![]() |
re: Forum Politica
Visto che si parla di teorie, in teoria l'unico sistema giusto tra quelli finora inventati, è quello democratico occidentale, non vedo perché andar dietro a comunismi e fascismi
A livello teorico il modello democratico occidentale è perfetto ed equo Prevede stato sociale e assistenzialismo per gli ultimi , prevede diritti e doveri per un quieto vivere della gente comune, e regolamenta il mercato ed il rischio d'impresa per chi vuole arricchirsi, non ammettendo monopoli e favorendo la concorrenza creando i presupposti per chi vuole emergere In teoria è perfetto ed equo, invece di cercare sistemi che la storia ha giudicato violenti e fallimentari, dovremmo impegnarci a rendere più aderente alla realtà, quello che abbiamo già |
re: Forum Politica
Infatti la democrazia nn è perfetta, lo sarebbe se tutti quelli che votano avessero idea di come amministrare uno stato per il suo benessere a medio-lungo termine...invece c'è chi si è preso una valanga di voti xchè ha promesso, e realizzato, pensioni a 40 anni o altri privilegi nn sostenibili e se adesso vai a dire a quelle persone beneficiarie di regali statali indebiti di sacrificarsi per le generazioni future ti ridono in faccia xchè li rivendicano come diritti. Hanno semplicemente pensato ai benefici prossimi senza fare i conti con il futuro, d'altronde è una caratteristica diffusa della nostra società...
E nessuno sostiene che uno nn sia libero di pensarla come vuole, c'è chi fucilerebbe popoli interi e l'ha fatto...solo che se si deve decidere il male minore la democrazia è ancora la migliore: solo ci dovrebbe essere più consapevolezza da parte dell'elettorato |
re: Forum Politica
L'altro giorno ho letto il Manifesto del Partito Comunista (si legge facilmente in un paio d'ore, quindi consiglio a chiunque si interessi di politica di farlo almeno una volta nella vita).
Terminata la lettura, mi sono domandato: sono cogli*** io, o sono stati cogli*** i comunisti del secolo scorso? Perchè nel Manifesto non si descrive un comunismo come seconda via, come alternativa al capitalismo. Per Marx il comunismo è l'erede del capitalismo. Quando il capitalismo borghese si sarà pienamente sviluppato e avrà toccato il fondo, ossia quando a una esigua ricchissima borghesia si contrapporrà un enorme e poverissimo proletariato, allora e solo allora potrà iniziare la rivoluzione proletaria. Non prima. Non fintanto che ci sarà una borghesia medio-piccola. In altre parole, non fintanto che ci sarà una classe media forte. Quando Marx scriveva il Manifesto, pensava che un giorno le sue idee avrebbero trovato applicazione in Inghilterra, in Germania, negli USA, insomma nei paesi dove il capitalismo era più avanzato. Non certo in Russia, in Sudamerica e in Asia, che ancora dovevano uscire dal feudalesimo. Siamo molto più prossimi noi uomini del XXI secolo al comunismo, di quanto lo fossero cento anni fa i bolscevichi russi. |
re: Forum Politica
Quote:
Diciamo che l'idea di Marx ed Engels peccava un po troppo di ottimismo, ma l'ottimismo è il profumo della vita no? |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quindi sostanzialmente il comunismo finora, in quelle poche volte nella storia in cui ha avuto modo di essere applicato, è stato applicato male? In modo troppo frettoloso?
