![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Gunmo io non sono contro l 'e commerce visto che viene fatto anche da piccole imprese o dai negozi stessi,io sono contro i colossi come amazon che frodano il fisco sfruttando i buchi della legislazione e sfruttano le persone.
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Preferisci che continuano a campare gratis sulle spalle tue visto che non pagando le tasse gli paghi tu ogni servizio pubblico? Quanto sei buono |
Re: Forum Politica
Ma evadere le tasse è un diritto costituzionale dei poveri commercianti?
Ora capisco perché la lega prende tanti voti |
Re: Forum Politica
Quote:
Vuol dire che per una vita hanno inculato la gente , sia evadendo tasse che ricaricando il prezzo in modo mostruoso Finché non c'erano alternative si sono approfittati |
Re: Forum Politica
Quote:
Poi abbiamo il classico chiosco/negozio alimentare (panini, pizza a taglio ecc...) infatti come può fare il fisco a sapere quanti panini vende con ad esempio 10 Kg di pane e 5 Kg di affettato tagliato? Può benissimo vendere 100 panini battendo lo scontrino e altri 50 a nero. Attività come le cartolerie/edicole possono mandare fax, email, fare fotocopie completamente a nero e in generale le attività artigiane e non (calzolai, sarti, orafi, falegnami, carrozzieri, lavanderie non a gettone ecc...) per quei lavori dove c'è tanta manodopera e poco o nulla materie prime da utilizzare. In pratica ci vorrebbe un finanziere che controlla ogni attività e questo è impossibile. |
Re: Forum Politica
Se è così facile evadere e fare i soldi con le attività in proprio perchè non aprite anche voi e diventate ricchi lavorando poche ore al giorno?
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Non riesco a credere alla faciloneria di certe persone. Come potete credere che davvero lo Stato restituirà qualsiasi cifra al cliente che usa la carta se non riesce a far abbandonare i profitti alle banche sulle commissioni??
I negozianti non possono permettersi di chiedere il pagamento col bancomat anche per piccoli acquisti come un caffè o un pacchetto di caramelle senza perdere tutto il guadagno. Lo Stato non ha risorse per restituire nulla al cliente senza ammazzare letteralmente i negozianti, i piccoli commercianti e le piccole imprese, cosa che ovviamente favorirà i grandi distributori che paradossalmente sono anche i più grandi elusori fiscali. Ed ecco che il regalo a banche e multinazionali senza scrupoli è servito. Ci faranno diventare tutti schiavi con tanto di matricola come i carcerati e non potremo nemmeno respirare senza che qualche spione senza volto lo sappia immediatamente, specialmente se davvero ci vogliono appioppare con la forza quella maledetta carta multifunzione, dove basterà un qualsiasi lettore per sapere ogni più piccolo particolare della nostra vita privata, sarà la morte definitiva della riservatezza, una prospettiva degna del più spaventoso film distopico, situazioni che tante volte ci hanno raccontato per metterci in guardia da queste cose. Se una simile prospettiva si realizzerà io scapperò immediatamente via dall'Italia e senza guardarmi indietro. |
Re: Forum Politica
Quote:
Riguardo al discorso POS per i piccoli acquisti (rinviato comunque a luglio, silenzio hai tempo per fare il passaporto), qui una proposta di Altroconsumo. |
Re: Forum Politica
|
Re: Forum Politica
Noi ci lamentiamo per misure così soft, ma la Francia va giù pesante e recupera il 40% in più dell'evasione
"Una nuova polizia fiscale, il raddoppio delle sanzioni, l’incrocio dei dati per indirizzare i controlli e la pubblicazione dei nomi dei condannati, Nei primi nove mesi dell’anno, le casse pubbliche d’Oltralpe sono riuscite a recuperare 5 miliardi e 600 milioni, il 40% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente." |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
2. Puntare sul negozietto nel 2019 è come puntare sulle carrozze nel 1960. Semmai dovremmo creare le condizioni affinché aziende come amazon possano crearsi anche in Italia. In Francia ad esempio amazon è sempre il primo ecommerce ma non ha una fetta di mercato così schiacciante dato che ci sono anche siti francesi che vanno alla grande (cdiscount, fnac e priceminister). Quote:
Riguardo lo sfruttamento mi viene da ridere invece. Secondo te viene sfruttato di più un dipendente di amazon o il commesso/magazziniere del negozietto medio? Il primo ha condizioni di lavoro stressanti ma rispetta alla lettera il ccnl e paga gli straordinari ad ogni quarto d'ora extra, i secondi sono la fiera del nero, degli straordinari non pagati, delle maggiorazioni per i festivi non rispettate, delle ferie e della malattia rifiutate ecc... Quote:
Quote:
A questo devi aggiungere che col pagamento elettronico non rischi di prendere soldi falsi, non rischi di sbagliare a dare il resto, non hai banconote possono essere rubati/perse/danneggiate e accumuli in modo più efficiente i dati di vendita. Quote:
|
Re: Forum Politica
Il popolo può essere sempre assoggettato al volere dei potenti. È facile. Basta dirgli che sta per essere attaccato e accusare i pacifisti di essere privi di spirito patriottico e di voler esporre il proprio paese al pericolo. Funziona sempre, in qualsiasi paese.
