to do And the task we must do is the near. If you can't be a highway, then just be a trail, If you can't be the sun, be a star; It isn't the size that you win or you fail--- Be the best of whatever you are. “Se non puoi essere un pino sul monte, sii una saggina nella valle, ma sii la migliore piccola saggina sulla sponda del ruscello. Se non puoi essere un albero, sii un cespuglio. Se non puoi essere un’autostrada sii un sentiero. Se non puoi essere il sole, sii una stella. Sii sempre il meglio di ciò che sei. Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti a realizzarlo nella vita.” Il senso è: che se anche finirete a fare l'omino che pulisce i cessi (con tutto il rispetto), cercate sempre e comunque di essere il miglior omino che pulisce i cessi di tutto il mondo |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Dopo anni, esperienze e inesperienze posso dire di essere giunto finalmente ad una conclusione: per apprezzare il lavoro e non trovarlo "soffocante" c'è un solo modo: essere socievoli ed apprezzare il contatto umano. Chi si trova a suo agio nella solitudine affronterà in maniera faticosa anche le interazioni più basilari e la sua produttività verrà inevitabilmente intaccata. Lo stress da relazioni umane genera mostri: io ero arrivato al punto di aver dimenticato le norme più elementari dell'ortografia (scrivevo "un" con l'apostrofo nelle mail e la supercapa se ne accorse) e di passare i weekend a dormire per via dell'ansia che mi azzerava ogni energia.
Le soluzioni? Un lavoro senza contatti umani: sappiamo bene che tali generi di lavori sono assai rari e spesso implicano orari e turni che mal si conciliano con una ritmi e bioritmi sostenibili (ne so qualcosa) Un lavoro nel pubblico impiego: sono generalmente meno stressanti, meno impegnativi e dominati da relazioni umane più rilassate, ma sono spesso difficili da ottenere in quanto l'accesso è vincolato da concorsi pubblici che sovente somigliano più a test per superacculturati. Lavorare con persone simpatiche e in posti giusti: sono quelle aziende dove ti senti letteralmente a casa, personalmente ne conosco una qua a M****o dove mi piacerebbe finire ma bisogna possedere un gran pelo sullo stomaco per chiedere a chi conosci se ti procurano una via d'accesso a quell'azienda. Io sarei anche paraculato visto che conosco un po' di gente che lavora lì ma non avendo il pelo non sono capace di domandare. Mettersi in proprio: c'è grossa crisi (cit.) |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
non voglio pensare a come sarebbe la mia vita adesso se non fossi capitato con colleghi simpatici e aperti...
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
i nepotismi vanno bene solo nel pubblico, col privato o lavori e bene o vai a casa... Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
vabbè non so se hai capito cosa intendevo...
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Se ci finissi IO a pulire i cessi non farei di certo la corsa per farlo al meglio possibile e in ogni caso una persona che fa quel lavoro non credo debba avere l'obbligo della competitività. |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
il senso di quello che volevo dire, il senso della poesia è che anche se sei una persona modesta devi dare sempre il meglio di stesso, qualsiasi cosa succeda.
Anche un pulitore di cessi, se pulisce bene magari il suo superiore lo nota e lo promuove a pulitore di pavimenti, poi a capo pulitore ecc... |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Siamo proprio sicuri? Meglio dire che nel privato il nepotismo è accettato solo ad alto livello (dove girano più soldi) mentre nel basso livello è proibito. Oppure ad alto livello sono importanti gli agganci politici, che è pure peggio. |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.