|
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Sono i riformatori del capitalismo i peggiori nemici del comunismo. Per capirci, è quando vincono politici come Trump che si avvicina la rivoluzione proletaria, non quando vincono politici come Sanders (il cui socialismo non è altro che un capitalismo riformato). Quote:
I comunisti non andranno mai lontano fintanto che ci saranno piccoli commercianti che ogni giorno riescono ad aprire i battenti ed operai che con il lavoro di una vita riescono a comparsi una casa. Quote:
Marx parte dall' alienazione del lavoro e giunge infine al da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni . Per me queste sono boiate pazzesche... |
re: Forum Politica
Comunque oggi ho pensato un pochino a come deve essere vedere il mondo con un'altra ideologia e quindi vedere la lotta tra razze o comunque tra nazioni come la cosa più importante come fanno i fascisti, vedere lo Stato come un ladro come fanno i liberali estremisti che arrivano ad equiparare i poliziotti a bande criminali con la sola differenza che quello che fanno i primi è legale, vedere lo Stato in generale e ogni autorità come negativa e da abbattere come vogliono gli anarchici e poi ovviamente la visione più vicina alla mia, cioè quella comunista, poi per un attimo ho pensato che probabilmente un fondo di verità c'è in tutte se uno vuole trovarlo e mi è salita un'angoscia non indifferente, probabilmente si è destinati a scannarsi in politica finché esisterà l'umanità, non c'è niente da fare. :nonso:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Proprio perchè ci sono molte divisioni nella sinistra, chi è oggi di sinistra e vuole cambiare qualcosa deve puntare sul M5S. Infiltrarsi dentro, portare avanti idee di sinistra per spostare gli equilibri, isolare i tanti ignoranti che ci sono. Poi in un secondo momento quando il m5s fallirà e molta gente sarà alla ricerca di qualcosa di nuovo e di più radicale, approfittare della situazione per costruire e organizzare la ribellione popolare. Questo è l'unico ragionamento sensato che si possa fare oggi. Il Partito Comunista di Rizzo è interessante (soprattutto il Fronte della Gioventù Comunista che fa un ottimo lavoro nelle scuole e tra i giovani) ma appunto pecca di mancanza di un ottica possibile e di una lungimiranza di pensiero. Il Pcl di Ferrando uguale o peggio ancora. |
re: Forum Politica
Sembra che il ddl cirinnà sia stato finalmente approvato.
Quanto differisce però da quello originale? |
re: Forum Politica
Quote:
Io sinceramente al mito del voto utile non ho mai creduto e probabilmente mai crederò, dal canto mio preferisco rivolgermi ad un partito anche estremamente minoritario ma al quale sento di appartenere. Esiste oggi in Italia? Questo francamente non l'ho ancora capito. I problemi del PC e del PCL li avete esposti voi, se non si è in grado di unirsi nemmeno in queste condizioni e non c'è un minimo di prospettiva futura, diventa molto difficile risultare credibili. |
re: Forum Politica
Quote:
Porcata era e porcata rimane |
re: Forum Politica
Ah l'ultima renzata
Togliere la guardia medica notturna Mi raccomando, al referendum diamogli più potere, invece di bocciare la riforma delle camere Poi cose come questa potranno essere fatte a piacimento |
re: Forum Politica
Quote:
Invece c'è di vedere che cambiamento è. Se è pericoloso, meglio rimanere così Vale il detto, dalla padella alla brace Meglio la padella.. |
re: Forum Politica
Quote:
È servito solo a togliere dei diritti ai lavoratori, i nuovi contratti REALI sono meno di quelli degli anni precedenti Questo la gente dovrebbe capire, è tutta fuffa che nasconde ben altri scopi!!!!! Sta facendo peggio di Monti |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Il default dell 'Italia era vicinissimo, a Monti concedo questa attenuante
Ciò non toglie che in quel clima di emergenza assoluta, con tutto il parlamento costretto ad appoggiarlo, poteva fare cose mai viste, tipo stroncare la grande evasione e colpire i grandi capitali Invece colpì anche lui il popolo, i poveracci, con la porcata fornero, la prescrizione anticipata della lira, vero furto nelle tasche, ed altre vigliaccate Per cui anche il mio giudizio su di lui è estremamente negativo, se gli capitasse qualcosa di male non credo non ci dormirei la notte Lui iniziò il lavoro, renzi lo porta avanti |
re: Forum Politica
Quote:
I grandi investitori nn possono essere "colpiti" così giusto per far un dispetto, sennò quelli se ne vanno in altri lidi e guarda caso è quello che già succede, per altri motivi, ed è una delle cause dell'elevata disoccupazione Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.