Indovina la citazione. Il popolo può essere sempre assoggettato al volere dei potenti. È facile. Basta dirgli che sta per essere INVASO e accusare i BUONISTI di essere privi di spirito patriottico e di voler esporre il proprio paese all'INVASIONE. Funziona sempre, in qualsiasi paese. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
I retrogradi che non si aprono l'azienda di ecommerce sono destinati a morire di fame? Io non ho mai fatto acquisti online e non ho intenzione di farne, secondo te dovrò esservi costretto? E' questo il """"libero"""" mercato? Quello dove vince chi ha più soldi e potere? Quote:
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...nnium/4834300/ https://it.businessinsider.com/due-d...o-di-piacenza/ |
Re: Forum Politica
Quote:
Ai tempi del Vietnam la minaccia era solo propagandata, nei nostri tempi l'invasione è reale e pilotata da quelli che cercano sistematicamente nuovi modi per destabilizzare i Paesi e imporre il loro sistema totalitario. Si crea il conflitto per proporre finte soluzioni. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Vatti a guardare i numeri degli arrivi, invece di ripetere propaganda in stile goebbelsiano. |
Re: Forum Politica
Quote:
:bene: |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
Mica significa rinunciare agli operai, vanno benissimo purché sia possibile sfruttarli 2) Il comunismo come dottrina prevede addirittura la fase intermedia della dittatura del proletariato, vedi un po' tu: personalmente lo trovo un aspetto foriero di conseguenze negative, ma certo non si può dire che preveda di farne carne da macello... Il fascismo non prevedeva le leggi antisemite nei suoi manifesti fondatori, ma ha sempre fatto propaganda xenofoba e rivolta a un nazionalismo aggressivo, terreno fertile per la demonizzazione di qualsiasi "diverso" 3) Non mi risulta, quindi lo prendo col beneficio del dubbio; ammesso che sia successo come dici, non posso che riprendere la mia affermazione precedente: l'URSS non era uno stato comunista, ma un'oligarchia capeggiata da uno spietato sanguinario, quindi non mi meraviglierebbe una tale manifestazione di classismo così estrema 4) Intanto non smentisce che il fascismo fosse antiegalitario ^^ In secondo luogo, nella fase iniziale della rivoluzione russa una buona fetta del potere decisionale era in mano ai soviet di operai, soldati e contadini, quindi una partecipazione collettiva "dal basso" che contraddice lo schema pastore-gregge caro al fascismo. La degenerazione successiva con il prevalere del Partito prima e del Capo poi (Lenin in parte, poi Stalin) è anticomunista e antisocialista, in quanto ne va contro i princìpi. Invece quanto realizzato da fascismo e nazismo non ha in sostanza fatto altro che mettere in pratica quanto da loro predicato fin dall'inizio (soprattutto Hitler, ha avuto buon gioco nel non far prendere all'inizio sul serio quello che diceva, ma poi lo ha messo in pratica quasi al 100%). Quote:
A parte questo, io vedo il "parlar male di entrambi" come un modo per annacquare le reciproche colpe, come se due torti facessero una ragione o si annullassero a vicenda (e non è così). E non è che ogni volta che cito la Meloni per criticarla sono per forza obbligato a passare in rassegna tutte le colpe di Stalin o Mao, non ne vedo il senso. Comunque se leggi il topic sul comunismo aperto da Gummo troverai diversi miei post critici. Sul comunismo in particolare dirò qualcosa nel successivo post per rispondere a quello di Antonius Block. