![]()  | 
	
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		ecco win, questo è un troll da manuale 
	probabile fake  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Il copione prevederebbe un CIUPA anche per te John, ma forse LellyKelly è un po' più fantasioso/a del fake medio...:D 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
 P.S. al massimo sarei romanticonA  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		John, ho indovinato io :D 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
 ps da manuale vuol dire che sei pateticamente scontata e banale, non che sei "perfetta"  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Prendete im messaggio cristiano come una filosofia di vita basata sulla carità, la compassione, l'amore, la fratellanza ect non per quanto vi racconta la chiesa su basi del tutto manipolate e atte a creare una sovrastruttura di potere "temporale". :) 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
 d'altra parte nessuno potrà mai farmi credere che tali valori non possono esistere senza il supporto un dio  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		io ho il santino di ali acja nel portafoglio 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		la chiesa è un elemento necessario affinchè il messaggio provvidenziale di Dio venga veicolato al mondo. 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		una mail certificata? 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Capisco perfettamente il punto di vista degli introversi; il loro modo di pensare è estremamente razionale e "scientifico" nel tentativo di individuare le cause del proprio malessere cercando di risolverlo. E' un comportamento che avevo anche io quando ero ateo, prima che diventassi cristiano. In tutta questa razionalità "estrema" non c'era posto per Dio e la spiritualità; anzi, in fondo in fondo mi veniva quasi da pensare che fosse proprio lui la causa di tutto questo. In realtà, conoscendo meglio il mondo del cristianesimo, ho scoperto che le mie idee sulla cristianità erano solo luoghi comuni e che la razionalità e il metodo scientifico sono poco adatti ad affrontare i problemi della introversione e della fobia sociale. So benissimo che sembra strano, stranissimo. Anche gli scandali che hanno scosso la Chiesa nel corso della storia non devono essere usati come pretesto per bollare tutto come falso; in fondo, anche se sicuramente l'avrete già sentito, sono uomini. Una cosa che probabilmente non avete sentito, è che gli uomini del clero non sono salvati solo perchè fanno parte della Chiesa; in fondo Gesù nel Vangelo non risparmia pesanti invettive nei confronti dei sacerdoti della sua epoca. Non dovete neanche dimenticare che agli albori del cristianesimo, ma anche tuttora, molti cristiani vengono torturati e uccisi a causa della loro fede, nel silenzio più assoluto, e che un prete pedofilo fa più notizia di cento preti che ogni giorno curano il prossimo. Dopotutto, pensare che il miliardo e passa di cristiani (laici e non) si comportino tutti in modo irreprensabile, dicendo "quello là è un cristiano ma si comporta male, quindi non voglio avere niente a che fare con il Cristianesimo" suona più come una scusa che non come un ragionamento serio e ponderato. Come ho già detto, non voglio fare proseliti, ma solo condividere la gioia che il Cristianesimo mi ha dato. Ognuno agisca e pensi come meglio crede. 
	 | 
		
 Re: La spiritualità 
		
		
		Quote: 
	
 La spiritualità è uno dei miei interessi... però non posso certo dire che sia stata la bibbia o i vangeli ad avviarmi su questa strada...  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.