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Già questo fa capire che stiamo parlando di cose totalmente imparagonabili, specie nell'accezione capziosa secondo cui i due "estremi" comunismo e fascismo sono il male, mentre la "giusta misura" capitalismo "liberale" è il bene (me' cojoni...). Ovviamente l'obiettivo teorico è un conto, la realizzazione pratica un altro. E mentre fascismo e soprattutto nazismo, anche avvalendosi dello sviluppo tecnologico impensabile fino a pochi decenni prima, sono riusciti purtroppo a realizzare il loro obiettivo teorico, questo con il comunismo non è stato possibile, perché è più facile applicare l'homo homini lupus e la teoria del capro espiatorio che convincere liberamente la grande maggioranza della popolazione a rinunciare a una parte del proprio tornaconto personale per avere il massimo di benessere collettivo. In secondo luogo, tra le possibili falle a monte del comunismo che conterrebbero in sé i germi della dittatura, distinguerei tra l'organizzazione collettivista e "quindi" illiberale e la lotta violenta di classe, con la "dittatura del proletariato". Quest'ultima prevede, comunque la si voglia vedere, il predominio di una classe sociale in quanto tale sull'altra, e quindi è di per sé sbagliata, anche se favorisce quelli che fino a quel momento sono stati in qualche modo assoggettati. Inoltre è molto facile che la dittatura del proletariato, da fase provvisoria verso l'instaurazione della società senza Stato e senza classi, diventi l'approdo definitivo in attesa (campa cavallo) del "sole dell'avvenire", così come è facile che al potere ci sia qualcuno che persegua semplicemente i propri interessi e di proletario abbia ben poco, pur dichiarandosi suo rappresentante. Quindi sotto questo punto di vista il comunismo anche teorico è liberticida ed è essenzialmente per questo che personalmente non lo sono. Invece se parliamo di gestione collettiva dei mezzi di produzione, non vedo perché quest'ultima dovrebbe essere più "illiberale" della gestione pubblica della sanità o delle forze di polizia: la proprietà degli impianti industriali o dei software è una libertà più fondamentale di quella di cura o del possesso delle armi? E ancora, è più illiberale una società dove l'economia è in mano allo Stato ma garantisce a tutti bene o male un reddito dignitoso, e finanche entro certi limiti la possibilità di scegliere un lavoro più consono, sebbene limiti l'iniziativa imprenditoriale del singolo, oppure una società dove la libertà in campo economico ha molti meno limiti ma quelle garanzie di cui sopra sono molto meno assicurate, in quanto l'unico obiettivo è il profitto? Non sono domande retoriche, il punto è porsi la questione di quali siano davvero le libertà a cui non si può rinunciare: schematicamente, il capitalismo "liberale" risponde che si tratta di quelle "civili" e "di mercato" (libertà di parola, di associazione, di impresa, di accumulo senza limiti della proprietà privata, ecc.), invece il comunismo risponde che si tratta di quelle "sociali" (libertà dal bisogno, solidarietà garantita a tutti, ecc.) Ovviamente il top sarebbe garantire entrambe, ma quantomeno su un piano teorico non trovo che l'impianto economico del comunismo o del socialismo sia più "illiberale" di quello capitalista "puro". Quote:
La critica al fascismo IMO deriva soprattutto dal fatto che non può non avere l'esito tragico che ha avuto, visto che l'aveva anche nelle premesse, che erano totalmente negative. Il fascismo come dottrina non tutela alcuna libertà, è l'ideologizzazione della legge del più forte (su base anche "biologica" nella variante nazi). Il comunismo e il socialismo invece si propongono come obiettivo di realizzare almeno alcune delle libertà e dei diritti fondamentali dell'uomo mentre altre vengono considerate meno importanti (anche il capitalismo "liberale", del resto, si pone un obiettivo simile) e quello a cui tendere sarebbe una versione "riformata" di entrambi per integrarli con le rispettive mancanze, IMO (socialdemocrazia o qualcosa di un po' più a sinistra, diciamo). |
Re: Forum Politica
Durissimo attacco alla Costituzione dal PdC mancato
Non è semplicemente l'opinione pubblica: è la Costituzione della Repubblica Italiana, articolo 3 comma 2, bellezza! Spero vivamente che all'attuale coalizione di governo non salti in testa di mandare proprio questo tizio al Quirinale nel 2022, una tale ignoranza costituzionale è inammissibile per un PdR... |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Così come spero che se dovessero esserci elezioni prima del 2022 e dovessero vincere i fascioforzisti, non ci ritroveremmo un pregiudicato piduista corrotto al Quirinale. O comunque uno dei tanti ignoranti costituzionali che da quella parte abbondano (ogni volta che un salvini chiede "pieni poteri" muore un articolo della Costituzione). |
Re: Forum Politica
Quote:
Il problema è in quel tweet? Che ha detto di male? Dicevo la stessa cosa poco fa, se fai manovre impopolari gli italiani non le accettano e i parlamentari legati ai territori non le votano |
Re: Forum Politica
Basta guardare le critiche mosse di elettori cdx alla manovra
La plastic tax non la vogliono, gli incentivi al pagamento elettronico nemmeno, la tassa sulle bevande zuccherate nemmeno.. popolo difficile da governare |
Re: Forum Politica
Quote:
Secondo te lo Stato cosa ci sta a fare, se non quello? Ovviamente i bisogni da soddisfare e i problemi da risolvere sono quelli di tutti, o del maggior numero di persone possibile, non di singole caste o lobby. E altrettanto ovviamente i cittadini devono partecipare attivamente a questo processo, come da art. 3 della Costituzione: E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Poi magari la prima parte del tweet non è così sbagliata, nel senso che il politico dovrebbe fare ciò che è giusto nell'interesse comune più ampio possibile, non quello che gli arriva dall' "opinione pubblica" (magari tramite tweet fabbricati da troll o sondaggi pilotati). |
Re: Forum Politica
Quote:
Giudicare una persona da un tweet di poche parole non è saggio Cottarelli farebbe piangere tante persone, alcune lacrime di coccodrillo, altre vere, ma sappiamo tutti che questo paese non puoi risollevarlo con manovre convenzionali, ci hanno provato tutti e nessuno è riuscito Occorrono misure straordinarie che scontentino tante persone nell'immediato, ossia occorre il coraggio di non fare quello che il popolo vuole o si aspetta, ma quello che è necessario Questo è il senso del tweet |
Re: Forum Politica
Quote:
Chi si occupa di XYZ in Italia sarà infastidito dagli americani e chi si occupa di ABC negli USA sarà infastidito dagli italiani. Ti stai solo lamentando di non potere avere la botte piena e la moglie ubriaca. Quote:
La diffusione dei negozietti dipenderà dal numero di persone con le tue preferenze, la diffusione dell'ecommerce da chi ha una preferenza diversa. Non penso che negozietti debbano chiudere tutti ma è ovvio che pian piano si raggiungerà un punto di equilibrio diverso. Prima magari c'erano 20 negozi ogni 1000 abitanti dato che tutti e 1000 compravano da loro, ora pian piano si scenderà a 10 perché 500 di quei 1000 preferiscono comprare online. Quote:
Volevo semplicemente mettere in luce il fatto che la retorica della multinazionale cattiva vs negozietti "umani" ha stancato perché in quanto a porcate e diritti negati i secondi non hanno nulla da invidiare alle prime. È che il proprietario del negozietto è il vicino di casa quindi urlargli addosso che è un evasore e sfruttatore fa brutto mentre prendersela con un anonimo manager che sta dall'altra parte del mondo non è un problema. Quote:
Vado ora al punto. A me importa del risultato in termini di benessere che riesco ad ottenere e da questo punto di vista i risultati migliori sono stati ottenuti sempre in democrazie liberali a stampo liberista. Questo avviene perché i risultati dell'iniziativa individuale surclassano spesso e volentieri quelli dell'iniziativa collettiva. Una volta ottenuti i risultati poi si tratta solo di trovare il modo di ridistribuire tramite welfare una parte della ricchezza prodotta. Quest'ultimo passaggio non è semplice e senza dubbio i risultati possono variare parecchio (vedi USA vs paesi nordici) ma di base preferisco un sistema dove il problema è come tagliare in modo più equo una grossa torta ad uno dove a tutti spetta una fetta equa di una torta misera. La ragione è semplice: con la proprietà collettiva dei mezzi di produzione l'economia dipenderà dalla direzione che verrà decisa a livello collettivo. Se la direzione è giusta il paese aumenterà il proprio benessere, se è sbagliata tutto il paese avrà fatto una cazzata. In uno stato dove tutti sono liberi di fare come vogliono invece le chance di fare bene aumentano e ancora di più le chance di fare una grossa cazzata diminuiscono perché non tutte le uova sono nello stesso paniere. Alcuni sbaglieranno e falliranno, altri faranno la scelta giusta e cresceranno. |
Re: Forum Politica
Nascerà Altra Italia, uno spinoff di forza italia, ahahah
La parola Italia è decisamente inflazionata fratelli d'Italia Italia viva |
Re: Forum Politica
Manca solo Italia democratica, Italia 5 stelle e lega Italia
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Esempio plastico di cosa non si occuperà la commissione Segre:
https://www.ilfoglio.it/cronache/201...remate-170947/ prefetto Karola Lamorgese Ergo serve a qualcos altro: giogo politico per tappare la bocca alla destra. Mandi avanti una reduce dai campi di sterminio, ma dietro il velo c'è il codice Boldrini con la famosa piramide di odio per censurare i non allineati. |
Re: Forum Politica
Quote:
Hai letto già le conclusioni? C'hai la palla di vetro? Ahah, la Lamorgese adesso è diventata una komunista rasta solo perché non spara minchiate sui social al ritmo di 10/ora come il capitone. Quote:
Destra che intanto occupa palazzi abusivi a Roma da anni senza che nessuno faccia niente. Poveri perseguitati :miodio: |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
2) Non condivido l'impostazione del dilemma "meglio avere il problema di come tagliare in modo più equo una grossa torta che quello in cui a tutti spetta una fetta equa di una torta misera", perché contiene a mio avviso delle implicazioni non necessariamente vere. Intanto non è detto che la torta "capitalistica" sia chissà quanto più ampia di quella "socialista/comunista"; soprattutto poi si può pensare che per semplicità posto 100 il capitalismo e 60 il comunismo, se dividiamo quest'ultimo per 10 otteniamo 6 (sufficienza per tutti), mentre nel primo caso è possibile che ci siano 3 persone con 30 a testa e le restanti 7 che abbiano da spartirsi il residuo 10. Non direi quindi che la problematica relativa al caso capitalistico sia per forza più semplice dell'altra, dipende da quanto è lo scarto tra le due "torte" 3) Anche nel sistema capitalista "puro" non tutti sono liberi di fare come vogliono in campo economico: idealmente tutti possono diventare Bill Gates o Jeff Bezos ma sappiamo bene che nei fatti non è così per una serie di motivi. Alla fine quindi le scelte in questo campo sono più obbligate di quanto sembri e la direzione dell'economia è più univoca di quanto sembri (es. la finanziarizzazione esasperata che ha favorito le crisi del 2008-2009 che ancora paghiamo: chi l'ha decisa per tutti?). A mio parere è quindi abbastanza realistico considerare non già il capitalismo/liberismo/liberalismo come l'equilibrio ideale, lontano dagli estremismi di destra e di sinistra, ma come a suo modo un'aberrazione che estremizza il concetto di "libertà economica" fino a renderlo un dogma che prevale sugli altri diritti naturali dell'uomo (analogamente per quanto riguarda il concetto di "lotta di classe" per il comunismo e di "nazionalismo" per fascismo e nazismo). La scelta ottimale sarebbe quindi fare un merging tra le aspirazioni migliori delle teorie con una parte positiva (liberalismo e socialismo, mentre per fascismo/nazismo non ci sono "cose buone" da salvare e va solo tirato lo sciacquone), cercando di preservare le rispettive aspirazioni (libertà ed eguaglianza, come nel 1789) senza che una comprometta l'altra. Io darei comunque una minima priorità all'eguaglianza, ma questo è un altro discorso. |
Re: Forum Politica
Quote:
I nostri coraggiosi padri si stanno rivoltando nella tomba. |
Re: Forum Politica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.